DWD: Domenica di tempo bello, tranne che al Sud
Il modello tedesco DWD mostra ampi cambiamenti nella circolazione atmosferica, rispetto alla staticità africana dei giorni scorsi. Esaminando infatti la...
Il modello tedesco DWD mostra ampi cambiamenti nella circolazione atmosferica, rispetto alla staticità africana dei giorni scorsi. Esaminando infatti la...
Le temperature di questa mattina sono veramente elevate su gran parte della nostra Penisola. Di questo possiamo accorgercene anche monitorando...
Le previsioni del modello NCEP a scadenza mensile, non mostrano particolari anomalie, per quello che riguarda il prossimo mese di...
Gli uomini si ricordano alla perfezione di alcuni avvenimenti importanti della propria vita, il matrimonio, lutti che ci hanno colpiti,...
Oramai da parecchi anni è l'Anticiclone Africano a governare il tempo estivo sulla nostra Penisola, mentre l'Anticiclone delle Azzorre se...
C'è una parte di ragione, in chi afferma che le stagioni sono cambiate, ed in effetti abbiamo assistito, nell'ultimo ventennio,...
Anche in questo caso, quasi alla fine della Piccola Età dei Ghiacci, annotiamo delle descrizioni di freddo e di nevosità...
L'Istituto delle Acque del Portogallo, ha oggi dichiarato che almeno il 79% del paese è afflitto da una feroce siccità,...
In questi giorni, si spera che la "copertura" sintetica dei ghiacciai svizzeri compia alla perfezione il suo dovere, in quanto...
Il tema di italiano presentato alla maturità studentesca offre molti spunti di riflessione, in quanto oramai anche gli eventi meteorologici...
Con questo termine si intende un periodo durato approssimativamente tre secoli, dal 1550 al 1850, quando il prevalere di temperature...
Gli abitanti delle zone poste a nord di Mosca, in particolare quelle che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, o...
Nato nel 1729 presso Reggio Emilia, il grande scienziato italiano Lazzaro Spallanzani, prese gli ordini religiosi a 33 anni, e...
In questi giorni si è lanciato un nuovo allarme per le temperature terrestri, sono usciti articoli in base ai quali...
Il periodo di riferimento scelto, per i record dei dati, è quello 1961-98, fornito dall'Aeronautica Militare, ma, come capita sovente,...
La posizione "naturale" dell'Anticiclone delle Azzorre, durante la stagione estiva, è quella distesa lungo i paralleli, e comprendente tutto il...
Dopo aver regalato uno scampolo di clima invernale alla nostra Penisola, adesso il "generale inverno", mai domo quest'anno, ci riprova,...
La famosa tappa del Giro d'Italia dell'08 Giugno 1956, non entrò alla storia solamente per una delle più grandi imprese...
Dopo quella che è stata una vera e propria "partenza anticipata" dell'Estate, adesso cominciano i passi indietro, riportando la stagione...
Sono nettamente cambiati i valori dei radiosondaggi sull'Europa Centrale. Ci ricordiamo perfettamente i quasi +19°C raggiunti in Germania pochi giorni...
L'onda di caldo africano, molto intensa, ha preso fortunatamente una direzione differente da quella delle molte ondate dell'Estate 2003, che...
E' difficile trovare una zona della Terra in grado di presentare così tante contraddizioni termiche e di piovosità come accade...
Magistralmente scritto da un Autore che sa il fatto suo, dopo i grandi successi di "Jurassic Park" e di "ER...
E' questa la particolarità che ci viene spontaneo di osservare, guardando alla mappa termica dell'Europa di ieri. Il cuneo anticiclonico,...
Una sferzata temporalesca ha investito le regioni centro settentrionali italiane, riversando quantitativi di pioggia anche notevoli, dell'ordine dei 30-40 mm....
Sono molto diverse le condizioni meteorologiche da quelle di due anni fa, quando anche la Gran Bretagna veniva colpita da...
L'indice NAO è un metodo piuttosto semplice per verificare la mitezza o meno di un inverno sul nostro Continente. La...
Contrariamente a quanto si sente dire ed annunciare da più parti, le ultime emissioni delle previsioni stagionali del modello NCEP...
L'ultimissimo run del sofisticato modello matematico NSIPP della NASA, confermano le indicazioni già date da altri modelli, come quello NCEP...
Questo mese di Aprile ha intenzione di rifarsi sul lungo periodo di clima mite che ha interessato la seconda parte...
Non ci sono solamente i modelli di previsione stagionali europei, ma anche quelli statunitensi, che si rifanno, in modo particolare,...
Il nuovo run delle previsioni Estive del britannico Meteoffice annuncia un periodo piuttosto fresco, con piovosità nella norma. Se, quindi,...
Un'area di intensi temporali si è spostata verso nord attraverso l'Argentina centro-orientale durante la giornata di lunedì. La città di...
L'arcipelago delle Shetland Australi misura 4.622 chilometri quadrati; nella sua isola maggiore, quella di Re Giorgio, vi è la più...
Il freddo inverno 2004/2005 sta per dare un'altra esibizione nevosa, stavolta al Sud Italia, specialmente su Abruzzo, Molise e Puglia,...
L'analisi vede una conferma di quanto indicato dal modello, anche se su parte delle Alpi, soprattutto quelle che più hanno...
Siamo alla fine dell'inverno, che, in meteorologia, comprende i tre mesi invernali compresi tra l' 1 di Dicembre ed il...
Analizziamo il modello tedesco DWD da molti anni, dapprima servendosi di un apparecchio radio per ricezione via fax, con carte...
Sono quanto mai promettenti le mappe del run mattutino DWD, per lo meno per quanto riguarda quelle regioni italiane che...
Come è naturale, la quantità di aria presente sulla Terra deve rimanere la medesima in ogni luogo, questo lo sappiamo...
Inverno 1455:Fiume Panaro, in Emilia, gelato a tal punto da sostenere il peso di carri.Alcune fortezze emiliane vengono danneggiate dal...
A partire dalla terza decade di Gennaio, gran parte d'Italia si è accorta di vivere una stagione invernale particolarmente nevosa,...
La superficie media innnevata, sul Continente euroasiatico, relativamente all'anno 2004, è stata pari a 14,1 milioni di chilometri quadrati, una...
L'ennesima, intensa perturbazione oceanica sta provocando forti piogge, durante queste ore, sulla California centro meridionale, già bersagliata da abbondantissime precipitazioni,...
Il modello tedesco aveva previsto questo tipo di situazione, preannunciando l'entrata in campo dell'Anticiclone Russo, apportatore di un freddo invernale...
E' sempre arduo fare previsioni a lungo termine, al momento attuale, tuttavia è anche vero che le condizioni anticicloniche presentano...
Era molto tempo che non si vedeva un Anticiclone Russo così forte nel campo europeo, e, secondo le indicazioni di...
Il giorno della Candelora, ovvero della Purificazione della Vergine, veniva già nel lontano passato indicato come un giorno "di svolta"...
Una cosa è certa, non si è più toccato il massimo termico eccezionale che venne rilevato nel 1998, complice, probabilmente,...
Queste sono, in linea di massima, le indicazioni forniteci dal modello DWD nella sua emissione di stamattina. La situazione attuale,...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |