Vento, freddo, pioggia e neve: l’Italia si prepara al Maltempo
Non c'è dubbio, stiamo per vivere una fase meteorologica davvero eccezionale. Non la prima, lo ribadiamo, già ad ottobre, ma...
Non c'è dubbio, stiamo per vivere una fase meteorologica davvero eccezionale. Non la prima, lo ribadiamo, già ad ottobre, ma...
La circolazione depressionaria in azione sul Mediterraneo non porta piogge intense solo in Italia. Con la prevalenza di correnti orientali,...
L'evoluzione generale: Le giornate di domani e dopo saranno caratterizzate da condizioni di spiccata instabilità su tutto il Centro Sud....
Dopo la Norvegia, anche la Finlandia ha visto, mercoledì 10 ottobre, i primi accumuli di neve al suolo. La neve...
Il continuo fluire di correnti nord orientali richiamate da un minimo depressionario presente sulla Francia ed in graduale spostamento verso...
Molto caldo in Argentina settentrionale e Paraguay nell'ultimo giorno di settembre. Domenica 30, infatti, in Argentina si sono registrate le...
Quando questi due valori si combinano e quando il punto focale di partenza, dettato dal determinismo numerico, si interfaccia a...
Nell'ultimo articolo vi ho salutato scrivendo di non illudersi sull'arrivo di un autunno anticipato e che i modelli a breve...
Nel precedente articoli abbiamo descritto una situazione temporalesca che ha privilegiato la parte centro-settentrionale della regione, nel frattempo una successiva...
Agosto è partito col piede giusto, giornate assolate si sono accompagnate a temperature pomeridiane non trovo elevate, i 30° sono...
L'ondata di caldo è ancora presente sulla regione. Dopo i primi tre giorni di aumenti più o meno lineari è...
Luglio è il mese delle ondate di caldo, l'inizio mese un po' fresco ce lo aveva fatto dimenticare e invece...
Nel precedente articolo si è discusso di una anomalia positiva in vistoso rallentamento per il mese di giugno, ora addirittura...
Sono passati 10 mesi da quell'agosto '06 finito sulle cronache meteo per aver concluso sotto la media termica di oltre...
L'anomalia di cui stiamo parlando è arrivata al nono mese consecutivo. Per molti il caldo non fa più notizia ed...
In una situazione normale, per ragioni soprattutto geografiche, la provincia di Verona è quasi sempre in pole position con le...
Qualche giorno fa l'argomento alla ribalta della cronaca era stato il clima caldo e secco che attanagliava buona parte del...
Quel punto di domanda alla fine del titolo vuole essere una provocazione oltre che una riflessione su quello che sta...
Settembre,ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo: 7 mesi di fila sopra la media termica, una serie impressionante che sembra...
Nell'ultimo articolo abbiamo descritto una situazione invernale per il periodo con nevicate che hanno raggiunto la pianura, la settimana poi...
Ampiamente previsto da circa venti giorni, quando le prime proiezioni proponevano aria artica a cavallo di metà mese, è arrivato...
Il nostro clima si sta sempre più continentalizzando, ne abbiamo parlato diverse volte nei precedenti articoli, l'estate scorsa Urbana raggiunse...
Caldo, caldo, caldo e ancora caldo...oramai abbiamo ricevuto tutti il lavaggio del cervello con questa parola, la situazione è così...
Se si dovesse parlare di questo inverno con uno spirito puramente freddofilo/nivofilo si potrebbe benissimo fare a meno di costruire...
Negli ultimi anni ci eravamo abituati a vivere un clima invernale fino alla seconda decade di marzo. Ancora rimangono limpidi...
Dal 1 dicembre è capitato poche volte di parlare di clima invernale, si è sempre parlato di cammino nascosto, inverno...
Nell'ultimo articolo si era terminato parlando di una fase più invernale segnata da brevi episodi di neve fino al piano....
La discesa di aria artica marittima sviluppatasi dal mare di Norvegia ed entrata alle nostre latitudini con una doppia azione,...
Dopo mesi di incontrastato HP ecco che si apre per il Veneto una fase più perturbata e dalle caratteristiche più...
Ieri il Veneto, dopo le giornate di sole e massime over 10 gradi registrate a Natale e Santo Stefano, ha...
Quest'anno l'estate sembra non finire mai, da diversi mesi nella regione si fanno i conti con temperature di oltre 3°...
L'autunno è una stagione intermedia divisa in due tronconi: una parte post-estiva e una pre-invernale, in entrambi i casi vi...
La notte tra l'1 e il 2 novembre ha visto una discesa di aria gelida che in primis ha colpito...
Ci eravamo abituati ad un clima prettamente estivo che nei primi giorni del mese ha regalato quello che agosto non...
Il mese di Agosto si era concluso con un'ultima decade in linea con le medie del periodo ma al 31...
In questo articolo cercheremo di spiegare attraverso degli esempi le differenze termiche tra pianura e colli, studieremo l'inversione e il...
L'estate del 2006 ha avuto molteplici situazioni meteorologiche che spesso sono state diametralmente opposte con settimane molto sottomedia seguite da...
Collocazione geograficaLa zona che andiamo a prendere in esame è situata al centro della pianura veneta, interamente nella provincia di...
Molte persone sono abituate a pensare che il NordEst italiano sia solitamente un'isola felice per quanto riguarda il caldo ma...
La seconda metà di giugno si è aperta con una fase meteorologica votata al caldo che giorno dopo giorno si...
Da quando la primavera meteorologica è cominciata, per lungo tempo fino al 21 marzo le temperature sono state sottomedia, successivamente...
Situazione dei giorni precedentiLe giornate simil-invernali con temperature costantemente sotto la media hanno lasciato spazio a bellissime giornate primaverili con...
L'inverno 2005/2006 avuto un normale svolgimento va ora verso la definizione di eccezionalità dopo che ieri vi è stato un...
Situazione meteo dal 15 al 23 Febbraio:La fine dell'influenza di un'alta pressione presente sull'Europa dell'Est ha lasciato spazio ad un...
Situazione: Una goccia fredda posizionata a ovest delle Alpi ha portato maltempo sul nord Italia, dove esisteva un forte cuscino...
Situazione dei giorni precedenti: da domenica un piccolo sistema nuvoloso dovuto ad una goccia retrograda ha portato in Veneto sporadiche...
Prima di tutto voglio augurare ai lettori del meteogiornale Buon 2006! Situazione: un sistema perturbato è entrato nel Nord Italia...
Situazione: diverse configurazioni bariche dell'ultima decade del mese corrente hanno lasciato in eredità il freddo. Cronostoria dell'ultima decade di dicembre...
Situazione: una perturbazione è scesa dalla Scandinavia apportando maltempo nel Nord Italia, il Veneto è stato colpito solo parzialmente. Cosa...
Situazione: un fronte perturbato freddo ieri si è avvicinato all'Italia apportando maltempo nel centro Europa e nel Nord Italia con...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |