Migliora al Nord dopo la neve, maltempo sul Centro e sulla Sardegna con venti in rinforzo
Si è esaurita la fase nevosa in Val Padana e sulle pianure dell'estremo Nord-Est i fiocchi bianchi hanno lasciato spazio...
Si è esaurita la fase nevosa in Val Padana e sulle pianure dell'estremo Nord-Est i fiocchi bianchi hanno lasciato spazio...
La lunga mano della saccatura polare, che ha portato una sferzata invernale durante il trascorso week-end su gran parte delle...
All'alba di domani alcune delle principali città padane del Nord potrebbero svegliarsi sotto un sottile strato di neve, per l'arrivo...
Un'ampia saccatura polare, con aria gelida in quota, ha invaso con decisione tutti i settori centro-orientali del Continente, approfondendosi sull'area...
L'immagine dal Satellite descrive molto bene lo scenario attualmente in atto, con una lunga distesa nuvolosa protesa dalle Isole fin...
Le ultime emissioni modellistiche riducono ulteriormente gli effetti dell'imminente incursione d'aria fredda, il cui nocciolo più consistente lambirà appena la...
Il profondo vortice freddo ciclonico s'appresta ad aggredire il cuore del Vecchio Continente, grazie al risucchio di un blocco d'aria...
Il blocco d'aria polare dalla Penisola Scandinava ha cominciato ad intraprendere il suo viaggio che lo porterà ad impattare contro...
L'Anticiclone oceanico, i cui massimi sono posizionati poco ad ovest delle Isole Britanniche, ha esteso il lembo orientale verso la...
Il raffronto delle principali fonti modellistiche pone ormai pochi dubbi sulla traiettoria del nocciolo gelido in quota, previsto giungere nel...
Un debole fronte nuvoloso si è portato sulle nostre regioni centro-settentrionali, interrompendo la fase di tempo buono che da qualche...
L'ultima soluzione proposta dal modello inglese amplifica gli effetti dell'avvezione fredda polare nel week-end sulle nostre regioni, come possiamo vedere...
Non è ancora esaurita la circolazione ciclonica presente tra Ionio ed Egeo, responsabile di un'area d'instabilità che si mantiene ancora...
In mezzo a tante ipotesi modellistiche assai allettanti sulla possibile ondata di freddo attesa nel fine settimana, le ultime ECMWF,...
Ultime uscite modellistiche del giorno 16 Novembre GFS12Z Il modello americano aggiusta il tiro rispetto all'aggiornamento precedente delle ore 06Z...
Sull'Italia il fine settimana è iniziato all'insegna di due situazioni meteorologiche dalle caratteristiche radicalmente diverse: da una parte tutto il...
Le elaborazione modellistiche di questa mattina del centro di Reading ipotizzano prospettive ideali ad uno scenario barico sempre più marcatamente...
Gran parte del nostro Paese resta ancora sotto l'influenza di una circolazione depressionaria, andata in cut-off (isolamento) sui mari attorno...
Non si esaurisce l'effetto del vortice di Bassa Pressione che ormai staziona sempre più isolato a ridosso delle Isole Maggiori....
La perturbazione, giunta nella giornata di ieri sul Centro-Nord, ha compiuto piccoli passi verso est, estendendosi fin sulle regioni meridionali....
Si preannuncia una parte finale del mese piuttosto movimentata, secondo le ultime emissioni del modello di Reading, le quali non...
Il peggioramento delle condizioni meteo è già in azione dalle primissime ore della giornata, quando l'ingresso del ramo frontale sulle...
La perturbazione entra nel vivo, finora le maggiori precipitazioni in atto sul Nord hanno colpito alcune aree della Liguria, in...
Il graduale cedimento anticiclonico, in atto sul bacino del Mediterraneo, si sta concretizzando sotto la spinta di un affondo depressionario...
Entra in scena il peggioramento, con l'attuale perturbazione, addossata all'Arco Alpino Occidentale, pronta a legarsi a doppio filo con una...
Una fascia anticiclonica si trova protesa dalla Penisola Iberica alla Russia sud/occidentale, con valori di pressione medio-alti al suolo. Nettamente...
Nonostante la presenza di un campo di Alta Pressione, non mancano disturbi nuvolosi su alcune zone di Nord-Ovest, in particolare...
Attraverso il raffronto delle principali fonti modellistiche, cerchiamo di capire quale sarà l'evoluzione della settimana entrante, improntata verso un progressivo...
Le condizioni fortemente instabili e temporalesche, che negli ultimi giorni hanno colpito più direttamente le regioni meridionali, si sono decisamente...
La fase più stabile di questo fine settimana avrà carattere assolutamente temporaneo, in quanto sulle nostre regioni si andrà a...
Le condizioni meteo restano ancora contrassegnate da una vivace attività a carattere depressionario sui mari attorno alla nostra Penisola. In...
La ruota depressionaria, appena ad ovest della nostra Penisola, ha compiuto ulteriori passi verso levante, tanto che un relativo minimo...
La vasta depressione con perno sulla Francia è in qualche modo all'origine del forte maltempo delle ultime 18-24 ore su...
Dopo tanto caldo, si scatenano i temporali: l'aria più fresca alle quote superiori dell'atmosfera sta iniziando a sovrapporsi al persistente...
Una circolazione di Bassa Pressione a tutte le quote resiste collocata fra la Francia, la Penisola Iberica ed il Mediterraneo...
L'intensa perturbazione, che ha colpito in maniera incisiva parte delle regioni centro-settentrionali nella giornata di ieri, è risalita verso la...
Non solo l'Italia, ma anche l'Europa si trova letteralmente divisa in due: gran parte dei settori occidentali (escluse le Isole...
L'area ciclonica in approfondimento ad ovest di Corsica e Sardegna sta creando le premesse per un ulteriore recrudescenza del maltempo...
L'attività del vasto vortice depressionario, centrato nei pressi del Golfo di Guascogna, continua a penalizzare le regioni settentrionali. Dopo il...
La vasta ferita depressionaria sull'Ovest Europa, nonostante in fase di evoluzione a cut-off, ha ancora molta energia da sfogare. Il...
Ampie schiarite si sono aperte nel corso della giornata, dopo l'attraversamento dell'intero sistema nuvoloso che ha caratterizzato le ultime ore...
Piove ancora in alcune zone del Centro-Nord, ma presto ampie schiarite avanzeranno un po' su tutte le regioni. Si tratterà...
L'autunno è ormai precipitato in una fase spiccatamente piovosa lungo la Penisola, determinata dall'allungamento di una saccatura d'origine polare sull'Europa...
La perturbazione dalla Francia (ramo caldo) ha raggiunto le regioni settentrionali, ma si sta rivelando nel complesso meno intensa del...
Un nuovo impulso perturbato, proveniente dalla Francia, sta già interessando con la parte più avanzata il Nord-Ovest, portando le prime...
Ormai transitato il primo intenso fronte perturbato, è ora di fare qualche bilancio utilizzando i dati provenienti dalle reti meteo...
Con l'ausilio del modello americano GFS, seguiamo la nuova recrudescenza del maltempo sul Nord ed a seguito sulle regioni centrali,...
Un'intensa ondata di maltempo si è appropriata di parte del cuore del Mediterraneo, accentuata dall'ulteriore approfondimento di una saccatura fredda...
Oramai possiamo dire che si è aperta una nuova fase meteorologica sull'Europa Continentale e sul Mediterraneo Centro-Occidentale, caratterizzata da un...
La penetrazione della saccatura ciclonica a carattere freddo verso la Penisola Iberica ed il Marocco sta spingendo il sistema frontale...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |