L’abbondante innevamento sul Centro-Sud
Il satellite Meteosat è geostazionario, ovverosia rimane fermo praticamente nello stesso punto, sopra l'Equatore, mentre i satelliti Polari compiono un'orbita...
Il satellite Meteosat è geostazionario, ovverosia rimane fermo praticamente nello stesso punto, sopra l'Equatore, mentre i satelliti Polari compiono un'orbita...
La serenità del cielo, la dispersione notturna del calore, unita allo strato di aria fredda presente al livello del mare,...
Risultano ancora piuttosto basse le temperature minime in Italia della scorsa notte, con la minima più bassa in montagna, a...
Ondata di maltempo decisa sulla Turchia, ove si è andata a posizionare la depressione fredda che ha interessato il nostro...
E' stata una mattina di Natale fredda su diverse località tedesche, ma della Germania Meridionale, in quanto verso nord le...
La mappa nord emisferica del geopotenziale di 300 hPa, delle ore 00 di oggi, 26 dicembre 2003, mostra benissimo il...
Sicuramente, nel campo di previsione dello Stratwarming non esiste niente di certo, e moltissimi studiosi stanno ancora monitorando la parte...
Abbiamo già accennato al fatto che, pur se raramente, il giorno di Natale ha visto comparire alcune delle ondate di...
Osservando la situazione meteorologica attuale, notiamo come, ad 850 hPa, prevalga un forte afflusso di aria mite di origine oceanica,...
Correva l'anno 1962, ed il mese di dicembre era trascorso con un clima normale per il periodo. Ma, il giorno...
Non è una sorpresa che la notizia delle "Fabbriche della neve" venga dal territorio statunitense. Nei primi anni '70, infatti,...
La mattina di stamani appare particolarmente gelida sulla nostra Penisola. La Pianura Padana, riparata dal vento gelido, grazie all'aria molto...
La città di Vienna mostrava degli interessanti valori, ai radiosondaggi di stanotte. Alla quota di 500 hPa, infatti, la temperatura...
Questa volta è allarme vero, per l'ulteriore intensificazione dello Stratwarming ed il suo spostamento verso le zone polari. Lo scorso...
L'effetto dei 40°C sotto lo zero alla quota di 500hPa, si fa sentire sullo Stato tedesco, dove le temperature, questa...
La temperatura più bassa la stiamo misurando nella neonata stazione meteorologica del P.Rosà, a 3488 metri di altezza, finalmente riattivata...
I radiosondaggi di oggi, su diverse città tedesche, mostrano i valori termici di -40°C a 500 hPa (a circa 5230...
Particolarmente colpita da questa ondata di caldo, è la parte occidentale della Groenlandia, nonché la parte del Canada Nord-orientale, soprattutto...
L'aria fredda, che stiamo tutti quanti aspettando, sta oramai entrando sulla nostra Penisola. Alla quota di 850 hPa, notiamo la...
La situazione attuale, sul Nord America, vede delle forti correnti occidentali dal Pacifico che si dirigono all'interno del Continente; tali...
La situazione di stamani mattina, ore 06 UTC (ore 07 italiane), mostra la presenza di una depressione piuttosto profonda (983...
La mappa della pressione al livello del mare, delle ore 06 di stamani, mostra la presenza di una zona di...
Pochi dubbi sul fatto che, allo stato attuale, sia l'Australia il Continente più caldo del Mondo. In quota, infatti, si...
Come tutti i meteofili (ed i professionisti del Meteo) sanno bene, la valutazione della temperatura di una massa d'aria si...
Ci eravamo lasciati, ieri mattina, con i valori di temperatura fortemente negativi un po' su tutte le località di montagna...
Il cielo sereno ed il vento di foehn, che, a tratti, ha soffiato intensamente su alcune zone della Pianura Padana,...
Le nostre montagne, questa mattina, presentano valori di temperatura ben più bassi rispetto a quelli di due giorni fa causa...
Fu un inverno freddo quello del 1564-65, che si inserì all'interno di una serie di stagioni fredde particolarmente rigide. Furono...
Cielo sereno, aria secca, hanno portato a valori termici molto alti in montagna nella giornata di ieri 14 dicembre, tanto...
Le temperature sono risalite ovunque sulla Siberia, ove non si toccano più valori termici attorno ai -54°C, come successo nei...
E' tornato un freddo notevole sull'Arcipelago delle Spitzbergen ove le temperature minime si sono portate attorno ai 25°C sotto lo...
Ci occupiamo, adesso, dell'Iran, che è sede di una insolita ondata di freddo. Nella giornata del 12 dicembre, un robusto...
La configurazione barica proposta dalle nuove mappe di previsione stagionale emesse dalla NASA, è leggermente differente da quelle proposta in...
Per quanto meno specializzato del potente modello NASA (19 livelli verticali esaminati contro i 34 del modello americano), anche il...
La depressione che sta insistendo, quasi stazionaria, sulla Tunisia, sta determinando piogge molto abbondanti sul nostro Meridione, nonché sul Nord...
La situazione attuale in quota, sul nostro Continente, è la seguente: c'è un "cuneo" anticiclonico presente sulla Penisola Iberica, e...
Sono passati oramai 5 secoli, ma il detto popolare, forse per l'assonanza, forse perché di facile memorizzazione, è rimasto imperterrito,...
Non sembrano troppo differenti da quelle dello scorso anno, le condizioni meteorologiche della Stratosfera a 10 hPa di geopotenziale (circa...
Sembra essere davvero un anno eccezionale, quello corrente, per lo sviluppo di tempeste tardive, sul Mar dei Caraibi, che non...
A 1500 metri di altezza si misurano venti forti da libeccio, con velocità di 80-85 kmh, che hanno portato una...
E' davvero difficile osservare una traiettoria così singolare da parte di una depressione affluita dalla Russia. Notiamo che la massa...
Non è facile stabilire un orario per quella che è la situazione al momento sull'Oceano Artico: prenderemo come base le...
Una situazione, alle ore 12 di martedì caratterizzata da un robusto anticiclone al suolo, centrato sulla Romania, con un massimo...
Sono state davvero abbondanti le precipitazioni che hanno imperversato sul nostro Meridione, nelle ultime 48 ore. Anzitutto, le nevicate che...
Possiamo osservare, innanzitutto, lo splendido cielo sereno su tutto il Nord, responsabile della presenza di temperature minime piuttosto basse nella...
E' abbastanza interessante l'analisi della mappa ad 850 hPa (circa 1500 metri) riferita alle ore 02 UTC di oggi (ore...
La situazione attuale vede la presenza di una profonda depressione posta proprio sul mare prospiciente lo Stato di New York,...
Stiamo assistendo, dopo il passaggio di un fronte freddo, attualmente presente sull'Adriatico centro-settentrionale, ed in rapido movimento verso sud, all'avvezione...
La situazione alle ore 16 UTC (ore 17 italiane), è la seguente: mentre perdura la presenza di una depressione con...
I METAR (messaggi meteo codificati e trasmessi via radio), segnalano delle situazioni davvero incredibili, per noi che viviamo nel mite...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |