Se non fosse per “quel vortice polare”…
Molti modelli e molte deduzioni fatte su analisi "troposferiche" ci hanno fatto pensare ad un certo rallentamento dell'attività di detto...
Molti modelli e molte deduzioni fatte su analisi "troposferiche" ci hanno fatto pensare ad un certo rallentamento dell'attività di detto...
Come ci mostra l'istogramma, circa l'emissione delle 00, metodo ensembles GFS/NCEP, possiamo tracciare una linea previsionale, puntata su Roma, ma...
Moltissimi frequentatori di questa splendida rubrica del MTG, non solo dedicata a valutazioni meteo, ma anche a racconti e segnalazioni...
Il ricordo è ancora vivido nei miei pensieri, allora non si usavano parametri "altisonanti", ma osservazioni e molta dedizione alle...
In precedenti editoriali veniva segnalata una possibile, allora ancora in stato "embrionale", situazione in netta controtendenza rispetto all'attuale fase mite...
Il clima rappresenta, da tempi che sfuggono al comune ricordo, un elemento di vitale importanza e di notevole interesse da...
Il supposto rimane sempre questo. Il modello sopra riportato pur di natura deterministica, può essere riletto tramite una selezione riguardante...
La rielaborazione indica una progressiva, ma importante, nuova disposizione delle correnti. Abbiamo trattato, in maniera molto semplice, in un precedente...
Dall'insieme delle configurazioni bariche nel comparto dell'Europa centro meridionale, esiste una reale possibilità evolutiva in controtendenza. La totalità degli elementi...
La soluzione, prevista per le ore 00 del 6 dicembre p.v., indica come dovrebbe trascorrere il presente fine settimana onde...
Dagli spaghi espressi da i tre dei principali modelli esaminati e che non superano nella loro media un periodo temporale...
Pur non essendo in grado di conoscere o prevedere la sequenza temporale circa "le uscite" delle varie combinazioni, in un...
Sempre dall'elaborazione, ormai "ostinata" nella sua programmazione temporale, il modello delle GFS ci propone, da diversi runs, una "rinascente" depressione...
Abbiamo ascoltato, dalle varie fonti meteo nazionali, delle indubbie difficoltà nel prevedere il tempo in uno spazio temporale così lungo....
Il ragionamento che vi sottoponiamo fa parte di considerazioni scientifiche, nelle quali il subconscio denominato "Unihipili" o "sé inferiore", rappresenta...
Il modello in questione, sebbene tratti di una situazione previsionale oltre il limite del "pre-vedere", si allinea molto bene con...
Trattiamo del "tempo quasi a vista", quando tra domenica sera e lunedì si isolerà un nucleo freddo in quota sulle...
Diciamo che questa sembra essere una delle tante anomalie che hanno caratterizzato alcune passate edizioni di inverni trascorsi e che...
Così raccontata potrebbe sembrare una sorta di viaggio immaginario nei meandri "oscuri" della cattedrale di Notre Dame de Paris. In...
Una situazione, quella che si dovrebbe verificare entro la fine del corrente mese, che rimarca quanto importante sia la nuova...
Già appena ieri siamo usciti con il commentare una situazione evolutiva, sulla base di più modelli, che vedeva sul lungo...
Siamo giunti alla terza avvezione fredda diretta verso la nostra Penisola e che ha portato, con gradualità, un marcato raffreddamento...
Non possiamo negare la indubbia importanza che il modello succitato esercita nei riflessi e condizionamenti previsionali sulla nostra Europa. Abbiamo...
Stiamo esaminando il terzo impulso di aria fredda di questo mese di novembre, mese dai caratteri molto contraddittori. Sulla base...
Possiamo certamente dire che la fase "mite", durata poco più di 24 ore sulla nostra Penisola, è in fase di...
Il modello delle ECWF indicante la disposizione e collocazione delle nubi (altezza media) e relativi fronti, ci indica una probabile...
Questa settimana, in particolare a partire da domani, la nostra Penisola subirà un rallentamento delle JS sul comparto centro occidentale...
L'intera settimana che ci aspetta, si presenterà con aspetti molto variabili principalmente per le regioni centro meridionali e quelle del...
Dopo questo primo affondo freddo, per taluni fresco, ma nella sostanza nulla cambia, dovremmo assistere ad un periodo di "nuova...
Ci siamo lasciati con una promessa di "freddo" per la prima decade del mese in corso. A quanto pare questa...
EVOLUZIONE PER I PROSSIMI GIORNI Situazione attuale:l'Italia è sotto l'influenza di una depressione centrata intorno sulla Sardegna che invia correnti...
Sempre attraverso l'analisi del modello Ens (Ncep), composto tra le variazioni e distribuzioni positive e negative nel comparto europeo alla...
Ovviamente è una semplice rappresentazione del pensiero umano che, aperto alle più singolari e accurate osservazioni naturiste, si pone nei...
Diversi modelli, da alcuni giorni a questa parte, evidenziano, a partire dal 6/8 del mese prossimo, una nuova disposizione delle...
Stiamo esaminando GFS by Ncep che ci indicano una soluzione che dovrebbe avere il suo inizio ed epilogo tra le...
Tra le tante soluzioni previste dal modello di Reading, e già comparse qualche giorno fa nell'analisi 1/50 membri ECMWF, trova...
Da elaborazione del modello in questione, previsto per la data del 30.10.2004, si può osservare come la pressione, esercitata da...
L'evoluzione, ora stagnante, nei prossimi giorni ed a partire da circa metà della settimana entrante, subirà diverse modifiche. Si attenuano...
Non stiamo a discutere di "fumose teorie serriste" (sostenitori dell'effetto serra e del riscaldamento globale), ma della più propria e...
Ovviamente e come solito nei miei editoriali, stiamo discutendo ed osservando una prospettiva a "lungo raggio". Molti modelli in questione...
L'analisi alla quota di 850 hPa secondo il modello delle ECMWF, ci indica per il prossimo fine settimana, un nuovo...
Sicuramente abbiamo abusato di questo termine "zonale", ma quale migliore occasione, fornita dal modello di Reading, che ci mostra quale...
Pare molto evidente che il modello in questione, insieme ad altre emissioni matematiche, ci conducano verso una fase di "interludio"....
Non è solo un pretesto per introdurre questo breve racconto sull'evoluzione, tra il fantastico ed il razionale, del tempo e...
Da tempo stiamo osservando il comportamento della natura atmosferica. Questo primo scorcio di semestre sta presentando dei notevoli sbilanciamenti circa...
Molti si domandano cosa sta succedendo sulla nostra Penisola ove le temperature segnano ancora dei valori di + 3- 4°...
Esaminando tutta l'evoluzione, a partire da 4/5 gg dal punto di partenza "X", possiamo dire che tale elaborazione di stampo...
Tale situazione prospettata dal modello in questione, vede una lenta chiusura di interferenze fredde ed isolate in quota e dirette...
Viene a prospettarsi una spinta dinamica dell'anticiclone delle Azzorre che a causa di un cut-off, circolazione fredda ed antioraria dovuta...
Dobbiamo necessariamente risalire allo scorso anno e nello specifico tra fine ottobre ed inizi di novembre. Il nostro Continente all'epoca...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |