L’evoluzione generale
L’area perturbata responsabile del peggioramento di ferragosto sulle regioni del settore Adriatico si allontanerà verso i Balcani. Ecco quindi che il tempo andrà migliorando su tutte le nostre regioni, con fenomeni instabili in via di graduale attenuazione. Aumenteranno anche le temperature, col clima che risulterà piacevole sia al mare che in montagna. E sarà il modo migliore per salutare gli ultimi gironi di vacanza.
Previsione per il 15 agosto 2005
La giornata di lunedì sarà caratterizzata da nubi al Nord e lungo il versante Adriatico. Sul resto della Penisola splenderà il sole, con addensamenti solo sui monti. Le temperature non subiranno grosse variazioni, mentre avremo forti venti da Nordovest, specie sul Tirreno.
Come detto da giorni il ferragosto sarà segnato da nubi lungo il versante Adriatico e le regioni settentrionali. Tutto ciò non farà la gioia dei vacanzieri presenti su monti e perfino lungo le coste. Tuttavia la minaccia di pioggia sarà concreta solo sui rilievi e nelle zone interne, dove si potranno sviluppare temporali rovinando le escursioni di chi si trova all’aria aperta.
Diversa sarà la situazione sulle regioni del Tirreno e sulle due Isole maggiori, dove splenderà il sole per gran parte della giornata. Ed anche se sui rilievi avremo qualche nube, la minaccia di pioggia sarà debole. In compenso spirerà il solito vento Nord occidentale, che renderà l’aria fresca anche al mare. Soprattutto di mattina ed alla sera.