Parecchia la neve caduta nella giornata di ieri, 25 Marzo, sulla Germania Meridionale.
Avevamo già parlato della insolita bufera di neve sulla cima dello Zugspitze, ove, in 36 ore, era caduto quasi il doppio della media mensile di precipitazione.
Il manto nevoso è cresciuto, in 24 ore, di altri 30 cm, passando, così, a 460 cm di altezza.
Ai 1838 metri di altezza di Wendelstein, la neve è cresciuta, in tre giorni, dagli iniziali 18 cm di spessore ai 134 cm raggiunti la sera del 25 Marzo, con una nevicata, quindi, di 116 cm.
A quote più basse, si segnalano i 24 cm di neve caduti a Kempten, ed i 58 cm di neve caduti nell’Oberstdorf.
Suggestiva, infine, la nevicata di Monaco di Baviera, dove sono caduti, in una notte, 12 cm di neve, in una insolita nevicata primaverile.