Depressione d’Islanda e anticiclone africano dominano sui cieli europei
Gerhard (970 hPa) ed Hans (973 hPa) dirigono l'orchestra depressionaria nordatlantica. Accompagnati da forti getti gelidi artico marittimi rivolgono verso...
Gerhard (970 hPa) ed Hans (973 hPa) dirigono l'orchestra depressionaria nordatlantica. Accompagnati da forti getti gelidi artico marittimi rivolgono verso...
Panorama barico continentale governato da due enormi strutture opposte: il massiccio ciclone nordatlantico Gerhard (971 hPa) e la vasta superficie...
Fritz I (1008 hPa) e Fritz II (997 Pa) impartono la loro legge ciclonica all'Europa settentrionale ed orientale. Caratterizzati da...
Bombolone gelido islandese a 983 hPa freme sopra l'Atlantico settentrionale. La sua conquista dell'Europa viene temporaneamente ritardata dalla superficie anticiclonica...
Il ciclone Fritz sdoppia la sua struttura per incidere con maggior vigore sopra l'intera Europa centro-meridionale. Il suo primo minimo...
Autunno conclamato sopra tutta l'Europa, anche con sprazzi invernali. Il ciclone Cassen, in fase di irrobustimento sopra il Mare del...
Cassen, doppia depressione a 981 e 982 hPa radicata sopra il Mare del Nord, insiste nella sua azione perturbativa lungo...
L'imperioso ciclone Cassen sdoppia la sua struttura cercando di approfondire meglio le sue ficcanti incursioni in suolo continentale. I suoi...
Le gemelle cicloniche Cassen, sopra la Scozia, e Berti, di fronte ai fiordi norvegesi, dominano la scena barica europea con...
L'evoluzione e l'espansione del ciclone scozzese Berti (965 hPa) durante questo fine settimana ha comportato il brusco sradicamento dell'alta pressione...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |