Estate finita?
Come sempre è d'obbligo una premessa. Le ultime stagioni estive avevano cancellato il ricordo di ciò che un tempo rappresentava...
Come sempre è d'obbligo una premessa. Le ultime stagioni estive avevano cancellato il ricordo di ciò che un tempo rappresentava...
L'evoluzione generale La goccia fredda presente sulle nostre regioni e responsabile del peggioramento deciso delle condizioni meteorologiche, muoverà lentamente verso...
Il presente articolo non vuole certo rappresentare un'accusa verso qualcuno o qualcosa, ma si cerca di mettere semplicemente in evidenza...
Anni fa era normale discutere di situazioni di maltempo, anche forte, tipiche del post ferragosto e dirette verso le nostre...
L'evoluzione generale Le tesi proposte i giorni scorsi trovano parziali conferme nella giornata odierna. La parzialità risiede nel fatto che...
L'evoluzione generale La perturbazione in quota responsabile del peggioramento dei giorni precedenti si sarà portata verso Levante, interessando ancora le...
L'evoluzione generale La goccia fredda descritta appena ieri si porterà sulle nostre regioni tra la giornata di domenica e lunedì,...
L'evoluzione generale Quanto detto ieri trova conferme nella disposizione delle figure bariche che viene mostrata oggi. Avremo difatti la presenza...
L'editoriale non nasce con l'intento di paragonare scientificamente l'agosto del 2005 con altri di stagioni estive passate. Per far ciò...
L'evoluzione generale La goccia fredda descritta in occasione dell'analisi a tre giorni si sarà portata sulle nostre regioni, specie quelle...
L'evoluzione generale Siamo in attesa di una vasta goccia fredda che domenica raggiungerà le nostre regioni, provocando un peggioramento sensibile...
Più volte abbiamo proposto, "giocando", scenari che potessero avvicinarsi il più possibile alle linee di tendenza del tempo nell'ultima decade...
L'evoluzione generale Sembra appurato che l'alta pressione delle Azzorre, assente dal Mediterraneo per quasi tutta l'estate, non abbia alcuna intenzione...
L'evoluzione generale Una vasta goccia fredda in quota scivolerà sul brodo orientale dell'alta pressione delle Azzorre portandosi in direzione della...
L'evoluzione generale Una nuova ondulazione delle correnti d'aria d'alta quota in direzione della Francia e della Penisola Iberica determinerà un...
In questi giorni di vacanza mi è capitato di parlare con tante persone sul tempo meteorologico del ponte festivo, caratterizzato...
Vogliamo presentare oggi un'editoriale su uno dei fenomeni più distruttivi che la natura possa offrire, benché spesso e volentieri le...
L'evoluzione generale L'ondulazione delle correnti d'alta quota descritta nella previsione a tre giorni arrecherà un peggioramento che si protrarrà tra...
L'evoluzione generale L'avanzata dell'alta pressione delle Azzorre determinerà un miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutte le regioni. Tuttavia la nostra...
L'evoluzione generale L'area perturbata responsabile del peggioramento di ferragosto sulle regioni del settore Adriatico si allontanerà verso i Balcani. Ecco...
L'evoluzione generale Rispetto ai giorni passati vi sono delle novità relative alla disposizione delle varie figure bariche sullo scacchiere europeo....
Si è discusso più volte circa l'andamento della stagione estiva 2005, concentrando l'attenzione su quelli che sono divenuti col tempo...
L'evoluzione generale L'avvicinarsi di una vasta area perturbata all'arco Alpino determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni del Nordest...
Appena ieri abbiamo scritto un articolo di stampo puramente nostalgico su come fosse un tempo la stagione estiva sul bacino...
Ripensare a quelle che erano le estati in un recente passato, fa personalmente un certo effetto. Allora si attendeva giugno...
L'evoluzione generale Oramai ci siamo. L'alta pressione delle Azzorre inizia a muovere i suoi passi verso Levante e ben presto...
L'evoluzione generale La presenza della perturbazione sui Paesi dell'Est favorirà un richiamo di deboli correnti orientali sulla nostra Penisola, anche...
L'evoluzione generale L'azione della goccia fredda responsabile del caldo e delle piogge su molte regioni sta esaurendosi, lasciandoci però in...
L'evoluzione generale Da giorni osserviamo quel che propongono giornalmente le carte di previsione e non possiamo certo non constatare come...
Le condizioni meteorologiche sulla nostra Penisola hanno subito un peggioramento nel corso di queste ultime ore, più attivo sulle regioni...
L'evoluzione generale L'avvicinarsi di una vasta area perturbata in quota in direzione della nostra Penisola non assicurerà certo quel miglioramento...
L'evoluzione generale Il richiamo di aria calda proveniente dal Nord Africa è attivo sulle nostre regioni, dove si stanno registrando...
L'evoluzione generale Il titolo non lascia spazio ad alternative differenti. Pare che l'alta pressione di matrice Oceanica abbia intenzione di...
Le riflessioni che vogliamo presentare rappresentano semplicemente il punto di vista di un osservatore che giornalmente guarda, analizza e stila...
L'evoluzione generale Per il medio periodo non sono attesi particolari scossoni alle sorti del tempo sulla nostra Penisola. avremo l'influenza...
L'evoluzione generale La goccia fredda descritta oramai giorni fa si è portata sulla Penisola Iberica, dove è in atto un...
L'evoluzione generale Appurato il tempo previsto per il ponte di ferragosto, resta a valutare ciò che potrà proporci il clima...
L'evoluzione generale La presenza di una vasta area depressionaria sull'Europa Centro settentrionale, coadiuvata dalla spinta verso Nordest dell'alta pressione delle...
L'evoluzione generale Una goccia fredda presente in prossimità della Penisola Iberica sta favorendo la disposizione delle correnti d'aria da Sudest,...
L'argomento non è certo nuovo ed affrontarlo senza correre il rischio di incappare in banali ed inutili ripetizioni non è...
L'evoluzione generale L'osservazione odierna dei modelli di previsione sembra non portare a sostanziali novità rispetto a quanto abbiamo detto nel...
L'evoluzione generale La presenza di un'area di bassa pressione sulla Gran Bretagna favorirà la discesa di masse d'aria di origine...
L'evoluzione generale Una nuova ondulazione delle correnti d'alta quota sta per interessare il comparto meridionale dell'Europa, specialmente la Penisola Iberica....
Il ponte di ferragosto è oramai prossimo e agli Italiani interesserà farsi un'idea sul tempo che ritroveranno da qui a...
Per chi non è avvezzo o comunque non ha familiarità con la statistica meteorologica può apparire perlomeno strano quel che...
L'evoluzione generale Una nuova ondulazione delle correnti d'aria d'alta quota si porterà in direzione della Penisola Iberica, favorendo in tal...
L'evoluzione generale Una vasta area perturbata presente sull'Europa Centrale determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle nostre regioni, specie quelle...
L'evoluzione generale Negli editoriali dell'ultimo periodo abbiamo spesso giocato sulle possibili linee di tendenza basandoci semplicemente sull'andamento "ondeggiante" che seguita...
Anche noi, nel corso dell'analisi a medio termine appena conclusa, abbiamo fatto riferimento ad un nuovo aumento delle temperature che...
L'evoluzione generale Lo spostamento dell'alta pressione delle Azzorre verso Ovest favorirà la discesa di una nuova ondulazione delle correnti d'aria...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |