JMA ed il secondo “bolide artico”. La Russia nuovamente nel gelo…
Indubbiamente stiamo parlando di possibilità che, stanti le attuali frequentazioni, sembrano essere "appena accennate". Così come prospettato da tale modello,...
Indubbiamente stiamo parlando di possibilità che, stanti le attuali frequentazioni, sembrano essere "appena accennate". Così come prospettato da tale modello,...
Analizzando la situazione si deve prima percorrere un passo nel tempo di circa 2/3 giorni prima dell'evento. Un flusso di...
Non voglio commentare quel colpo di "reni atmosferico" che ha tanto tolto alle nostre regioni centrali, coprendo di neve quelle...
Tuttavia stanti le iniziali e non forti correnti prevedibili (26/27 gennaio), antefrontali, che dovrebbero precedere questo nucleo freddo proveniente da...
Pur rimanendo in una posizione assolutamente "positivista", non si può trascurare la grande e non auspicabile "virata" di quasi tutti...
Ideale struttura termica per situazioni da "sovrascorrimento". L'aria fredda, attraversando le pianure della Germania, si presenterebbe su tutto il settore...
Tale elaborazione, ridisegnata attraverso vettori che parte da un punto "x" certo, potrebbe segnare l'evoluzione di questo "bolide gelido" tra...
Da diversi giorni a questa parte ci viene proposto un maggior riscaldamento stratosferico che dovrebbe raggiungere la tropopausa per esercitare,...
Più volte abbiamo accennato a questa prerogativa dell'aria fredda di origini artico continentali. Qualità dell'aria che, per maggior concentrazione molecolare,...
La città di Mosca troverà una sua identità, persa da qualche decennio a questa parte, e si posizionerà come la...
Abbiamo notato come, da qualche giorno, il modello delle GFS elabora di runs molto discordanti che vedono, questa "stupenda perla...
...Poi il determinismo ci ha letteralmente schiaffeggiati, ponendoci di fronte e dinamiche evolutive che, per la deterministica da noi pensata...
L'analisi, sempre effettuata sul lungo raggio e su base del modello di Reading, viene confortata dallo stesso diagramma termico (GFS)...
Abbiamo "sognato" insieme a molti lettori una decisa "svolta" che potesse portarci da condizioni di freddo "medio" a ben altre,...
Naturalmente nulla centra la carta in questione, ma molto influisce il nostro atteggiamento nel "varcare", a volte in maniera poco...
L'idea delle grandi glaciazioni, che in maniera periodica coinvolgevano le grandi aree americane e quelle dell'Europa centrale, coperte da uno...
Troppe anse depressionarie e eccessive interferenze da flussi contrastanti. La storia dell'inverno è stata già scritta? In assoluto, e con...
Quello che viene esposto, in un rigore assolutamente algoritmico, non è detto che possa essere poi verificabile in un tempo...
Dal 18 del mese corrente sino al 20 circa. Un congruo nucleo dia aria polare, in ingresso sul Mediterraneo, già...
Abbiamo assistito a varie soluzioni, sul medio termine, che i diversi modelli ci hanno proposto. Tutte soluzioni che hanno oscillato...
Premettiamo che questa è una proiezione che può essere letta solo come tendenza e che non può avere un valore,...
Già dall'immagine del SAT possiamo notare come l'Europa centro occidentale sia sgombra di nubi significative mentre è già molto evidente...
Abbiamo una quasi totalità di elementi, ben 50 membri riferiti alle frequenze del modello delle ECMWF, quasi tutti portanti la...
Questa prima fase si concluderà con una temporanea, ma non decisiva, discesa dell'HP atlantico verso le nostre regioni centro settentrionali....
Dopo una fase, picco termico, raggiungibile tra il giorno 9 /10 del corrente mese (diagramma compatto e non a forbice...
Già dalla giornata dell'8 di dicembre si assisterà ad una graduale diminuzione dei valori termici che progressivamente si faranno sempre...
La natura della stessa si rinnova tramite una tendenza, quasi cadenzata, nella quale si nota una predisposizione di detta figura...
Si è molto parlato di questa nuova goccia fredda in quota, frutto del connubio tra HP oceanico e HP continentale,...
Abbiamo seguito, quasi quotidianamente, questa tendenza esaminandola attraverso vari modelli, ma con uno sguardo più attendo a quelli di fattura...
Oramai sembra scontato che le due figure dinamiche "contendenti" (HP Azzorre ed HP Russo) vengano ad assumere una configurazione che...
Pressato dall'attività del vortice canadese questa figura barica, diventata ormai imperante durante il periodo invernale, dopo le sue fugaci spinte...
In genere la giornata del 26 novembre si presentò come una di quelle tipiche autunnali. Forti venti da sud ovest,...
...in ogni caso, tranne qualche variazione termica altalenante e soprattutto per le regioni centro settentrionali, non si ravvisa in assoluto...
Già in precedenti occasioni abbiamo accennato a questo graduale mutamento della circolazione a 500 hpa. Essa non mostrerebbe più, nell'arco...
Al momento sembra molto difficile sostenere la tesi che l'anticiclone oceanico potrebbe, nel lungo raggio, iniziare, tramite la formazione di...
Quello che ci interessa conoscere, nel medio e lungo raggio, è quale tipo di circolazione interesserà la nostra Penisola. Come...
...la stragrande maggioranza dei giovani, che per loro naturale "mancanza di memoria visiva", la ritengono un evento "straordinario" ed appassionante....
Non abbiamo, volutamente inserito "la carta estrema a 168 h. del modello di Reading, per rientrare in una fluidità previsionale...
William stava osservando da giorni quel mutamento delle correnti che gli indicavano la disfatta del freddo e della neve. L'aria...
La stessa "bolla" d'aria molto mite che si spingerà tra le regioni centro meridionali e quelle del medio ed alto...
Stabilito che il gioco tra promontori d'onda e cavi d'onda ha una sua manifestazione temporale non proprio "fulminea" dobbiamo constatare...
I mercanti avevano abbandonato le loro postazioni e la piazza chiusa al centro della città sembrava sonnecchiare nel silenzio dell'imminente...
Nell'extreme forecast , l'elaboratore in questione, evidenzia la definitiva rottura di quelle selle/ponti anticiclonici che non permettevano una svolta decisa...
In tutto questo periodo abbiamo discusso, rincorso, date e modalità inerenti una probabile virata verso un tempo più consono alla...
Nella teorica ricostruzione barica riguardante la nostra Italia, in particolare, e più ampiamente quella dell'Europa centro settentrionale, viene rimarcato in...
Rispetto al precedente editoriale, ove si diagnosticava un possibile crollo del muro barico ad oriente (HP), dobbiamo ammettere che questo...
Ovviamente per meglio cogliere questo parziale sgretolamento dell'aria di alta pressione, che sta insistendo sull'Europa centrale e settentrionale, ivi la...
Addirittura, tranne qualche leggero aggiustamento, naturale per altro, io sorvolerei le date dei primi giorni di novembre e rivolgerei lo...
Indolente e mite, brumoso durante le prime ore del giorno, copre di tenui veli le vallate. Il vento accarezza le...
Certamente qualcosa cambierà, ma questo aspetto è da considerare normale ed in linea con gli inizi del mese di novembre....
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |