• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un Inverno freddo anche in Alaska

di Marco Rossi
03 Feb 2004 - 10:59
in Senza categoria
A A
un-inverno-freddo-anche-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

un inverno freddo anche in alaska 284 1 1 - Un Inverno freddo anche in Alaska
E’ molto rara la coincidenza di un inverno gelido sugli Stati Uniti Orientali, sul Canada Orientale, e freddo anche sull’Alaska.

Nei decenni passati, abbiamo sempre assistito, infatti, ad inverni freddi sugli Stati Uniti accompagnati da blocchi anticiclonici nel cuore del Pacifico, in grado di apportare mitissima area oceanica sull’Alaska.

Qui, infatti, nello “storico” inverno del 1977, quello della neve a Miami e dei metri di neve a Buffalo, venne sospeso il campionato nazionale di Hockey su ghiaccio per la mancanza di…ghiaccio!

Ed anche lo scorso anno, il Gennaio fu più caldo del normale di quasi 5°C, a Fairbanks, nel cuore delle valli fredde dell’Alaska, concomitante con un inverno molto freddo negli States.

Invece, Gennaio 2004 presenta, nella stessa città, un’anomalia termica di ben 3,3°C negativi rispetto alla media trentennale.

Si sono toccate punte minime di temperatura di -44°C dal 16 al 19 Gennaio, e -40°C anche a fine mese.

Anche Anchorage, pur essendo sulla costa Meridionale, ha avuto un Gennaio sotto la media di -3,1°C, con minime attorno ai -28°C a metà mese.

Davvero insolita, come detto, la concomitanza di freddo un po’ da tutte le parti del Continente Nord Americano, grazie, probabilmente, ad un anticiclone pacifico che, ha sì bloccato la circolazione oceanica sulle coste occidentali, ma restando piuttosto basso in latitudine, favorendo perciò la persistenza di aria fredda anche sullo Stato dell’Alaska.

Alcune escursioni di aria fredda verso sud, hanno fatto sì che anche la costa occidentale statunitense abbia avuto un mese di Gennaio nella norma, o lievemente al di sotto.

Davvero un grande inverno, dunque, quello che si è scatenato sul Nord America, quest’anno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altri-casi-di-anticicloni-“caldi”-invernali-sulla-nostra-penisola

Altri casi di anticicloni "caldi" invernali sulla nostra Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale:-su-neve-a-bassissima-quota.-anche-molto-freddo-dopo-capodanno

Meteo invernale: su neve a bassissima quota. Anche molto freddo dopo Capodanno

29 Dicembre 2016
dominio-anticiclonico-non-ancora-incontrastato:-ecco-perche

Dominio anticiclonico non ancora incontrastato: ecco perché

29 Giugno 2015
canada:-senza-elettricita-oltre-mezzo-milione-di-persone-causa-gelo-e-neve

Canada: senza elettricità oltre mezzo milione di persone causa GELO e NEVE

23 Dicembre 2013
sud-e-isole:-meteo-in-peggioramento.-in-dettaglio-le-piogge-previste

Sud e Isole: meteo in peggioramento. In dettaglio le piogge previste

20 Ottobre 2015
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.