Pausa anticiclonica: risalgono le temperature diurne, resta il freddo notturno
L'inizio della nuova settimana apporta finalmente dei significativi cambiamenti, dopo un persistente dominio, fra alti e bassi, della circolazione fresca...
L'inizio della nuova settimana apporta finalmente dei significativi cambiamenti, dopo un persistente dominio, fra alti e bassi, della circolazione fresca...
La pausa soleggiata di quest'inizio settimana è determinata dall'espansione di un lembo della duratura Alta Pressione nord-europea, oramai in deciso...
Appena 15 giorni si stava improvvisamente passando da una fase eccezionale di caldo ad un improvviso peggioramento atmosferico, associato ad...
La cellula anticiclonica continentale, da svariati giorni protesa sulla Penisola Scandinava e sulla Russia, sta spostando il proprio baricentro più...
Nessuna novità sullo scenario meteorologico odierno, ancora comandato da un'Alta Pressione sul Nord Europa e da un vortice sui Balcani...
Ogni giorno ci troviamo dinanzi a delle importanti correzioni di rotta da parte dei principali centri di calcolo, proprio mentre...
Evoluzione a rallentatore in questi giorni, dovuta al vasto ponte anticiclonico proteso dalle Azzorre fin sulla Russia. Questo lungo corridoio...
La fase di Alta Pressione del fine settimana, che porrà fine al lungo predominio delle correnti relativamente fredde orientali, sarà...
Non si arresta il flusso di correnti d'aria fresca dalla Russia, complice la persistenza del ponte di Alta Pressione proteso...
La lunga militanza dell'Alta Pressione nordica, protesa dal Regno Unito fino alla Russia (ponte di Wejkoff), si avvia verso la...
Una circolazione di stampo ciclonico continua a trovare ampio spazio sul Mediterraneo, ma ad onor del vero coinvolge anche i...
Il guasto meteorologico, in azione quest'oggi a ridosso delle due Isole Maggiori, è prodotto dall'approfondimento di una ciclogenesi a tutti...
Apertura di settimana all'insegna del clima fresco e leggermente instabile su buona parte delle regioni italiane, a causa delle correnti...
Quest'inizio settimana vede ancora protagonista, sul bacino centrale del Mediterraneo, un flusso di correnti relativamente fredde e moderatamente instabili, richiamate...
La perturbazione, transitata su gran parte della nostra Penisola nella giornata di ieri, si è allontanata molto velocemente verso la...
L'area depressionaria sul Mar Ionio, collegata all'ammasso nuvoloso in transito nella giornata di ieri su gran parte delle regioni italiane,...
Un vasto ammasso nuvoloso si protende dal Mediterraneo Occidentale alle regioni ioniche, con la parte più attiva al momento in...
L'inverno è ancora lontano, eppure il trend termico nettamente sottomedia in accentuazione per il breve-medio periodo si andrà a realizzare...
Le propaggini nuvolose medio-alte, che già hanno raggiunto buona parte del Centro-Nord e della Sardegna, come evidenziano le immagini Meteosat,...
La breve tregua soleggiata su gran parte delle nostre regioni sta per interrompersi a causa dell'avvicinamento di un ammasso nuvoloso,...
Giornata interlocutoria sulla nostra Penisola, a seguito del prolungato guasto meteorologico nei giorni scorsi che ha sancito la brusca chiusura...
Non è più estate, a causa dell'ingresso prepotente di un'area perturbata seguita dal flusso fresco settentrionale, ancora in corso. Se...
La ragnatela perturbata a carattere freddo, che ha coinvolto con forti precipitazioni un po' tutta l'Italia, si va finalmente spostando...
L'area depressionaria che ha interessato l'Italia tende a spostarsi gradualmente verso levante, mantenendo l'afflusso di correnti piuttosto fresche nord-orientali, le...
La fase più cruenta del maltempo è ormai alle spalle, ma condizioni di spiccata instabilità hanno aperto la nuova settimana...
Il repentino peggioramento del fine settimana continua ancora ad agire su buona parte della Penisola, complice la persistenza del nucleo...
Le residue resistenze anticicloniche hanno ormai definitivamente ceduto il passo al primo serio passaggio perturbato stagionale, il cui nucleo principale...
La svolta stagionale è sopraggiunta in maniera davvero repentina e traumatica, con i primi violenti temporali, talvolta inattesi, che hanno...
Le condizioni meteo sono in vistoso peggioramento, causa l'inserimento del flusso vigorosamente più instabile a carattere pre-frontale. Il cedimento dei...
Un attivo flusso di correnti meridionali interessa gran parte delle nostre regioni, ove sta convogliando in maniera sempre più decisa...
Il progressivo cedimento del bordo occidentale della campana altopressoria, ancora strutturata sul bacino centrale del Mediterraneo, spalanca le porte al...
Le carte modellistiche sembrano ormai avere calato il sipario su ogni possibile dubbio, in merito all'evoluzione attesa ormai a breve...
Rispetto alla giornata di ieri, l'immagine Meteosat mostra qualche propaggine nuvolosa che prova, molto faticosamente, ad invadere il campo del...
La campana anticiclonica che sta proteggendo le nostre regioni comincia a subire il flebile disturbo di infiltrazioni provenienti da sud/ovest,...
I principali connotati della giornata di ieri si addicono più al solleone di pieno Luglio, piuttosto che alla fase conclusiva...
L'Italia è immersa in un vasto campo di Alte Pressioni di matrice sub-tropicale, che trae la propria forza dal lieve...
Tramite la tecnica multimodel (accurato raffronto delle evoluzioni presentate dai principali modelli matematici) si era individuato, già dalla scorsa settimana,...
Le principali novità della giornata di ieri, rispetto alla situazione del fine settimana, sono state un generalizzato miglioramento su gran...
L'inizio della nuova settimana, che ci conduce verso la seconda decade di Settembre, lascia nuovamente campo all'Alta Pressione di matrice...
La parte terminale del sistema frontale atlantico è transitata nelle ultime 24 ore sul Nord Italia, ma come nelle attese...
Ormai da giorni le regioni settentrionali sono investite dal flusso sud/occidentale d'estrazione oceanica, che trasporta aria umida e costanti passaggi...
La configurazione barica a scala europea resta sostanzialmente bloccata, continuano a fronteggiarsi le due principali figure bariche, ovvero la profonda...
Il fenomenale contrasto in atto fra il promontorio anticiclonico sub-tropicale, proteso fin sull'Europa Orientale, e le correnti oceaniche attivate da...
Il nostro Paese si va nettamente spaccando dal punto di vista meteorologico, per via dell'acutizzarsi dell'aspra contrapposizione fra la circolazione...
Il Centro-Sud si appresta a vivere una fase calda, l'Anticiclone africano è nuovamente pronto a sferrare un nuovo attacco, favorito...
La struttura depressionaria sul Nord Europa, con vari fulcri posizionati fra le Isole Britanniche e la Penisola Scandinava, convoglia una...
L'esordio dell'autunno meteorologico ha coinciso con un ritorno d'episodi d'instabilità sul nostro Paese, ma non sono gli acquazzoni a macchia...
Lungo la nostra Penisola insiste lo scorrimento di un flusso di correnti moderatamente instabili, convogliate dal fulcro depressionario posizionato nei...
L'autunno meteorologico ha fatto il suo ingresso assieme ad una temporanea intrusione di correnti moderatamente instabili su gran parte del...
Ormai è quasi tempo di bilanci per l'Estate 2008 che, dal punto di vista meteorologico, chiuderà i battenti nella giornata...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |