Un Giugno in controtendenza rispetto al 2003
L'Estate dell'anno passato è stata indubbiamente un incubo indelebile nella memoria dei meteofili (ma anche della gente comune), per le...
L'Estate dell'anno passato è stata indubbiamente un incubo indelebile nella memoria dei meteofili (ma anche della gente comune), per le...
Malgrado il grande caldo che avvolge la nostra Penisola, e buona parte del Mediterraneo (ma non c'è nulla di eccezionale,...
Le ultime mappe delle previsioni stagionali del Meteoffice, prevedono, oltre a temperature inferiori alla media stagionale, nel prossimo trimestre, anche...
L'Anticiclone Africano ha fatto la sua comparsa sul Bacino del Mediterraneo, ma non c'è niente di straordinario, in tutto questo,...
L'anticiclone che si è imperiosamente impossessato del Canada Centro Occidentale, unitamente alla presenza di due deboli depressioni, una situata a...
I contrasti termici che si stanno verificando sulla parte settentrionale del Continente Nord Americano, si stanno ulteriormente intensificando durante questo...
Proseguiamo nell'esame dei giornali d'epoca: 26 ottobre 1979: "Un freddo pungente ha interessato l'Arco Alpino: in Friuli la temperatura è...
Davvero storico fu l'evento del 27 ottobre 1979, ove cadde una nevicata che è tutt'ora un evento storico, almeno per...
Questo fatto è stato più volte interpretato come uno dei sintomi dell'aumento incipiente di temperatura sulla Terra, e catastrofiche previsioni...
Uno dei sintomi principali dell'effetto serra, infatti, sarebbe quello di aumentare la frequenza di eventi atmosferici violenti, per l'aumentata quantità...
La mappa della pressione media al livello del mare, in questo "strambo" mese di Giugno, sul Nord America, ci mostra...
Un possente depressione presente sulla Scandinavia Settentrionale, ha eroso il margine orientale dell'Anticiclone delle Azzorre, consentendo, così, alle correnti fredde...
Il notevole ammasso temporalesco visibile dal satellite, nella giornata di ieri, nelle zone interne algerine, si è, durante la notte...
L'immagine satellitare di ieri sera ci ha lasciato sorpresi: dei grossi ammassi temporaleschi si erano formati sull'Algeria Centrale, a sud...
Si stanno preparando i "fuochi d'artificio" per le nostre regioni Settentrionali e, in successione, per quelle Centrali. Alcuni temporali violenti...
E' questo il motivo per il quale risulta molto comodo valutare la forza di un'ondata di caldo basandosi sui valori...
Mentre sul Mediterraneo Centrale domina una cellula di Alta Pressione con valori molto elevati di temperature in quota (siamo attorno...
Su diverse città del Nord Italia, nella giornata di ieri, 09 Giugno, si sono avute delle temperature massime molto elevate....
Premesso che, a mio giudizio "The day after tomorrow" è un ottimo film, tuttavia contiene alcune imprecisioni che è giusto...
Non è del tutto eccezionale che possa piovere sugli stati posti sulla parte meridionale della Penisola Arabica. Lo Yemen, infatti,...
Grazie al nostro database, siamo in grado di trovare le differenze termiche su periodi di 16 anni, tra quello 1963-76,...
La situazione meteorologica è stata di quelle particolari, per essere all'inizio dell'Estate. Due poli freddi, a poca distanza l'uno dall'altro,...
La Primavera è trascorsa, almeno durante la sua prima fase, sotto l'influenza di un debole El Nino, tanto debole che...
Arriviamo, così, ai tempi nostri, nei quali, il dominio umano su tutto ciò che ci circonda non è più una...
Immaginiamoci di osservare la vita di un uomo primitivo. Esposto alle intemperie di una Natura ingrata, costretto a patire la...
Lo scorso 30 Maggio è stata una giornata da ricordare, negli States, per la presenza dei Grandi Tornado che hanno...
Dopo aver visto il clima del Portogallo continentale, ci rechiamo alle Azzorre, tanto note ai meteofili, ma anche ai profani...
L'alta pressione delle Azzorre continua ad inviare un cuneo verso latitudini elevate, tanto che abbiamo attualmente un massimo pressorio tra...
Un gran caldo continua ad interessare il sub-continente indiano, in cui è normale che il periodo tra la metà di...
Cieli sereni o poco nuvolosi questa mattina su Iberia, regione francese, sud delle Isole Britanniche, Belgio, Italia, regione alpina, Slovenia...
Non siamo completamente usciti da questa fase di "persistenza e reiterata ondulazione ampia delle correnti ad alta quota". Il punto...
La meteorologia negli ultimi anni ha via via assunto sempre maggiore rilievo nel mondo dell'informazione giornalistica.Il vivo interesse dei mass-media...
Questa evoluzione di assoluto ed ampio respiro indica, in maniera molto chiara, una fase di persistenza in sede oceanica di...
Nella giornata del 03 Maggio, la presenza di una depressione di 992 hPa presente sulle Baleari, ha provocato un afflusso...
La mappa allegata della pressione media al livello del mare, relativa al mese di Aprile, appunto, sul nostro Continente, mostra...
Siamo abituati a considerare il mese di Maggio come un mese dolce, mite, con giornate sempre più calde e serene,...
Risultano assai simili i risultati delle elaborazioni matematiche dei modelli di previsione stagionali, da parte del britannico Meteorological Office, rispetto...
Il sofisticato modello matematico NSIPP della NASA, tanto criticato per le sue previsioni della scorsa Estate, cambiate solamente all'ultimo momento,...
Il nuovo run emesso dal sistema "multimodel" dell'IRI, annuncia l'arrivo di una stagione estiva non proprio bella, ma piuttosto fresca....
Salgono ben oltre i limiti stagionali, le temperature massime sulla costa orientale degli Stati Uniti, e possiamo dire che la...
La presenza di un anticiclone Polare, esteso dalle Spitzbergen (ove raggiunge il suo massimo di 1030 hPa), fino al Polo,...
Osservando le tabelle relative al mese di Marzo appena trascorso, notiamo come esso sia stato, a livello di media delle...
Quasi a confermare la tendenza alle piogge che sta investendo i paesi del Nord Africa, rinverdendo la vegetazione, e smentendo...
Dopo alcuni tentativi di film basati su catastrofi naturali (si ricordano film storici come "Gli ultimi giorni di Pompei", oppure...
Non è una novità che piova, soprattutto durante il mese di Aprile. Nella climatologia italiana, infatti, i dati statistici trentennali...
Le piogge provocate dalla perturbazione africana sono state particolarmente abbondanti sulla Sardegna, nella giornata di ieri. Si sono misurati quantitativi...
Salgono le temperature in Siberia, e, se le minime si mantengono attorno ai 25-27°C sotto lo zero, la temperatura massima...
Fa decisamente freddo sugli Stati meridionali che si affacciano sul Golfo del Messico, e, dove non fa freddo, piove con...
Possiamo dare un'occhiata alle mappe attuali che mostrano la situazione meteorologica a livello Mondiale, per evidenziare quelle zone che, ancora,...
E' abbastanza comune, durante il mese di Aprile, come già detto in più di un'occasione, avere delle temperature più basse...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |