Un gennaio freddissimo a New York
E' già possibile fare un consuntivo dell'ultimo mese, sulla città, ed anche dare un'occhiata preventiva a quello che è accaduto...
E' già possibile fare un consuntivo dell'ultimo mese, sulla città, ed anche dare un'occhiata preventiva a quello che è accaduto...
Fu il 15 agosto 1281 che una flotta immensa di navi (oltre 3500, portanti centinaia di migliaia di soldati), venne...
Cinquanta gradi sotto lo zero sono valori molto bassi anche per una Nazione abituata al freddo, come è il Canada,...
L'afflusso di aria fredda continentale dalla Russia Settentrionale, sta sostando all'altezza della Romania, dopo aver imperversato a lungo su tutta...
Prosegue l'ondata di freddo sull'Europa Orientale, pur se con valori termici non eccezionali. Varsavia ha avuto una temperatura minima di...
La situazione di oggi, infatti, vede la presenza dell'Anticiclone Russo Scandinavo che si estende, con un suo lembo, in direzione...
La depressione gelida in azione sul Mediterraneo Orientale, ha fatto sentire i suoi effetti anche sulla nostra Penisola, ma, tutto...
I radiosondaggi delle ore 12 di oggi, mostrano dei valori estremamente bassi, alla quota geopotenziale di 850 hPa, su tutta...
Le temperature, al livello di 850 hPa (circa 1500 metri di altezza), si presentano particolarmente basse a nord delle Alpi....
Come capita ogni volta che le correnti spirano da nord, le montagne a nord delle Alpi si riempiono di neve,...
Piano piano il rischio della siccità, dopo aver spaventato il Settentrione italiano, sembra sempre più scongiurato. Negli ultimi tre giorni,...
Un anticiclone in sviluppo dall'Atlantico verso le Isole Britanniche, ha provocato un afflusso di aria fredda sull'Europa Centrale, di provenienza...
Davvero eccezionale la situazione del freddo che si sta manifestando nella parte orientale del Nord America. La città di New...
Non esiste solamente il modello NASA, per le previsioni stagionali, ma c'è anche un modello europeo, l'ECHAM. Esso è un...
Possiamo dare un'occhiata a quelle che sono le prime proiezioni matematiche del modello NASA per le prossime due stagioni, pur...
La mappa di questa mattina, mostrante i valori geopotenziali ad 850 hPa, mostrava anche delle isoterme eccezionali, per queste quote,...
L'interferenza tra i blocchi anticiclonici alle alte latitudini la presenza di intense correnti atlantiche sull'Europa occidentale, potrebbe portare quelle situazioni...
Il calcolo statistico effettuato da Christopher Schar dell'Istituto Federale di Tecnologia di Zurigo, è abbastanza sorprendente. Secondo i suoi calcoli,...
Sta veramente rabbrividendo lo Stato Canadese del Qeubec, che è situato sulla parte orientale del Canada. La città di Quebec,...
Il Monte Washington si trova nel New Hampshire, ad una quota di appena 1917 metri, insomma, una montagna che da...
Diverse sono le ondulazioni che si notano nel percorso della Corrente a Getto, nella giornata odierna. Notiamo, anzitutto, la presenza...
La nuova ondata di freddo sta colpendo pesantemente il Canada Orientale, ove la discesa fredda, determinata dalla connessione tra l'Anticiclone...
Non è comune che in Belgio cadano 99,0 mm di pioggia, come è accaduto nella giornata del 12 Gennaio scorso...
Il 2003 è stato un anno caldo anche per le rilevazioni globali della temperatura effettuate via satellite. Ci sono state...
Nella circolazione generale del Globo, a livello di 500 hPa, notiamo la presenza di un vortice Polare distinto in due...
Sorprendentemente, in un'epoca nella quale ci lamentiamo dell'inarrestabile tendenza al caldo, negli Stati Uniti continuano le forti ondate di gelo,...
Churchill, è un'amena località situata nello Stato canadese del Manitoba. Nei giorni scorsi, è stata il vero e proprio "Polo...
Sta facendo davvero freddo nello Stato di New York, e sulla Costa Nord-Orientale in genere, ove la temperatura sta letteralmente...
Certamente non è facile parlare di clima di altri pianeti, in quanto vengono a mutare tutti i parametri con i...
Siamo nel pieno della stagione dei cicloni per il Pacifico Equatoriale, ma le tempeste sembrano essere più forti del normale,...
L'evento atmosferico principale che si nota nell'analisi del getto a 300 hPa, è la configurazione di blocco assunta da un...
Il giorno 05 gennaio, prende corpo una delle più intense ondate di freddo che abbiano mai colpito il nostro Paese....
Il 05 Gennaio del 1947, due figure dominano sul Continente Europeo, fronteggiandosi continuamente: un robustissimo Anticiclone Russo, con massimo a...
Le mappe di previsione della Stratosfera, emesse dal modello GFS, hanno funzionato anche a scadenza molto lunga, di circa 240...
Per verificare la presenza del foehn sull'Italia settentrionale è significativo il radiosondaggio di Milano Linate delle ore 00 di stanotte....
Dopo un periodo di maltempo e di freddo, che, dapprima, ha interessato l'Alaska, poi, in seguito la California, ora sembra...
A differenza delle precedenti ondate di freddo natalizie, stavolta le correnti orientali sono riuscite a portare il freddo anche nei...
Quelli attuali sono stati dei giorni di grande freddo per il nostro Continente. Nella giornata di ieri, 04 gennaio, la...
Al contrario delle scorse ondate di freddo che avevano interessato il nostro Continente durante il mese di Dicembre, questa volta...
Come anticipato nella giornata di ieri, il continuo afflusso di aria fredda da ENE sta provocando effetti sensibili su tutto...
Osservando la disposizione delle isoipse a 850 hPa, nella giornata di oggi, 02 gennaio 2004, alle ore 12 UTC, si...
Le ultime mappe del modello GFS confermano quanto previsto diversi giorni fa, ovverosia che è in atto, e raggiungerà il...
La configurazione meteorologica è quella tipica che garantisce il freddo sull'Europa Centrale. Ovverosia la formazione di una zona di alta...
Il Servizio Meteorologico tedesco denomina ufficialmente, da alcuni anni, le depressioni e gli anticicloni che interessano il nostro Continente, dando...
Avevamo detto, nei giorni scorsi, che la corrente a getto a 300 hPa avrebbe investito in pieno la California, unendosi...
Suscita interesse e curiosità il bollettino di avviso emesso ieri sera dal Servizio Meteorologico di Honolulu, che prevederebbe un evento...
Il tempo sulla nostra Penisola, attualmente, è dominato dalla presenza di una depressione di 1002 hPa che si è formata...
Si fa sempre più interessante la situazione prevista dalle mappe GFS a livello della 10 hPa, ovverosia ad una altitudine...
La figura dell'Anticiclone Russo è quasi scomparsa dai nostri inverni, sostituita spesso da quella dell'Anticiclone sub tropicale, la quale è...
Il profilo termico verticale della stazione di rilevamento di Milano Linate, mostra, questa mattina, una notevole isotermia, con uno strato...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |