L’aumento delle temperature non provocherebbe un aumento delle piogge
Finora avevamo pensato che un aumento delle temperature globali potesse portare ad un'accelerazione del ciclo dell'acqua, con un conseguente incremento...
Finora avevamo pensato che un aumento delle temperature globali potesse portare ad un'accelerazione del ciclo dell'acqua, con un conseguente incremento...
L'osservazione degli indici biologic, è uno degli altri metodi per fare previsioni a lunghissima scadenza, e per poter prevedere l'andamento...
Lo avevamo detto che, visto il forte contrasto tra le masse d'aria in arrivo verso il Golfo del Messico, di...
Ricomincia la stagione dei cicloni anche sull'Indonesia, e sul Pacifico Occidentale. Non è un evento di per sé insolito, in...
Pilotata dall'ennesima rimonta anticiclonica lungo le coste occidentali che si affacciano sull'Oceano Pacifico, sta prendendo piede una nuova irruzione di...
Negli ultimi due giorni, una profonda depressione in quota, accompagnata da aria fredda (valori di -35°C a 5350 metri di...
Un Satellite è in grado di rilevare le temperature a tutti i livelli atmosferici, e su tutte quelle aree dove...
Siamo affezionati a Wolfgang Roeder, che, prima che comparissero i modelli sperimentali di previsione a lunga scadenza, basati sulle anomalie...
L'osservazione del satellite delle ore 13, mostra chiaramente il nucleo freddo temporalesco che sta imperversando sull'Alto Friuli. Qui la temperatura...
La temperatura al suolo, si è innalzata nei giorni scorsi, sull'Italia, e, in parte, anche in Europa, a causa della...
Spiccano gli inconsueti valori elevati delle temperature minime notturne di stamani, 07 aprile. Le cause sono da addebitarsi al vento...
Una profonda depressione, caratterizzata da un minino di 985 hPa centrata sulla zona della foce del fiume San Lorenzo, ha...
Abbiamo già spiegato la genesi del fenomeno dell'irruzione di aria fredda sull'Europa Orientale, ed abbiamo parlato dei record storici di...
La città di Piedras Negras, si trova nel Messico Settentrionale, presso il confine Texano. Dopo un periodo di grande caldo...
E' veramente significativa l'immagine satellitare delle ore 15 UTC (ore 17 italiane) di ieri pomeriggio, nella quale si evidenzia quella...
Lo avevamo detto, l'aria artica freddissima si era accumulata oramai da una decina di giorni sulla Siberia occidentale, sugli Urali,...
Gli inverni dal 1939 al 1947 furono estremamente rigidi e nevosi su tutto il Continente Europeo, con frequenti irruzioni di...
Marzo, alla fine, dopo diverse incertezze, si è concluso interamente nella media, dal punto di vista della temperatura, nella città...
Dopo l'Equinozio (dal latino, letteralmente: "Notte equa", ovverosia la stessa durata del giorno su tutta la Terra, 12 ore circa),...
Sono stati particolarmente evidenti gli effetti dell'arrivo di una depressione retrograda dalla Francia, durante l'ultima decade del mese di Marzo....
Diversi sono i detti popolari che accompagnano questo mese, basati su di una lunga esperienza da parte di contadini che...
Salgono, abbastanza rapidamente, le temperature del Canada Occidentale, interessato da un'ondata di caldo proveniente dagli infuocati deserti dell'Arizona. E' arrivato,...
Si sta verificando una situazione tipica del cuore dell'inverno, ma che non è certamente comune per gli inizi del mese...
Questa fine di Marzo ci ha regalato una intensa perturbazione africana che ha investito il nostro Sud Italia, in particolare...
E' stato un evento davvero insolito, quello che ha colpito il Brasile negli ultimi giorni. Un rarissimo ciclone tropicale, originatosi...
E' ancora dall'America che giungono le mappe relative all'analisi, da parte dei particolari sensori montati sul satellite Meteosat 7, della...
Dall'analisi delle proiezioni per l'estate del Meteorological Office non sembrano comparire le condizioni di caldo fortemente anomalo che avevano interessato...
Parecchia la neve caduta nella giornata di ieri, 25 Marzo, sulla Germania Meridionale. Avevamo già parlato della insolita bufera di...
A dire il vero, si tratta di previsioni molto moderate, per la nostra Penisola, in quanto, sull'Italia, non si prevederebbero...
Il freddo persiste ancora sulla parte orientale degli Stati Uniti, che risente della circolazione fredda canadese, mentre la zona centro...
Ancora non si intravedono sintomi di primavera sia sulla zona siberiana, sia sulla zona della Russia Europea settentrionale, e questo...
La cima dello Zugspitze, della quale già più volte ci siamo occupati in passato, presenta una delle serie di misura...
La data di San Giuseppe, cioè quella del 19 Marzo, è una delle più indicate, nella tradizione meteorologica popolare, per...
Gli effetti dell'aria fredda in quota si erano visti sull'Europa Centro Occidentale, ieri l'altro, con la formazione di un "acciottolato"...
Ci occupiamo, adesso, delle condizioni di caldo estremo che si stanno verificando sul Continente Indiano, a causa dell'aumento dell'insolazione, ed...
La situazione del nostro Emisfero Settentrionale, vede la presenza di due luoghi ancora molto freddi, con temperature che non hanno...
L'analisi della situazione in campo Europeo vede la presenza di una vasta depressione in quota situata tra la Scandinavia ed...
Le correnti sud occidentali che hanno investito l'Italia, hanno spostato verso levante l'ondata di caldo che aveva interessato la nostra...
La nevicata continua tutt'ora (ore 07 locali del giorno 19 Marzo), il manto bianco è sempre pari a 10 cm...
Un vero e proprio anticipo della stagione calda si sta verificando sulla Penisola Indiana, ove le temperature superano i normali...
Come succede oramai da alcuni anni, il Continente Antartico alterna degli inverni un po' più miti della norma, ad estati...
Non è stata solo l'Italia, nell'ambito europeo, a beneficiare di temperature massime molto elevate, nella giornata di ieri, 17 Marzo...
Avevamo già parlato della situazione dell'Emisfero Settentrionale, con una profonda depressione fredda situata sulla Baia di Baffin, ed ancora in...
La stagione estiva degli Stati Uniti, risulta caratterizzata dalla costante presenza di un anticiclone, in sviluppo dal Messico in direzione...
E' cambiata la disposizione delle correnti, che tanto aveva penalizzato il tempo sul nostro Continente, almeno nella sua parte occidentale,...
I mesi di Gennaio e Febbraio hanno mostrato scarti positivi di +0,16°C e +0,17°C rispettivamente rispetto alla norma, più bassi...
La "Corrente del Golfo" garantisce all'Europa e di conseguenza all'Italia, in rapporto alla latitudine, inverni miti, ma cosa accadrebbe se...
Nel calcolo delle previsioni stagionali effettuate dall'IRI (International Research Institute for climate prediction), vengono combinati i risultati dei vari modelli...
Le nuove emissioni del modello matematico di previsione stagionale della NASA, promettono lo sviluppo di un'area anticiclonica prevalente sul Mediterraneo,...
Siamo già al 12 di marzo, la Primavera astronomica dista oramai meno di dieci giorni, mentre quella meteorologica è già...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |