• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornate molto calde anche in montagna, non solo nel “catino” padano

di Marco Rossi
11 Giu 2004 - 23:21
in Senza categoria
A A
giornate-molto-calde-anche-in-montagna,-non-solo-nel-“catino”-padano
Share on FacebookShare on Twitter

Un anticiclone posizionato sul Mediterraneo, con temperature a 850 hpa superiori ai 15°C sul Nord Italia, ha garantito condizioni pienamente estive fino a quote prossime ai 2000 metri. Mappa GFS riferita al 10 giugno 2004. Fonte: www.wetterzentrale.de.
E’ questo il motivo per il quale risulta molto comodo valutare la forza di un’ondata di caldo basandosi sui valori registrati in quota, laddove nessun condizionatore od inquinamento urbano può alterare la temperatura reale dell’aria.

Bisogna dire che i valori misurati nella giornata di ieri, 10 Giugno 2004, quanto meno sulle montagne del Nord Italia, sono stati davvero elevati, di molto superiori alle normali medie del mese di Giugno.

Di seguito si riportano alcuni valori di temperature massime, con i relativi scarti termici dal valore medio decadale:

Pian Rosà: +7,6°C (+7,3°C)
S. Valentino alla Muta (Passo Resia): +26,8°C (+11,7°C)
Passo Rolle: +20,2°C (+9,5°C)
Paganella: +19,3°C (+10,0°C)
Dobbiaco: +26,4°C ( + 8,7°C)
Monte Cimone: +18,0°C (+10,2°C)
Monte Terminillo: +19,4°C (+8,9°C)
Monte Scuro: +20,2°C (+5,6°C)

Come si vede, le temperature massime toccate sono state di almeno 10°C più elevate delle normali massime (medie trentennali) della prima decade del mese, anche in montagna, e lontano da effetti “cappa di calore” generati dalle nostre città.

Questo giustifica le massime così elevate che hanno avuto molte città del Nord Italia.

Sul nostro Meridione, invece, gli scarti termici sono stati molto più moderati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-si-avranno-forti-temporali-su-buona-parte-del-nord-italia

Oggi si avranno forti temporali su buona parte del Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-temperature-roventi-con-temporali-improvvisi-e-violenti

Meteo FIRENZE: temperature roventi con temporali improvvisi e violenti

6 Agosto 2018
ecmwf:-quando-la-storia-si-ripete

ECMWF: Quando la storia si ripete

11 Aprile 2005
caldo-estivo-in-spagna-e-francia,-che-grossi-divari-termici-in-europa

CALDO ESTIVO in Spagna e Francia, che grossi divari termici in Europa

2 Ottobre 2013
italia-fra-tepore-ed-instabilita,-primi-20-gradi-a-firenze:-primavera-in-piena-salute

Italia fra tepore ed instabilità, primi 20 gradi a Firenze: Primavera in piena salute

23 Marzo 2010
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.