• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Natale molto mite in Nord America

di Marco Rossi
24 Dic 2003 - 22:05
in Senza categoria
A A
natale-molto-mite-in-nord-america
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov Le forti anomalie termiche positive registrate sul Continente Nord Americano.
Osservando la situazione meteorologica attuale, notiamo come, ad 850 hPa, prevalga un forte afflusso di aria mite di origine oceanica, con forti venti sudoccidentali che sono penetrati perfino all’interno del Canada.

All’aeroporto canadese di De Pas, situato nei territori canadesi del Nord Ovest, si misura un valore di temperatura di ben +11°C a 1397 metri di quota, con venti impetuosi da SSW a 70 kmh circa.

I venti da SW spingono l’isoterma di 0°C a 1500 metri fino addirittura a Baker Lake, vicino alla Baia di Hudson, ove il radiosondaggio misura una temperatura di +2°C al livello geopotenziale di 850 hPa.

Una discesa fredda si misura, invece, sul lato orientale del Nord America, ma non si tratta di niente di eccezionale, per la stagione, tanto che le temperature al suolo si mantengono al di sopra della normale media del periodo.

Questa invasione di aria mite oceanica ha fatto sì che tutto il territorio Nord Americano si ritrovi con temperature oltre la norma di un valore compreso tra i 5 ed i 15°C, con punte di caldo di 20°C e più del normale sul Canada Nord Occidentale e sulla Baia di Baffin.

Un Natale veramente mite per Stati Uniti e Canada.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alcuni-natali-freddi-nella-storia

Alcuni Natali freddi nella storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-di-neve-in-marocco.-meteo-impazzito-o-no?

Tempeste di neve in Marocco. Meteo impazzito o no?

1 Febbraio 2018
meteo-torino:-piu-sole-dopo-i-forti-temporali.-ancora-qualche-insidia

Meteo TORINO: più SOLE dopo i forti TEMPORALI. Ancora qualche insidia

16 Giugno 2019
meteo-alpi:-attesa-forte-neve-sino-a-bassa-quota,-inizialmente-anche-in-pianura

Meteo Alpi: attesa forte neve sino a bassa quota, inizialmente anche in pianura

18 Dicembre 2016
anticiclone-russo-ben-strutturato-mentre-si-accende-il-contrasto-tra-aria-continentale-e-mediterranea

Anticiclone russo ben strutturato mentre si accende il contrasto tra aria continentale e mediterranea

8 Febbraio 2005
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.