• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La nuova settimana ci porterà un lento miglioramento del tempo

di Ivan Gaddari
19 Ago 2005 - 12:38
in Senza categoria
A A
la-nuova-settimana-ci-portera-un-lento-miglioramento-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

la nuova settimana ci portera un lento miglioramento del tempo 3852 1 1 - La nuova settimana ci porterà un lento miglioramento del tempo
L’evoluzione generale

La perturbazione in quota responsabile del peggioramento dei giorni precedenti si sarà portata verso Levante, interessando ancora le regioni del versante Adriatico ed il Nordest. Ma il tempo andrà lentamente migliorando, anche se gli strascichi instabili si protrarranno per diversi giorni. E mercoledì sono attesi nuovi temporali sulle regioni del Nord. Intanto le temperature cresceranno di qualche grado, soprattutto al Centro Sud.

Andiamo nel dettaglio del giorno 23 agosto 2005

La giornata di martedì sarà caratterizzata da un lento miglioramento, anche se ci saranno molte nubi, specie al pomeriggio. Tuttavia le temperature aumenteranno un po’, mentre i venti si attenueranno.

Chi sta al Nordovest e nelle regioni del Tirreno potrà godere, soprattutto al primo mattino, di qualche raggio di sole che filtrerà tra le nubi non più tanto compatte. Il grigiore sarà invece ancora fido compagno delle regioni Adriatiche, dove le nuvole insisteranno per tutta la giornata.

Sulle regioni meridionali e le nostre Isole maggiori avremo un aumento delle temperature che si riporteranno grosso modo in linea col periodo. Intanto al pomeriggio avremo ancora addensamenti cospicui, molti dei quali temporaleschi. Ecco allora i tuoni sull’Adriatico, ma anche nelle zone interne e sui monti del Centro e del Nord.

Asciutto invece il tempo su Sardegna e Sicilia, dove si potranno verificare solo deboli acquazzoni.

Tendenza per i giorni successivi

Il percorso verso il nuovo weekend ci porterà un ulteriore miglioramento, anche se le nubi non mancheranno di certo. Le temperature resteranno pressoché stazionarie, mentre i venti seguiteranno a spirare deboli dai quadranti settentrionali.

Gli abitanti del Centro Sud potranno finalmente uscire di casa senza l’ombrello, perché per entrambi i giorni non si prevedono precipitazioni di rilievo. Certo non mancheranno gli acquazzoni in montagna, ma saranno di breve durata e non intensi. Tuttavia il mare sarà ancora coperto di nubi, nonostante il clima torni piacevole.

Chi starà peggio sarà il Nord, dove mercoledì è atteso un peggioramento con nuovi temporali, anche di moderata intensità, che bagneranno essenzialmente le zone Centro orientali. Qualche fenomeno interesserà il nordovest, ma sarà limitato perlopiù ai rilievi ed alle zone pedomontane.

In conclusione

La ferita provocata dal peggioramento del fine settimana non sarà tanto veloce a rimarginarsi, anche se il sole guadagnerà nuovamente terreno rispetto alle nubi in fase di progressiva ritirata. Ma i segnali di un’estate in declino sono inequivocabili. È probabile infatti che il prossimo weekend ci consegni un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-finale-d’agosto-stabile-e-piacevole?

Un finale d'agosto stabile e piacevole?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-lato-invernale-di-marzo

Il lato invernale di Marzo

4 Marzo 2009
avremo-un-bel-fine-settimana.-lunedi-ci-potrebbe-essere-un-repentino-cambiamento-del-tempo

Avremo un bel fine settimana. Lunedì ci potrebbe essere un repentino cambiamento del tempo

29 Agosto 2014
bellissimo-viaggio-fotografico-nell'abruzzo-innevato,-propostoci-da-tre-bravi-fotoreporters-locali.-campotosto-e-ovindoli

Bellissimo viaggio fotografico nell'Abruzzo innevato, propostoci da tre bravi fotoreporters locali.. Campotosto e Ovindoli

20 Marzo 2005
impennata-termica-in-atto,-situazione-simil-estiva-su-una-buona-fetta-del-paese

Impennata termica in atto, situazione simil-estiva su una buona fetta del Paese

21 Maggio 2007
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.