Vortice ciclonico avvolge l’Italia, i preparativi all’assalto del nucleo artico
Un'intensa area di bassa pressione, ieri collocata in prossimità della Sardegna, si è estesa a tutte le regioni centro-meridionali pilotando...
Un'intensa area di bassa pressione, ieri collocata in prossimità della Sardegna, si è estesa a tutte le regioni centro-meridionali pilotando...
Ormai da quasi due mesi diverse zone continentali stanno subendo uno fra gli Inverni più freddi degli ultimi decenni, di...
L'ingresso dalla Francia di una goccia d'aria molto fredda a tutte le quote, nel cuore del Mediterraneo Centrale, andrà ad...
Gli elementi di maggior spicco dell'odierna immagine satellitare sono rappresentati dalla vasta perturbazione visibile sul Mediterraneo e dal blocco d'aria...
Le condizioni meteo stanno peggiorando sulle regioni italiane per l'ingresso di una perturbazione associata ad bassa pressione che si è...
L'influenza fredda ed instabile balcanica si è andata attenuando sull'Italia, grazie all'allontanamento del vortice ciclonico verso l'Egeo. Nel frattempo, tutta...
Siamo agli inizi d'una settimana estremamente dinamica, che vedrà l'imminente intervento di una perturbazione da ovest, legata ad una circolazione...
L'evento che attendevamo da tutto l'Inverno potrebbe realmente concretizzarsi nel corso dei prossimi giorni. A cosa ci riferiamo? Sostanzialmente s'intende...
Siamo reduci dalle splendide nevicate, in parte inattese, che ieri hanno colpito diverse zone del Nord-Ovest, imbiancando generosamente anche Milano....
L'Atlantico ha messo in questa fase nuovamente il turbo verso l'Europa Mediterranea, ma l'anticiclone russo ed i nuclei gelidi del...
Il flusso atlantico non regala sempre scenari d'aria mite, pioggia in pianura e neve solo in montagna. Sulle regioni di...
Sulla parte occidentale del Nord sta cadendo la neve a larghe falde fino a quote localmente pianeggianti perché sono sopraggiunte...
L'Inverno è pronto a non arrendersi e, dopo gli scenari predittivi di tempo mite ed a tratti anticiclonico, un vero...
Imminente guasto meteo alle porte dell'Italia e, se osserviamo con attenzione l'immagine satellitare, possiamo parlare di due distinte perturbazioni che...
Il dissolvimento del fragile cuneo anticiclonico, insediatosi sulla nostra Penisola, faciliterà l'ingresso di un vasto ammasso nuvoloso proveniente da ovest....
La tregua anticiclonica è durata davvero poco, giusto lo spazio per accantonare il periodo freddo che ci lasciamo alle spalle...
Un vortice d'aria fredda sul Baltico è l'eredità di quella circolazione artica che nei giorni scorsi si era spinta fino...
Il mese di Febbraio si è aperto con un'irruzione fredda degna di nota, tuttavia incapace di portare nevicate diffuse di...
Dopo un periodo relativamente freddo, questa prima decade di Febbraio sembra presentare sul comparto del Mediterraneo una fase di rilassamento...
Analizziamo in breve quella che è l'evoluzione proposta sul breve-medio termine dal modello GFS, i cui scenari sono tuttavia piuttosto...
Fase finale di Gennaio moderatamente fredda sull'Italia: l'ultima decade ha visto l'intera Penisola con temperature un po' al di sotto...
L'Italia sta avendo modo di godere in maniera sempre più diretta della protezione offerta dall'espansione di un campo d'alta pressione,...
La colata d'aria artica, che sta caratterizzando questo inizio di Febbraio, presto sarà spazzata dall'intrusione di aria più mite da...
Un inizio di settimana al freddo e al gelo non solo per l'Italia, ma anche per gran parte d'Europa, stante...
Il freddo artico si ritirerà presto dal Mediterraneo, per merito del progressivo ulteriore coricamento dell'anticiclone delle Azzorre a cui seguirà...
Come nelle attese, sul Nord e sui versanti settentrionali tirrenici è in atto un processo di frontogenesi, con la perturbazione...
Tramite l'ausilio delle ultime carte ad alta risoluzione del modello MTG-LAM, su base WRF, possiamo vedere la notevole tempesta di...
Il gelo è di casa sul Nord Europa, ma in questi prossimi giorni d'inizio anno una parte di queste masse...
Nella veduta d'insieme del Meteosat osserviamo un tappeto nuvoloso piuttosto consistente su gran parte delle zone centro-occidentali europee, facente capo...
L'affondo di una saccatura atlantica, al largo del Portogallo, ha generato una di quelle tipiche configurazioni bariche che generalmente, in...
A seguito del repentino raffreddamento di natura artica atteso per il week-end, ecco che subito si affaccerà una perturbazione atlantica,...
AVVISO, istruzioni per la lettura dell'articolo: il Meteo Giornale rammenta al lettore che il presente articolo è l'interpretazione dell'Autore sui...
Il 2009 si sta chiudendo all'insegna di una circolazione d'aria sempre più mite, che dall'Atlantico Portoghese investe gran parte dell'Europa...
Il 2010 sembra avere tutte le intenzioni d'esordire con una nuova accentuazione del gelo su almeno metà del Continente Europeo....
L'anno 2009 si chiuderà all'insegna della mitezza, a causa delle interferenze d'aria d'origine sub-tropicale. La rimonta d'aria calda, come possiamo...
Non abbiamo quasi fatto a tempo a chiudere la parentesi perturbata natalizia che già dobbiamo prestare attenzione ai nuovi ammassi...
Una depressione atlantica, attualmente collocata al largo del Golfo di Biscaglia, sta riportando un flusso di correnti sud/occidentali verso l'Italia,...
Le ultime indicazioni del modello GFS confermano il nuovo sensibile rialzo termico su gran parte d'Italia, a seguito dell'afflusso di...
Ormai trascorso il Natale, l'attenzione generale si concentra inevitabilmente sul Capodanno, dato che la tradizione prevede i festeggiamenti di mezzanotte...
Una perturbazione di origine atlantica, associata ad una ciclogenesi mediterranea, ha raggiunto con le sue ramificazioni nuvolose gran parte d'Italia,...
Prima di addentrarci nelle previsioni meteo, la Redazione del Meteo Giornale e tutto il suo Staff vi augura di trascorrere...
L'azione contrapposta fra le masse d'aria fredde in discesa sul Vicino Atlantico e quelle più calde sub-tropicali sono all'origine delle...
AVVISO, istruzioni per la lettura dell'articolo: il Meteo Giornale rammenta al lettore che il presente articolo è l'interpretazione dell'Autore sui...
Pare ormai avvalorato un calo termico nei giorni successivi al Natale, per l'arrivo di venti settentrionali che significheranno un sostanziale...
Le intense perturbazioni atlantiche, che giungono sul Mediterraneo, stanno generando un tipo di tempo dai canoni più tipici dell'Autunno. Questo...
Le condizioni meteo appaiono molto dinamiche sul Continente Europeo, per un vigoroso cambio di circolazione a cui stiamo assistendo già...
Nell'ultimo periodo il gelo ha evitato quasi chirurgicamente gran parte delle aree centro-meridionali dell'Italia, tranne nella fase finale della scorsa...
Nella serata di ieri e poi nella notte la neve è caduta con una certa consistenza su gran parte del...
Un nuovo importante peggioramento appare già all'orizzonte per il Nord Italia, dopo il breve intervallo di queste ore. Osservando l'evoluzione...
L'intensa ondata di gelo si va lentamente ritirando dal Centro-Ovest Europa e non solo dall'Italia, per merito di una vastissima...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |