• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non in tutta Italia splende il sole: le perturbazioni atlantiche sfiorano il Nord Italia

di Andrea Meloni
02 Ott 2004 - 10:02
in Senza categoria
A A
non-in-tutta-italia-splende-il-sole:-le-perturbazioni-atlantiche-sfiorano-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Tramonto: foto realizzata da Andrea Meloni
Su quasi tutta Italia prosegue il periodo di bel tempo, con un moderato aumento della temperatura specialmente nelle ore diurne.
Su buona parte del Friuli Venezia Giulia le condizioni meteo sono state tutt’altro che stabili: violenti temporali, grandine, tempesta di fulmini, vento. Un’autentica sfuriata di maltempo ha investito specialmente la provincia di Trieste, per accanirsi poi nella vicina Slovenia.

Qualche giorno fa avevamo detto che con ottobre i fenomeni meteorici avrebbero potuto presentare anche estrema violenza, per un picco estremo di contrasti termici che avviene in questo periodo. Ieri sulla zona di Trieste è caduto in un’ora circa il 70% della pioggia che cade in tutto ottobre.

E mentre in Italia il clima è mite, vorrei segnalare che ad Helsinki si sta registrando una temperatura di -1°C.

EVOLUZIONE: un campo di Alta Pressione stabile sul Mediterraneo centrale impedisce il transito sull’Italia delle perturbazioni atlantiche.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: generalmente irregolarmente nuvoloso, con residue piogge sulle Venezie e piovaschi a ridosso dell’arco alpino occidentale, dove sta giungendo una perturbazione.
Visibilità: da buona ad ottima, localmente ridotta per nebbie in banchi.
Temperatura: stazionaria.
Venti: deboli variabili. Vento da sud ovest sulle Alpi.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani nei rilievi. Nelle zone pianeggianti, nelle valli, si potranno formare nebbie in banchi che si dissolveranno al sorgere del sole.
Visibilità: ottima. Visibilità ridotta localmente al primo mattino.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.
Venti: deboli variabili, in genere prevarranno le correnti occidentali su Sardegna e regioni tirreniche.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso con qualche addensamento.
Visibilità: ottima.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.
Venti: deboli variabili, con rinforzi da nord ovest.

MARI: poco mossi.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:

Milano Linate 15 °C
Torino Caselle 14 °C
Genova Sestri 20 °C
Bergamo Orio al Serio 14 °C
Bolzano 14 °C
Venezia Lido 16 °C
Verona Villafranca 14 °C
Trieste 19 °C
Bologna Borgo Panigale 15 °C
Rimini 13 °C
Firenze Peretola 18 °C
Perugia 14 °C
Ancona Falconara 17 °C
Roma Fiumicino 15 °C
Napoli 16 °C
Amendola (Foggia) 15 °C
Bari 15 °C
Lecce 14 °C
Crotone 16 °C
Reggio Calabria 19 °C
Catania 14 °C
Palermo 18 °C
Alghero Fertilia 13 °C
Olbia Costa Smeralda 15 °C
Cagliari Elmas 14 °C

Le temperature minime non hanno subito variazioni sostanziali rispetto agli scorsi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
auguri-a-meteonetwork-per-il-nuovo-magazine

Auguri a MeteoNetwork per il nuovo Magazine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sul-monte-rosa-35,5-°c

Sul Monte Rosa -35,5 °C

28 Febbraio 2005
la-faglia-di-sant’andrea-e-una-bomba-a-orologeria:-potrebbe-esplodere-improvvisamente

La faglia di Sant’Andrea è una bomba a orologeria: potrebbe esplodere improvvisamente

10 Dicembre 2016
aleksander-doba-prepara-un’altra-impresa:-a-70-anni-in-kayak-da-new-york-a-lisbona!

Aleksander Doba prepara un’altra impresa: a 70 anni in Kayak da New York a Lisbona!

13 Aprile 2016
meteo-di-martedi:-rischio-gelo-in-pianura-e-valli-interne

Meteo di martedì: rischio gelo in pianura e valli interne

5 Maggio 2019
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.