DWD: Una fase di foehn per le regioni settentrionali
Anche oggi ci limiteremo a commentare le mappe DWD nel breve termine, vista la scarsa predicibilità dell'atmosfera nel lungo termine,...
Anche oggi ci limiteremo a commentare le mappe DWD nel breve termine, vista la scarsa predicibilità dell'atmosfera nel lungo termine,...
Come avevamo mostrato in un precedente articolo, l'aria fredda di origine artico-marittima, si è riversata, trascinata dalle veloci correnti nord...
E' ormai molto tempo che seguiamo le uscite del modello DWD, addirittura da prima che internet prendesse piede sulla nostra...
Allo stato attuale, la profonda depressione che ieri si era formata sulla Sardegna, in seguito alla risposta mediterranea all'irruzione fredda,...
Non è facile stabilire, a priori, l'intensità di un'ondata di freddo, e, in genere, anche quelle "leggendarie" del 1956 o...
Lo si notava già stamani osservando il minimo in quota che risultava nettamente visibile dall'immagine satellitare. Invece di trovarsi in...
Il modello DWD presenta la caratteristica di poter delineare molto bene la situazione in campo europeo, a scadenza breve, entro...
E' interessante notare come vi sia stata una imponente discesa di aria fredda, con una configurazione barica tipicamente invernale, che...
Il primo mese dell'Autunno meteorologico è cominciato col "botto", nella città statunitense, grazie alla presenza di un nubifragio che ha...
Una ulteriore metodologia non inquinante per la produzione di energia elettrica sfruttando direttamente l'energia solare, è l'utilizzo di satelliti artificiali...
Ancora allarmi multipli, si stanno scatenando, dopo il "rapporto segreto" americano, che, a quanto pare, tanto segreto non è poi...
E' il mese di Luglio a mostrare questa sensibile diminuzione, dopo un trend termico che sembrava oramai inesorabilmente tendere verso...
Siamo nel cuore della stagione dei cicloni, nei Caraibi, che mostra il suo culmine proprio in questo periodo dell'anno, a...
La notizia è di questi giorni: l'Ufficio Meteorologico Britannico, che, in Inghilterra, rappresenta una vera e propria "istituzione", pare che...
E' proprio così, siamo stati difesi dall'Anticiclone africano per buona parte di questo mese di Agosto 2004, mentre in Inghilterra...
Se al livello del mare risultano essere piuttosto comuni differenze di questo tipo, derivanti da presenza di brezze, conformazione del...
Alta pressione a formare un blocco sull'Europa Orientale, depressione sul Mediterraneo Occidentale, sarà questa la situazione predominante dei prossimi mesi...
E' davvero notevole il riscaldamento che il nostro Pianeta ha subito, quasi uniformemente, dal 1951 ad oggi, tranne alcune eccezioni...
E' interessante, sempre grazie al servizio offerto dalla NASA, osservare quelli che sono stati i cambiamenti della temperatura sul nostro...
La NASA ha appena emanato la mappa delle anomalie termiche superficiali misurate durante lo scorso mese di Luglio 2004. Da...
Non è facile visualizzare la sabbia del deserto presente sulla nostra Penisola, in quanto si tratta pur sempre di un...
Negli ultimi tempi si moltiplicano, anche sui media, i riferimenti all'heat index, ovvero indice di calore, una temperatura "virtuale" calcolata...
In buona parte delle regioni italiane si stanno sperimentando questa mattina condizioni di disagio climatico a causa, più che delle...
Questa mattina spiccano i valori dei radiosondaggi misurati sopra il cielo delle due città di Cagliari e di Trapani. La...
Il clima attuale, sulla vetta più alta della Germania, è caratterizzato da temperature massime che raggiungono i 7-8°C, con una...
E' la sintesi della situazione di oggi sul nostro Continente, mentre, sul Mediterraneo, resiste imperterrito l'Anticiclone Africano, che sembra non...
La giornata del 12 agosto 2004 è da ricordare anche per il primo freddo precoce che sta invadendo il nostro...
E' davvero interessante notare la presenza di una espansione anticiclonica sulla zona compresa tra la Groenlandia orientale e la Scandinavia....
Anche se la nostra Penisola ed il Mediterraneo stanno passando attraverso una moderata ondata di caldo, il nostro Emisfero Boreale...
Non c'è che dire, le piogge che hanno colpito nella giornata di ieri, 10 agosto, la nazione francese, sono state...
Sulla zona centrale nord atlantica, infatti, permane una vasta area con anomalie termiche negative molto pronunciate, dell'ordine dei 3-4°C al...
La mappa di analisi delle anomalie termiche, riferita alla giornata di ieri, 06 agosto, è particolarmente significativa, in quanto ci...
Quasi a confermare la linea di tendenza annunciata per il prossimo inverno dalla NASA, con la presenza di una depressione...
Malgrado la situazione al suolo sia apparentemente tranquilla, sulla Penisola Scandinava, interessata da un'ampia zona di Alta Pressione, che è...
Malgrado un'Estate 2004 che non è neanche paragonabile a quella dell'anno precedente, dal punto di vista del caldo, tuttavia laddove...
Prosegue, indisturbata, l'ondata di caldo sulla Penisola Iberica, in particolare sulla parte centro meridionale, che sperimenta temperature in alcuni casi...
Con una configurazione barica di stampo prettamente invernale (presenza di una depressione ad 850 hPa centrata, alle ore 12 di...
Faro, località posta sul Portogallo Meridionale, "punta" estrema meridionale della Nazione portoghese, ha vissuto oggi una giornata da ricordare, per...
E' una situazione meteorologica particolare, quella che sta vivendo il Continente Nord Americano nelle ultime ore. Infatti, la normale circolazione...
Sono davvero sorprendenti le previsioni effettuate dal modello di previsione stagionale NSIPP, della NASA, attualmente il più complesso tra i...
I valori di geopotenziale, in quota, sono risaliti nettamente, negli ultimi due giorni, così come le temperature, mettendo così fine...
Dopo aver a lungo parlato dell'effetto serra e delle sue implicazioni climatiche, sociali, ambientali, ecco che rispuntano fuori altre ipotesi...
Le isoterme a 1500 metri di altezza, sulla Germania, sono decisamente basse, e si aggirano, in questi giorni, su valori...
Capita di frequente che il tempo meteorologico venga influenzato da quella che è la disposizione delle correnti principali alle quote...
Anche gli scienziati italiani studiano il clima, in Antartide, effettuando quelle preziosissime tecniche di indagine che consistono nel prelevare, dalle...
Stiamo facendo i conti con un forte afflusso di aria calda africana, una di quelle ondate di calore che interessano,...
Una zona di bassa pressione è presente sulla Scandinavia e con temperature in quota parecchio basse: il radiosondaggio di Sundsvall,...
Volete provare un "brivido di freddo", nel senso letterale del termine? Provate ad osservare la mappa delle anomalie termiche superficiali...
In questo mese, climatologicamente parlando, dovrebbe diminuire il contrasto termico tra l'aria fredda che giace sulle latitudini polari e quella...
Non si sa se esiste una "teleconnessione" tra il gran caldo presente sulla nostra Penisola durante l'Estate, ed il gelo...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |