Temporali sul Centro Europa sfiorano le Alpi, caldo in crescita sull’Italia
L'Europa si trova ancora letteralmente spaccata a metà su due fronti contrapposti: una circolazione di bassa pressione estesa dal Nord...
L'Europa si trova ancora letteralmente spaccata a metà su due fronti contrapposti: una circolazione di bassa pressione estesa dal Nord...
Ormai siamo prossimi al week-end e si conferma un ulteriore lieve aumento delle temperature su diverse zone della Penisola: in...
La cupola anticiclonica afro-mediterranea giungerà alla sua fase culminante nel corso dei prossimi giorni, ma nel frattempo stiamo assistendo al...
L'anomalia dell'ondata di caldo in corso dipende essenzialmente da due aspetti: l'eccessivo anticipo con cui si è andata a manifestarsi...
La configurazione barica sul Vecchio Continente continua a vedere sempre protagoniste due figure bariche che si contendono lo scenario, rimanendo...
Nell'analisi odierna, dedichiamo l'attenzione alla prevista accentuazione dell'ondata di caldo d'estrazione sahariana. Il progressivo spostamento verso est della campana anticiclonica,...
L'attività depressionaria oceanica, centrata sulle Isole Britanniche e protesa verso l'Atlantico Portoghese, continua a stimolare la risalita di un promontorio...
Il dominio dell'alta pressione nord-africana raggiungerà la sua massima potenza nel corso dei prossimi giorni, determinando un ulteriore aumento termico...
Durante il week-end appena trascorso abbiamo assistito all'evoluzione di un vortice ciclonico, in isolamento sul Mediterraneo, rilasciato dalla strozzatura di...
Le uscite modellistiche di questa mattina confermano l'imminente periodo di caldo anticiclonico che caratterizzerà l'intera settimana in corso e forse...
Il week-end è iniziato all'insegna di una marginale influenza ciclonica centrata a sud della Sicilia. Rammentiamo che il suddetto vortice...
Un nuovo anticipo d'Estate sarà garantito ancora dall'anticiclone subtropicale, il quale non sarà tuttavia in grado di abbracciare fin da...
L'approfondimento del vortice di bassa pressione nei pressi delle Isole Britanniche ha consentito il lento movimento verso levante della struttura...
Un nocciolo depressionario atlantico si è fiondato verso i settori occidentali della Penisola ed è alla base di questo peggioramento...
Corpi nuvolosi minacciosi si stanno portando verso il nostro Paese, non limitandosi più a lambire le sole aree settentrionali. Questo...
Le elaborazioni modellistiche di questa mattina ci mettono di fronte ad un tipico scenario in cui la previsione meteo subisce...
Sull'Europa Settentrionale prosegue il dominio di una cellula anticiclonica posizionata tra l'Islanda e la Penisola Scandinava, che riesce ad impedire...
L'interruzione del lungo periodo di bel tempo appare ormai certa, sulle base delle indicazioni modellistiche odierne che non fanno altro...
La persistenza anticiclonica, che va ormai avanti dalla fase conclusiva della scorsa settimana, si riflette direttamente sulle temperature che, giorno...
La campana anticiclonica protegge il bacino centrale del Mediterraneo dalle varie infiltrazioni instabili oceaniche che riescono a lambire solo le...
Sole e caldo dominano anche in quest'apertura di settimana sul Mediterraneo, mentre poco a nord delle Alpi è attiva un'area...
La durata dell'alta pressione non dovrebbe protrarsi oltre la fase centrale della settimana, in quanto nel week-end dovremo fare probabilmente...
Il promontorio anticiclonico, insediatosi sul Mediterraneo, già dalla giornata di ieri ha subito un leggero indebolimento sulle zone settentrionali dell'Italia....
Fino a quando durerà il dominio anticiclonico iniziato in questi ultimi giorni? Di sicuro non si attendono novità fino alla...
La struttura anticiclonica, giunta sul Mediterraneo Centrale, si deve già guardare alle spalle dalle incursioni d'aria umida ed instabile oceanica....
Il campo di alta pressione è appena entrato con decisione sul Mediterraneo Centrale, ma già è costretto a guardarsi sul...
L'alta pressione atlantica ha fatto ulteriori passi verso levante, conquistando così in maniera decisa il cuore centrale del Mediterraneo. Tutta...
Ecco finalmente l'alta pressione a garantire bel tempo quasi ovunque, ma la struttura anticiclonica so troverà presto a contrapporsi con...
Le condizioni meteo stanno nettamente migliorando sul nostro Paese, in virtù di una progressiva spinta anticiclonica proveniente dal Vicino Atlantico....
Modelli matematici nel pallone, questo è quanto che si ricava dalle ultime indicazioni dei principali centri di calcolo. Non c'è...
L'Alta Pressione delle Azzorre si mantiene ancora sul Vicino Atlantico, ma spinge con maggiore decisione il proprio abbraccio verso l'Europa...
L'Alta Pressione, ancora attualmente arroccata troppo ad ovest, sta concedendo gli ultimi spazi all'azione delle correnti settentrionali, fresche ed instabili,...
L'Alta Pressione delle Azzorre continua a stare un po' troppo arretrata verso ovest e questo non garantisce condizioni di piena...
Le ultime battute dell'instabilità si stanno materializzando per opera delle penetrazione di correnti fresche provenienti dal Nord Europa. L'Anticiclone resta...
L'azione anticiclonica risulta per il momento piuttosto timida alle nostre latitudini, pur avendo contribuito ad allontanare verso i Balcani ed...
L'approccio dell'alta pressione delle Azzorre verso il Mediterraneo Centrale appare per il momento molto timido, consentendo così alla "lacuna barica...
Sul Mediterraneo Centro-Occidentale non riesce ancora ad affermarsi l'anticiclone oceanico, per il momento troppo relegato ad ovest. Le propaggini anticicloniche...
FASE NUMERO 1 - Goccia fredda in discesa sul Sud Italia Abbiamo già analizzato le difficoltà dell'alta pressione di impossessarsi...
L'Alta Pressione scandinava e quella che lambisce la Penisola Iberica restano separate da un vasto corridoio perturbato, ove si protende...
Le elaborazioni modellistiche, dall'inizio settimana, hanno evidenziato il venir meno definitivo della lunga circolazione instabile proprio in coincidenza del lungo...
Nonostante l'avvenuto passaggio del ramo freddo della perturbazione principale sopraggiunta dall'Atlantico, le condizioni meteo si mantengono fortemente instabili per la...
Le manovre dei modelli restano favorevoli ad un generale miglioramento, il quale dovrebbe concretizzarsi in maniera decisa sul finire della...
Un'ondata di cattivo tempo sta interessando la nostra Penisola, a causa della presenza di un'estesa saccatura sul comparto occidentale europeo....
Il passaggio di consegne fra il mese di aprile e quello di maggio potrebbe vedere un sensibile cambiamento per quello...
Il sistema perturbato, annunciato da diverso tempo, si è puntualmente concretizzato ed è già in azione su tutta l'Italia. Come...
La saccatura protesa sull'Ovest Europa si porta progressivamente verso est e sta favorendo una repentina caduta barica sul bacino occidentale...
L'Italia risente ancora di un vortice d'aria fredda giunto ieri sull'Arco Alpino e rimasto pressoché stabile sulla propria posizione, in...
Le dinamiche del guasto meteorologico, atteso a partire da domenica, cominciano a prendere forma. In una prima fase (giornata di...
Repentino cambiamento meteo, rispetto a ieri, su gran parte delle regioni settentrionali. Questo è il dato più saliente della giornata...
L'osservazione del modello di Reading pone in essere alcune peculiarità sul medio-lungo periodo, in raffronto alle elaborazioni fornite dalle GFS,...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |