UKMO: Un’ondata di freddo precoce sul Nord Italia, pioggia abbondante sul Centro
Il modello di previsione inglese UKMO ci mostra, questa mattina, la possibile insorgenza di un minimo in quota posizionato sul...
Il modello di previsione inglese UKMO ci mostra, questa mattina, la possibile insorgenza di un minimo in quota posizionato sul...
Le immagini satellitari di stamani sono significative, mostrando tutto un "acciottolato" di nuvole presente sui mari ad ovest della Penisola...
Tra tutte le varie località europee che conosciamo, la zona di Bergen, sulla costa Norvegese, è una delle preferite, sia...
Il Sole sta lentamente abbassandosi sull'orizzonte, e notiamo così la presenza dei primi segnali dell'entrante stagione meteorologica invernale, almeno alle...
Per evitare errori sempre possibili in questi casi, considerando la variabilità dei dati meteo a nostra disposizione, riportiamo esclusivamente i...
Le mappe del modello tedesco DWD, questa mattina, concordano abbastanza bene con le indicazioni del modello americano GFS: probabilmente sta...
Le temperature massime registrate nella giornata di ieri, su molte località italiane, non fanno certamente rimpiangere l'Estate meteorologica appena passata....
Il passato mese di Agosto 2005, non è stato caratterizzato solamente da precipitazioni molto abbondanti, ma anche da temperature al...
Il finale del mese ha visto un improvviso "recupero" della stagione estiva, sull'Europa occidentale, proprio nei suoi ultimi giorni disponibili....
Sono stati davvero sorprendenti i totali pluviometrici toccati durante questo mese di Agosto, su molte città italiane. Stavolta le previsioni...
In realtà, il grande freddo che colpisce la nostra Penisola quasi mai proviene dalla Siberia, è rarissimo che le masse...
Siamo qui a fare un po' un consuntivo di tali piogge, ricordando che tali valori sono comunque abbondanti se riferiti...
L'osservatorio meteorologico svizzero di Saentis, è posto ad una quota di 2500 metri, ed è piuttosto raro trovare delle precipitazioni...
Quest'Estate, le previsioni stagionali NCEP hanno funzionato abbastanza bene, con solo qualche dubbio relativo al mese di Giugno, con un'ondata...
Si è trattato di un'ondata di freddo davvero considerevole, per essere il mese di Agosto, in linea con quelle che...
Questa volta è toccato ad Hong Kong, a misurare un quantitativo eccezionale. Il grafico degli ultimi giorni, riferito alla località,...
Questa mattina le Alpi si sono ritrovate con temperature minime davvero molto basse, per il periodo stagionale, in certi casi...
Occorre cominciare questo articolo spazzando via ogni dubbio: ben difficilmente sipresenteranno, quest'anno, quei fenomeni noti come "Uragani", o "Tifoni". Anzi,...
La notizia è proprio di oggi: confidando nell'effetto serra e nel progressivo riscaldamento, si vuole tornare a produrre vino anche...
Non è facile tracciare la storia dell'unico Ghiacciaio appenninico ora esistente, quello del Calderone, situato sul lato nord del Monte...
Risulta sempre molto difficile parlare di "record del caldo ufficiale", soprattutto in Italia, ove, a seconda del periodo di riferimento,...
Oppressi dal Grande Caldo, ci siamo consolati nell'osservare le temperature elevatissime che si sono toccate, nella giornata di ieri, nel...
Stamani l'immagine satellitare coincide perfettamente con le mappe in quota emesse dai vari modelli matematici. L'Anticiclone Africano, infatti, quando invade...
Il giorno 26 Luglio 2005 potrà essere ricordato, in Tunisia, per il raggiungimento della "magica" temperatura di +50°C, toccata all'aeroporto...
Mentre compaiono notizie sul Grande Caldo che sta affliggendo buona parte dell'America Settentrionale, in particolare lo Stato dell'Arizona, nessuno parla...
Lo abbiamo letto tutti quanti, il NOAA ha lanciato un nuovo allarme, per le temperature eccezionalmente alte rilevate nello scorso...
Il metodo migliore per capire quanto forte sarà un'ondata di caldo attesa sulla nostra Penisola, resta sempre quello di confrontare...
Non saranno senz'altro eccezionali le isoterme che raggiungeranno il Nord Italia, il quale sembrerebbe meno protetto dalla "campana" anticiclonica di...
Abbiamo giù parlato, nella giornata di ieri, della situazione che si è andata verificando in Germania, con una depressione a...
Non mancherà di influenzare anche la nostra Penisola, questa "goccia fredda" che è presente a nord delle Alpi, anche se,...
I radiosondaggi delle ore 12 UTC della giornata odierna, il 20 di Luglio, mostrano valori elevati di temperatura in quota....
Dopo le temperature molto alte misurate nei giorni scorsi sulla Tunisia, con +43°C a Tunisi, simili temperature si stanno toccando...
Se l'Italia, in particolare quella Settentrionale e parte di quella Centrale, presenta uno stato pluviometrico siccitoso (anche se in forte...
Segnali inquietanti di cambiamento climatico? Il nostro territorio sta diventando come l'Africa? In realtà, bisogna ridimensionare le notizie riguardanti le...
Godiamoci pure il caldo di questo week-end, che sarà anche molto accentuato su alcune regioni italiane. Ma le mappe del...
L'ultima rilevazione dell'altezza della neve, sulla "cima" delle montagne tedesche, a 2962 metri di quota, dà come risultato 120 cm...
Abbiamo deciso di prendere come punto di riferimento la giornata di lunedì 18 Luglio prossimo, ore 12 UTC, che viene...
Si dice sempre che le stazioni di rilevamento dati sono piuttosto carenti, a livello globale, e questo influisce senz'altro anche...
Non abbiamo conoscenza storica di quanto accadde, invece, nei casi di eruzioni passate molto più grandi di quella del Monte...
Non è facile immaginare quello che può essere l'impatto globale di un'eruzione vulcanica di dimensioni gigantesche, alle quali, in tempi...
Se vogliamo cercare un posto dove ancora l'Inverno vuole dire la sua, dobbiamo ritirarci nell'Asia settentrionale, ove persiste una circolazione...
Le mappe ricavate dai radiosondaggi delle ore 14 mostrano una situazione che, anche stavolta, ha poco a che fare con...
Tutto questo a causa della presenza del vortice depressionario freddo, che, presente alle quote superiori dell'atmosfera, si è portato dalla...
La mappa ad 850 hPa, ricavata dai radiosondaggi delle ore 02 di notte, è davvero significativa, in quanto mostra la...
La meteorologia è una scienza giovane, in pratica il suo sviluppo è avvenuto parallelamente a quello dei calcolatori elettronici, migliore...
Dopo la parentesi caldissima del mese di Giugno appena trascorso, adesso Luglio ci mostra il lato più instabile dell'Estate, con...
E' stato calcolato in circa 10 km il diametro del corpo celeste che colpì il nostro Pianeta all'altezza della Penisola...
L'esperimento di lancio di un missile sulla superficie cometaria di Tempel 1 ha avuto scopi scientifici, per la scoperta delle...
Le mappe del modello tedesco DWD mettono in evidenza un momento di crisi dell'Estate, come se la stagione, dopo una...
La siccità di questi ultimi mesi, stando alle notizie di alcune agenzie di stampa, sta raggiungendo i livelli del 1976,...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |