• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali oggi e domani su tutta la Puglia centro meridionale

di Fiorentino Marco Lubelli
11 Nov 2004 - 22:28
in Senza categoria
A A
forti-temporali-oggi-e-domani-su-tutta-la-puglia-centro-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa si evidenziano i venti da sud-sud est che colpiscono in queste ore il tarantino e il materano causando forti precipitazioni a carattere temporalesco.
Situazione generale: la depressione mediterranea generatasi domenica scorsa per l’irruzione artica che ha colpito la penisola, va perdendo temporaneamente energia: il suo minimo, oggi a sud della Sicilia va ora spostandosi verso sud est attivando sulle nostre regioni meridionali venti sciroccali.

Situazione in Puglia: il minimo di pressione oggi sulla Sicilia ha provocato l’innesco di correnti meridionali e di forte instabilità, instabilità che si rinnoverà anche domani.

Cronaca e previsioni per domani: sin dalle prime ore della giornata di oggi, la Puglia meridionale ha subito gli effetti della situazione sinottica mediterranea, ricevendo numerosi rovesci e temporali, anche di forte intensità. Particolarmente preoccupante la situazione nel tarantino, colpito sin dalla mattinata da intensi rovesci. Rovesci e temporali presenti anche sulla murgia tarantina e barese, e sul salento. Minormente colpita la città di bari, solitamente risparmiata da fenomeni intensi in caso di ventilazione proveniente da sud-sud-est.

Situazione preoccupante nel tarantino, dove non escludiamo allagamenti se, come sembra dai modelli, le correnti meridionali dovessero persistere domani. Dunque massima attenzione per tutti coloro che dovessero nella nottata e nelle prossime ventiquattro ore viaggiare nelle provincia ionica, soprattutto negli agri di Palagiano, e nelle zone prospicienti i fiumi Tara e Lato. Massima attenzione per le strade del tarantino e del salento le zone che dovrebbero essere colpite maggiormente; dai modelli sembra invece che le zone adriatiche possano essere parzialmente risparmiate dalla pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvi-tra-uruguay,-sud-brasile-e-nordest-argentina

Diluvi tra Uruguay, sud Brasile e nordest Argentina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abu-dhabi-paralizzata,-maxi-nubifragio-estremo:-deserto-si-trasforma,-video

Abu Dhabi paralizzata, maxi nubifragio estremo: deserto si trasforma, VIDEO

9 Marzo 2016
ecmwf:-tentativi-d’approccio-d’aria-fredda-polare-all’esordio-della-terza-decade

ECMWF: Tentativi d’approccio d’aria fredda polare all’esordio della terza decade

13 Novembre 2008
caldo-feroce-nei-balcani,-in-nord-africa-ed-usa.-gelo-in-argentina

Caldo feroce nei Balcani, in Nord Africa ed USA. Gelo in Argentina

10 Luglio 2012
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-mite,-da-tarda-estate

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima mite, da TARDA ESTATE

9 Ottobre 2019
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.