• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferragosto al caldo o al fresco?

di Ivan Gaddari
07 Ago 2005 - 13:09
in Senza categoria
A A
ferragosto-al-caldo-o-al-fresco?
Share on FacebookShare on Twitter

ferragosto al caldo o al fresco 3766 1 1 - Ferragosto al caldo o al fresco?
Il ponte di ferragosto è oramai prossimo e agli Italiani interesserà farsi un’idea sul tempo che ritroveranno da qui a 8 giorni. Sia per chi si troverà nuovamente nelle grandi città per riprendere il lavoro (e che magari spera di trovare un po’ di fresco e di pioggia in modo tale da non rimpiangere troppo le settimane di vacanza), sia per coloro che invece inizieranno le proprie vacanze in tale data (che all’opposto sperano di trovare tanto sole, mare calmo e magari persino un po’ di caldo in più).

Bene, come detto in occasione del titolo pare che le carte di previsione non vogliano ancora scontentare nessuno, proponendo a fasi alterne un ponte festivo fresco, poi un ferragosto al caldo. Ma allora, che attendersi? La nostra analisi, non potendo prescindere totalmente dalla visione dei modelli, cerca di prendere in considerazione i movimenti delle figure bariche presenti sull’intera Europa, ma allo stesso tempo non vuole trascurare altri elementi fondamentali come per esempio quel che è stato l’andamento medio climatico riscontrabile fino a questo momento.

Fatta questa piccola premessa andiamo al sodo e vediamo quel che ci potrebbe riservare il periodo di ferragosto. In più di un’occasione abbiamo provato, un po’ giocando, a delineare un percorso meteorologico che conducesse verso la fine del mese. E giocando siamo arrivati a stabilire che se il “ritmo” circolatorio dovesse rimanere lo stesso, ci sarebbe da attendersi un’ultima fiammata calda intorno all’ultima decade del mese.

I giorni precedenti abbiamo peraltro osservato come alcuni modelli iniziassero a prendere in considerazione tale ipotesi. Forse ricordandosi anche degli intervalli col quale si sono succeduti gli scambi meridiani di questa stagione estiva 2005, dove le più importanti onde termiche di calore hanno preso vita in concomitanza con la conclusione di ogni mese. Già dalla fine del non lontano mese di maggio. Ma nelle varie analisi abbiamo anche detto come l’Europa settentrionale inizi a risentire di un cambio di circolazione generale, sintomo della prossima stagione autunnale.

E così non possiamo che ribadire come, anche se dovesse verificarsi un’altra ondata di caldo, non avrà con tutta probabilità le caratteristiche di persistenza tali da portare temperature record. Anche perché l’alta pressione subtropicale continentale (quella che dà origine appunto alle ondate termiche africane) sta pian piano ritirandosi verso l’entroterra africano.

Detto ciò, ad oggi si potrebbe propendere per un ferragosto tutto sommato stabile e soleggiato, specialmente al Centro Sud. E proprio sul Centro Sud lato tirrenico non si esclude la possibilità dell’ultima onda calda, che saprebbe più di richiamo pre-frontale caldo (richiamo caldo determinato da un’ondulazione delle correnti d’alta quota in corrispondenza della Penisola Iberica) prima dell’entrata di nuove correnti più fresche apportatrici di un nuovo peggioramento. Noi Vi terremo aggiornati su quelle che saranno le novità, certi che comunque il tema dominante rimarrà sempre lo stesso: scambi meridiani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-una-forte-ondata-di-caldo-nella-penisola-iberica

Ancora una forte ondata di caldo nella Penisola Iberica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
drammatico-salvataggio-nel-fiume-in-piena:-video

DRAMMATICO SALVATAGGIO nel fiume in piena: video

15 Giugno 2013
nord-dell’inghilterra-paralizzata-dalla-pioggia

Nord dell’Inghilterra paralizzata dalla pioggia

30 Giugno 2012
meteo-marzo:-grandi-novita,-cambio-di-stagione-portera-super-sbalzi-termici

Meteo marzo: grandi novità, cambio di stagione porterà super sbalzi termici

22 Febbraio 2017
rapido-rialzo-termico,-mercoledi-gia-piu-mite

Rapido RIALZO TERMICO, mercoledì già più mite

12 Novembre 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.