Piove sempre nelle stesse zone, il tempo in Sardegna e Sicilia potrebbe peggiorare di nuovo!
L'EVENTO DEL GIORNO L'arrivo del freddo in Val Padana, dove in varie località si stanno misurando temperature sotto gli 0°C....
L'EVENTO DEL GIORNO L'arrivo del freddo in Val Padana, dove in varie località si stanno misurando temperature sotto gli 0°C....
L'EVENTO DEL GIORNO Maltempo di estrema rilevanza si farà sentire nella zona dell'alto Ionio. Ma la situazione tenderà a migliorare...
Il maltempo che ha interessato quasi tutta la Sicilia è stato provocato da una perturbazione temporalesca che nella giornata di...
In questo momento in Sardegna piove a dirotto, ma piove specialmente nelle zone a sud del Gennargentu. Purtroppo non abbiamo...
L'EVENTO DEL GIORNO Saranno copiose le piogge che cadranno sulla Sardegna, specie nel settore orientale e meridionale. Piogge intense sono...
In TV scorrono le immagini dell'alluvione che ha interessato un vasto territorio, per fortuna poco popolato, della Sardegna. Vengono dette...
Qualche settimana fa sono stato contattato informalmente da una certa società che sta realizzando una struttura sportiva di rilevante importanza...
Le previsioni meteo apparse ieri nei mass media sardi, realizzate da chi evidentemente ne è preposto, indicavano cielo poco nuvoloso....
Se sabato anche oltre 120 mm di pioggia erano caduti nel grossetano e parte del senese, ieri la pioggia si...
L'EVENTO DEL GIORNO I temporali in corso nel Lazio, ma anche in prossimità della Sardegna. Il Mediterraneo si instabilizza come...
L'EVENTO DEL GIORNO L'arrivo di una perturbazione africana e le piogge, talvolta di forte intensità sulle zone prospicienti il Tirreno...
Dicembre 1989, un'ondata di caldo interessa buona parte d'Italia, a Bari si toccano +23°C. Il 2 dicembre 2004, quella che...
L'EVENTO DEL GIORNO L'evento meteo più rilevante sarà la mitezza della temperatura, apprezzabile specialmente al Centro Sud ed Isole, in...
L'EVENTO DEL GIORNO Sarà una giornata da fine autunno, con piogge anche copiose. La temperatura avrà un cenno deciso verso...
Mi meraviglia molto, moltissimo, che taluni geofisici associno la serata relativamente mite di mercoledì sulla zona del Garda, come segnale...
L'area geografica più esposta ai terremoti, è quella centro meridionale, in particolare Calabria, Basilicata, Campania e Sicilia. In queste regioni...
Il Meteo Giornale non fa cronaca di danni, ma intende tuttavia occuparsi del terremoto che ha sconvolto un'area geografica che...
Decine di miglia sono gli alberi abbattuti, lo si evince anche dalle foto che alleghiamo. Il vento ha soffiato sino...
Il termine favonio deriva da "favonius", vento ricadente caldo, da ovest, nell'antica Roma. Il vento caldo che discende dai monti...
Fenomeni intensi sono attesi al Sud Italia, la depressione si è portata nell'entroterra libico approfondendosi sino a 999 hPa. Si...
L'ondata di maltempo che si sta abbattendo con temporali di forte intensità sulla Sicilia e la Calabria, è stata provocata...
La pioggia che cade viene misurata generalmente in millimetri. Un millimetro di pioggia equivale ad un litro di acqua ipoteticamente...
Chi ha trascorso le vacanze estive in Sardegna ricorderà i prati ingialliti dal sole implacabile, ma se venisse tra ottobre...
A novembre la temperatura diventa mediamente rigida, specie al Centro Nord. I monti s'imbiancano di neve.Eppure appena una settimana fa...
Approfondiremo ampiamente l'accaduto domani, ma in questo flash serale, segnaliamo che sono in corso temporali con rovesci fitti di gragnola...
Italia Paese di alluvioni, non è una trovata giornalistica, ma realtà. Non di rado alcuni eventi alluvionali si sono avuti...
Dalla mappa che segue si rileva il culmine dell'avvezione calda, con valori che alla quota di 850 hPa in Sardegna...
Un minimo di Bassa Pressione di 983 hPa interessa le Isole Britanniche. Su tutta la regione si segnalano forti venti...
Si addensano nubi nei cieli occidentali dell'Italia, nel frattempo la temperatura si è assestata da qualche giorno su valori quasi...
Ogni mattina, da qualche tempo a questa parte, facciamo il punto della situazione indicando che non sono ancora giunte le...
Eravate convinti di esservi "liberati" della calura estiva? A quanto pare siamo ancora vulnerabili alle correnti calde e all'alta pressione...
La giornata domenicale, su buona parte del Centro e Sud Italia, le Isole Maggiori, è trascorsa con cielo sereno o...
Il caporedattore, come nel vecchio Magazine, è Francesco Albonetti, giornalista di professione presso la testata "Il Tirreno", che oltre ad...
Su quasi tutta Italia prosegue il periodo di bel tempo, con un moderato aumento della temperatura specialmente nelle ore diurne.Su...
Nella giornata di ieri è piovuto in varie località della Sardegna con accumuli anche di oltre 5 mm, e non...
Le temperature non sono più da estate; al mattino il clima settembrino ha portato l'aria frizzante, mentre nelle ore diurne...
Le temperature minime sono diffusamente prossime ai +10°C, ma scendono anche di parecchio nelle valli anche a quote basse.Così che...
Era nelle previsioni: aria artica marittima sarebbe giunta nel fine settimana nel cuore del Mar Mediterraneo e avrebbe sostanzialmente modificato...
L'autunno 2004 prosegue il suo percorso: osservando le elaborazioni dei modelli matematici di proiezione di stamattina, si intravede che per...
Come già evidenziato nell'editoriale di stamattina, nella giornata di ieri l'Italia orientale del centro nord ha subito una brusca variazione...
L'estate 2004 è finita, anche se il sole ed il caldo torneranno, la sferzata di aria artica che sta raggiungendo...
Ogni volta che una perturbazione viene da nord, esiste una certa difficoltà a elaborare previsioni di ottima qualità, in quanto...
Da una breve ricerca, che probabilmente sarà aggiornata dal contributo di alcuni lettori sempre molto attenti, ecco le minime record...
Mistral in azione da ieri nel Golfo del Leone, in mare aperto le raffiche superano i 120/130 km/h. Nelle prossime...
L'estate 2004 data per finita qualche giorno fa, sembra tornata in vita: le temperature minime sono prossime ai valori medi,...
Quello in corso, sembra essere un autunno di altri tempi, perlomeno lo si evince osservando la situazione generale delle correnti...
Quando un sistema depressionario si porta nei mari prossimi allo Ionio, un'acuta fase di maltempo per vari giorni, può imperversare...
Non è compito del Meteo Giornale dare informazioni di cronaca, ma spiegare il motivo perché un certo evento meteo si...
Dopo i forti temporali di ieri, il tempo è migliorato sul Nord Italia, ma anche in buona parte del Centro,...
La stagione delle piogge è cominciata, l'autunno 2004 muove i primi passi e in alcune regioni lascia il segno per...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |