La porta dell’Atlantico si riapre…ma per quanto?
Si è riaperta la porta atlantica sull'Italia, dopo tre mesi il nord-ovest raccoglierà gli attesi frutti dell'umido soffio oceanico e...
Si è riaperta la porta atlantica sull'Italia, dopo tre mesi il nord-ovest raccoglierà gli attesi frutti dell'umido soffio oceanico e...
Abbiamo vissuto all'inizio della scorsa settimana una classica "burianata" che ha colpito la Puglia con consistenti nevicate fino alle coste....
Scrivo questo articolo con immensa gioia, e con immensa gioia racconto dei 5 cm forse 6, c'è chi dice 8...
Oggi giorno della Candelora, il sole splende su tutta l'Italia e secondo il famoso detto dovremmo essere fuori dall'inverno (il...
L'inverno, quello siberiano ha usato la mano pesante su tutta l'europa orientale. I suoi effetti, minori di quelli preventivati dai...
Siamo alla vigilia di uno degli episodi che segneranno la storia meteorologica dell'Europa degli ultimi anni. In questo articolo spiegheremo...
Stiamo vivendo signori una stagione storica, quello che sta accadendo in Russia in questi giorni non si verificava da anni,...
Nell'ultimo articolo scritto in questo giornale, evidenziavo la possibilità che questo inverno fosse storico, affidando queste mie convinzioni alle dinamiche...
Siamo all'epilogo di una nuova configurazione sfavoravole per l'Italia, il centro sud in primis soffrirà nei prossimi 3-4 giorni dell'influenza...
Bianco Natale doveva essere e Bianco Natale è stato. In tempi non sospetti ho pronosticato un severo raffreddamento dell'Europa, che...
Avreste mai pensato che a Porto Alegre potesse nevicare? Beh è successo! Pensavate che a S. Paolo in Brasile non...
Come anticipato in tempi non sospetti, si inizia a prefigurare una situazione molto interessante per l'intera Europa. Questo mio articolo,...
Partiamo dall'analisi del tempo attuale. Siamo alla vigilia di una corposa ondata di freddo. C'è subito da dire che essa...
Quest'anno, come detto più volte la confgurazione climatica nel continente europeo sembra essere particolarmente favorevole a episodi nevosi alle basse...
La forza dell'Atlantico inizia a farsi sentire sempre di più e come detto, quest'anno la sua azione rende l'inverno particolarmente...
Guardando i modelli di questa mattina, l'evoluzione di questa ondata fredda che ha colpito l'Italia appare molto accattivante per tutto...
Ecco la prima irruzione fredda, arriva puntuale per la fine dell'autunno metereologico, e noi la sentiremo particolarmente perchè è la...
Nel fine settimana andremo incontro a una situazione che per tutto l'autunno l'Italia ha rischiato e che solo in questo...
Come precedentemente affermato in uno scorso articolo, la eccezionale e catastrofica stagione degli Uragani nel Golfo del Messico ha garantito...
E' passata una settimana dall'alluvione che ha colpito la Puglia. Il capo della protezione civile Bertolaso ha parlato di episodio...
Il 7 Ottobre 1970 la città di Genova si alzò sotto una calura opprimente, figlia di un anomalo andamento climatico...
In questo articolo, cercheremo di analizzare uno dei più curiosi, e d'altro canto più dimenticati, eventi violenti del secolo scorso....
La genesi dell'alluvione fu preparata da alcuni importanti fattori meteorologici e climatici che andiamo ad elencare. In primis dobbiamo considerare...
Come già scritto in uno scorso articolo, sovente le stagioni contraddistinte da frequenti uragani nel Golfo del Messico, si traducono...
Si contano le vittime e i danni in America dopo il passaggio del più forte fra i numerosi cicloni che...
La lunga attesa è finita. In ritardo di qualche settimana arriva in questi giorni il monsone indiano a rinfrescare la...
Cronaca di un evento caldo fuori del comune Era il 25 Aprile del 2003, l'Italia viveva un tempo prettamente primaverile,...
E' affascinante come la natura spesso segua degli schemi scanditi da tempi e scadenze la cui precisione rimane per tutti...
Non ci sono più le mezze stagioni...Con questa frase ricorrente si suole definire, ormai da qualche anno il costante cambiamento...
Detto delle temperature medie, si apre l'ampio capitolo degli estremi. I valori al di sotto dei -80 °C sono quelli...
Continua il gran freddo in Europa. La temperatura nella notte tra mercoledì e giovedì è crollata a -20,1°C a Goteborg,...
All'alba del 3 marzo a Novara è tornata la neve. Dopo i cinque centimetri scarsi (1,4 millimetri equivalenti) del 28...
La prima parte della stagione invernale Questo mio articolo, vuole fare il resoconto di questo inverno 2004-2005, partendo dal suo...
Etimologia e studi sul Niño Con la parola Niño (bambino) si intende un fenomeno climatico, da tempo studiato, soprattutto dagli...
Siamo alla vigilia di un evento da tutti considerato se non eccezionale inusuale, certamente il più interessante da quando i...
Analisi in quota In pieno Atlantico è in consolidamento una possente figura anticiclonica dinamica, che si erge gradualmente fino alla...
Sin dalle prime ore successive all'immane tragedia che aveva colpito l'intero sud-est asiatico una voce diventata man mano sempre più...
In questo articolo voglio soffermarmi su quello che si sarebbe potuto fare e che per imperizia non si è fatto...
Proprio in questi giorni il nostro continente è alle prese con forti venti, tempeste, e forti scambi termici. Responsabili di...
Concluderemo questa rassegna con dei dati di cronaca di quei giorni e con un riassunto delle variabili climatologiche che resero...
La formazione di un alta termica secondaria sulla Boemia di 1035hPa in fusione con una potente alta sull'Inghilterra di 1040...
La miccia è pronta, adesso basta un nonnulla per scatenare il gelo in tutta l'Europa.Scintilla che scocca giorno 1 Febbraio...
Come sette giorni prima, il traslamento retrogrado del minimo mediterraneo verso le Baleari, il giorno 10 Febbraio risucchiò ancora una...
Il Febbraio del 1956 riassume in sé una situazione da manuale per il freddo in tutta Europa e in Italia....
Ogni evento atmosferico obbedisce a tutta una serie di variabili, che ne determinano la durata, l'intensità, la direzione, insomma la...
Precipitazioni copiose hanno afflitto la nostra penisola meridionale negli ultimi giorni. Ben 600mm in poche ore in Sardegna, nubifragi e...
Questa settimana sarà ricordata da tutti i pugliesi come una delle più piovose degli ultimi anni. In questo articolo faremo...
Situazione europea: fortissimo anticiclone (1040hPa) nel cuore dell'Atlantico, si spinge sulla Groenlandia sospingendo masse di aria fredda sull'Algeria, dove alimenta...
Situazione generale: la depressione mediterranea generatasi domenica scorsa per l'irruzione artica che ha colpito la penisola, va perdendo temporaneamente energia:...
Situazione generale: il minimo formatosi ieri sul tirreno meridionale si è portato oggi sull'adriatico e nelle prossime ore risalirà la...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |