L’evoluzione dopo il peggioramento del week-end? ECMWF indica un “cut-off” afro-mediterraneo
Il disaccordo dei modelli sul medio-lungo periodo si è notevolmente accentuato: non è ancora del tutto chiara l'esatta dinamica che...
Il disaccordo dei modelli sul medio-lungo periodo si è notevolmente accentuato: non è ancora del tutto chiara l'esatta dinamica che...
Masse d'aria fredda artica hanno invaso buona parte dell'Europa Centro-Settentrionale, trascinate da un perno depressionario principale posizionato tra l'Ucraina e...
Ormai da qualche giorno i modelli matematici indicano l'approfondimento di un'incisiva saccatura verso la Penisola Iberica, con consistente richiamo di...
Il nostro Paese è definitivamente uscito da quella circolazione fredda invernale che ha caratterizzato tutta la fase conclusiva della settimana...
La rimonta anticiclonica in atto sul Mediterraneo Centrale ha scacciato verso est la circolazione fredda ed instabile di matrice balcanica,...
La stagione primaverile ha fatto il suo esordio dal punto di vista astronomico, ma sull'Italia le condizioni meteo stanno facendo...
La nuova settimana che si appresta ad iniziare sarà fortemente dinamica, ma non è al momento previsto quello sprofondamento del...
La saccatura fredda balcanica si è protesa in maniera decisa sul Mediterraneo Centrale, sfruttando lo spazio liberato lasciato dall'Anticiclone, il...
L'intrusione dell'aria fredda sul nostro Paese si è fatta piuttosto corposa ed è ormai in azione su tutto il Centro-Nord:...
Il promontorio anticiclonico di matrice afro-mediterranea sta arretrando verso ovest, soccombendo per quanto riguarda il nostro Paese di fronte ad...
I massimi anticiclonici sulla Penisola Scandinava stanno iniziando a far tracimare l'aria fredda dai Balcani verso la nostra Penisola, con...
Il Continente Europeo è sempre più diviso in due parti contrapposte dal punto di vista meteo, come mostra inequivocabilmente il...
In questi giorni abbiamo ripetutamente descritto le cause dell'imminente cambiamento, da ricercare nell'espansione dell'alta pressione verso le latitudini settentrionali scandinave....
Gran parte d'Europa è occupata da una granitica struttura anticiclonica, i cui massimi si stanno spostando sulle Isole Britanniche. Una...
Non sussistono più grandi incertezze sull'evoluzione fredda attesa per la seconda parte della settimana, peraltro prevista in coincidenza con l'ingresso...
La nuova settimana è iniziata ancora sotto l'indiscutibile presenza di un poderoso campo anticiclonico sull'Europa Occidentale. I massimi anticiclonici, concentrati...
Il lato docile della Primavera dovrà presto abbandonare l'Italia, per dare spazio alla penetrazione di correnti fredde che daranno una...
Il rafforzamento dell'alta pressione sul comparto occidentale europeo costringe le perturbazioni atlantiche a scorrere verso latitudini medio-alte: come si vede...
Sulla parte occidentale dell'Europa l'Anticiclone si trova costretto a fronteggiare un'onda ciclonica al momento centrata sulla Scozia, responsabile del ritorno...
L'ala orientale dell'Alta Pressione delle Azzorre si è protesa con una certa irruenza verso il nostro Paese, assicurando un generale...
Ormai da diversi mesi il nostro Paese (e non solo, allargando lo sguardo all'Europa) ha conosciuto periodi frequentemente perturbati, tanto...
Il braccio di ferro fra l'alta pressione oceanica sull'Europa Occidentale e la depressione fredda sul Baltico continua a fruttare lo...
Quest'inizio settimana è stato spesso disturbato da veloci passaggi nuvolosi che, nonostante la barriera posta dall'Arco Alpino, sono riusciti parzialmente...
L'Alta Pressione delle Azzorre continua a mantenersi troppo arretrata verso ovest, con i massimi barici che si mantengono saldamente posizionati...
Nella giornata di ieri la coda di un sistema frontale, dopo aver valicato le Alpi, ha interessato le regioni adriatiche...
La nuova settimana si è aperta un po' movimentata, nonostante un contesto ancora prevalentemente anticiclonico. Facendo un breve riepilogo, solo...
La giornata odierna rappresenta l'inizio di una settimana, nella quale il nostro Paese si troverà in prevalenza al confine fra...
Un'intensa tempesta depressionaria, centrata poco a nord della Scozia (minimo barico sul livello del mare di appena 962 hPa), sta...
Il profondo vortice di bassa pressione, responsabile di condizioni di forte maltempo su diverse zone della Penisola, si sta allontanando...
Alta pressione col freno tirato: questa può essere la definizione migliore per lo scenario meteo dei prossimi giorni sul nostro...
L'Anticiclone atlantico, arroccato al largo della Penisola Iberica, lascia campo libero alle circolazioni di bassa pressione su buona parte d'Europa....
L'annunciato dominio anticiclonico per buona parte della prossima settimana non sarà cosa facile sembra trovare sul suo cammino non pochi...
Una potentissima area di bassa pressione a tutte le quote interessa l'Italia, con perno ancora posizionato sulle regioni settentrionali: mai...
Un'autentica furia ciclonica si sta scatenando sull'Italia, divenuta sede di un centro di bassa pressione molto profondo. Non è la...
La saccatura ciclonica nord-atlantica, sotto la spinta di masse d'aria fredde originarie della Groenlandia, si sta approfondendo con decisione su...
Le condizioni di maltempo già in atto per oggi e previste per i prossimi giorni sono ormai avvalorate un po'...
La profonda area ciclonica nord-atlantica, colma d'aria molto fredda in quota, si va gradualmente spostando verso sud/est, sotto la spinta...
Il maltempo tanto annunciato non è ancora fra noi, ma le correnti sud/occidentali apportano nubi diffuse, ma con precipitazioni più...
La prima settimana di Marzo è iniziata all'insegna di diverse perturbazioni in transito sull'Europa Centro-Occidentale, convogliate da umide correnti occidentali....
Le regioni centro-settentrionali del Paese sono già interessate da un flusso d'aria umida occidentale, che favorisce una copertura nuvolosa compatta...
Non è iniziata certo nel migliore dei modi la primavera meteorologica, giunta in questo primo giorno di Marzo. Una perturbazione,...
Il mese di Febbraio ci sta per salutare sotto una splendida cornice anticiclonica, che peraltro solo oggi ha preso pienamente...
La giornata di domani (1°Marzo) proporrà l'esordio della stagione primaverile, secondo quelli che sono i canoni stabiliti dal calendario meteorologico....
La struttura altopressoria di matrice oceanica, nelle ultime 24 ore, si è maggiormente spinta sul cuore del Vecchio Continente, perdendo...
L'inizio della primavera meteorologica porterà con sé l'umido respiro del flusso atlantico, che tornerà protagonista su buona parte delle zone...
In apparenza, sono ben poche le novità odierne sullo scenario barico che influenza il nostro Paese, con la persistenza di...
L'inverno sembra voler andare a braccetto con il calendario che ne decreta la conclusione per Sabato 28 Febbraio. Ci riferiamo...
L'ultima settimana di Febbraio ha esordito con uno scenario barico che ripercorre una situazione del tutto simile a quella degli...
L'ultima settimana di Febbraio si è aperta con la persistente contrapposizione fra la cella anticiclonica di matrice atlantica, disposta sull'Europa...
L'assetto circolatorio su scala europea continua ad essere caratterizzato dal braccio di ferro fra l'Alta Pressione oceanica, con centro motore...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |