Una gelida prima decade del mese
E' bene dare un'occhiata ai valori termici di questa prima decade del mese di Marzo su alcune città italiane, per...
E' bene dare un'occhiata ai valori termici di questa prima decade del mese di Marzo su alcune città italiane, per...
Non è certamente una situazione tipica del mese di Marzo, quella che si sta verificando questa mattina sul nostro Continente,...
Per la prima volta dopo molto tempo, la costa orientale degli Stati Uniti ha potuto godere di un clima piuttosto...
Non sono solo l'Italia ed il Continente Europeo che hanno a che fare con condizioni di maltempo a carattere invernale....
Non è stato poi così terribile, l'inverno moscovita del 2004, soprattutto rispetto ad annate, anche recenti, nelle quali il freddo...
Complici un mese di Dicembre davvero mite, ed un Febbraio ugualmente piuttosto mite, l'inverno, nel suo complesso, non è stato...
Dopo le bufere iniziali di dicembre, la temperatura nella seconda parte del mese è diventata molto mite. Il periodo natalizio,...
Il NOAA garantisce un servizio, purtroppo esteso solo a poche località italiane, dove vengono continuamente monitorate temperature e precipitazioni a...
Con tali anomalie negative della temperatura, sembra scongiurato, almeno nel prossimo futuro, il pericolo di nuove invasioni calde sahariane: l'Africa,...
Con un inizio così freddo di questo mese di Marzo, ognuno torna con la memoria al freddissimo Marzo 1987, l'ultimo,...
Si è assistito ad una vera e propria svolta del tempo, nella seconda metà di Febbraio, rispetto a quello che...
Il mese si è così pienamente riscattato dopo il pessimo inizio, quando una cellula anticiclonica africana aveva dominato la scena...
Si può esaminare la mappa delle anomalie termiche a 1000 hPa (praticamente il livello del mare), emessa dal NOAA per...
Si sta verificando una rara configurazione che favorisce intense ondate di freddo sulla nostra Penisola. Da diversi anni, per lo...
La circolazione depressionaria ha apportato, negli ultimi giorni, precipitazioni davvero abbondanti su molte zone del Nord Italia. Cominciamo ad esaminare...
Una profonda depressione proveniente dal Pacifico, si è avvicinata, tra il 22 ed il 23 Febbraio scorsi, sul Golfo dell'Alaska,...
La situazione barica ha visto scendere un "polo freddo" in direzione del Medio Oriente. Esso era sceso, in precedenza, dalla...
Non cambia, di molto, la situazione prevista dalle mappe NASA per la prossima stagione primaverile. Il modello di previsione stagionale...
Molti abitanti del Centro Nord, alzandosi stamattina, hanno guardato stupiti il cielo sopra le loro teste. La causa, ovviamente, sta...
Anche se i massimi rigori del freddo si sono attenuati, non si può certo dire che l'inverno stia mancando sulla...
Le temperature minime sono calate fortemente sulla Russia e sul settore orientale dell'Europa. Se si osserva la mappa in quota,...
Sono state emesse le prime, caute previsioni per la prossima Estate. Diciamo così perché il modello NASA, pur avendo una...
Dopo aver "fatto impazzire" i vari previsori per la rapidità con le quali le mappe dei vari modelli matematici mutavano,...
Finora, abbiamo concentrato le nostre ricerche su di un fenomeno adesso molto conosciuto, lo Stratwarming, che viene sempre più monitorato...
La situazione meteorologica dello scorso 14 febbraio, nel Nord America, ha visto una imponente circolazione depressionaria fredda, in quota, presente...
Negli anni passati si erano già verificate situazioni simili a quella occorsa in questo mese di febbraio. Il maltempo di...
Per l'ennesima volta in questo lungo e freddissimo inverno, le temperature stanno scendendo a bassissimi valori sul Canada Orientale, ma...
Ha fatto veramente freddo su molti Stati del Medio Oriente, nella giornata del 14 Febbraio scorso, in seguito alla "palla...
Il freddo intensissimo si è scatenato soprattutto in quota sulla Bulgaria, con la vetta di Mussala, a 2927 metri di...
Possiamo già stilare un primo bilancio dell'ondata di freddo e di neve che ha interessato la Grecia e buona parte...
Le irruzioni fredde sono caratteristiche dell'inverno greco, in quanto lo Stato è particolarmente sensibile alle invasioni fredde che provengono dai...
Non è una ricerca facile, questa, visti i diversi periodi di riferimento, e le differenti fonti utilizzate, tuttavia ci abbiamo...
Non è facile andare a ricercare i record storici delle varie località del Meridione, in quanto i database statistici spesso...
A livello di 500 hPa, il valore più basso di stamani si è toccato nella località di Smolensk, sulla Russia...
Torna un freddo notevole sulle Isole Spitzberger, e, quest'anno, ogni qualvolta è stato freddo in quelle zone, l'Aria Artica ha...
Le temperature si mantengono al di sotto della media mensile. Il giorno 03 Febbraio, sono caduti, sulla città, 21 mm...
E' una delle caratteristiche soprattutto dell'Isola Giapponese di Hokkaido, quella di rivestirsi di abbondantissime nevicate durante il periodo invernale, questo...
Una zona di alta pressione, peraltro comune, su quelle zone, durante questo periodo (ricordiamo che, nell'Emisfero Australe, opposto al nostro,...
Anche se per il prossimo fine settimana, le condizioni termiche dovrebbero tornare nella norma, sulla maggior parte del Continente Europeo,...
L'Anticiclone Africano si è pienamente espanso sulla nostra Penisola, ma non solo, sta interessando anche tutto il Bacino centro occidentale...
Gli anticicloni africani, quando invadono la nostra Penisola portano alle alte quote atmosferiche masse di aria molto calda, che possono...
Sembra che la nostra Atmosfera si sia rovesciata, in quanto, sulle nostre montagne, stiamo misurando temperature nettamente superiori rispetto a...
Non è del tutto insolito che le temperature in montagna possano raggiungere valori elevatissimi durante l'inverno, né che le isoterme...
E' molto rara la coincidenza di un inverno gelido sugli Stati Uniti Orientali, sul Canada Orientale, e freddo anche sull'Alaska....
Sono sorprendenti, (ma non più di tanto), i profili termici verticali mostrati dai radiosondaggi di stamani, sulle nostre stazioni di...
Un prossimo trimestre che sembra essere piuttosto piovoso sul lato orientale della nostra Penisola. Anche l'inglese Meteoffice, lo stesso centro...
Per adesso, sul Nord America, si tira un sospiro di sollievo, con un relativo allentamento delle condizioni di maltempo che...
E' davvero molto interessante, questa mattina, la mappa elaborata dall'Università di Kohln, in Germania, e che mostra la situazione in...
Prosegue, imperterrita, l'ondata di freddo che sta colpendo il Nord America. Winnipeg, nello stato canadese del Manitoba, ha raggiunto stamani...
Nella capitale Ottawa, Gennaio risulta essere stato di -4,2°C inferiore alla media mensile. La "Punta" minima è stata toccata il...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |