Debole area ciclonica in quota su Tirreno, nubi sparse ma pochi fenomeni
Archiviata la festa natalizia ed il giorno di Santo Stefano, ci si proietta ora al 31 dicembre, giorno che segnerà...
Archiviata la festa natalizia ed il giorno di Santo Stefano, ci si proietta ora al 31 dicembre, giorno che segnerà...
L'emissione odierna, suffragata da una linea tendenziale tenuta da giorni, evidenzia un cedimento anticiclonico in area mediterranea a causa delle...
Il maltempo, nella giornata di ieri, 3 Dicembre, ha imperversato sul settore di ponente, grazie ad una azione pervicace del...
Diverse zone dell'Italia orientale/adriatica e numerose aree tirreniche si sono destate quest'oggi sotto una dolce coltre di nubi, composta più...
L'evoluzione generale: Le giornate di mercoledì e giovedì saranno caratterizzate da condizioni di bel tempo su tutte le nostre regioni....
L'elemento saliente a breve termine.Il cammino che andrà a condurci verso il nuovo week end sarà caratterizzato da condizioni dapprima...
L'evoluzione generale: Le giornate di martedì e mercoledì porteranno poche variazioni rispetto al weekend, il tempo sarà stabile su tutte...
L'evoluzione generale: Il week end conferma la linea evolutiva votata ad un incremento dell'instabilità pomeridiana. Un flusso di umide correnti...
L'evoluzione generale: La giornata di domani sarà ancora caratterizzata da locale instabilità lungo i settori appenninici Centro Meridionali, causa il...
Durante il mese di gennaio si è assistito ad una graduale attenuazione dell'intenso flusso zonale che aveva contraddistinto la circolazione...
Le dinamiche tropicali hanno ancora un significativo impatto sulla circolazione delle medie latitudini alimentando, da diversi giorni, gli anticicloni dinamici...
L'oscillazione intrastagionale tropicale MJO (Madden Julian Oscillation) continua ad essere debole, con qualche temporanea intensificazione associata ad elevata attività convettiva...
Le temperature superficiali del Pacifico tropicale sono mutate gradualmente negli ultimi mesi instaurando così condizioni ENSO di neutralità. Col passare...
Su gran parte del Nord Emisfero la circolazione troposferica in quota è relativamente lenta, con notevole trasporto meridiano di calore...
Alle alte latitudini del Nord Emisfero, l'anomala circolazione antizonale stratosferica prodotta dall'ultimo episodio di "major warming", ha impedito per diversi...
La "QBO" (Quasi Biennal Oscillation) indica la direzione dei venti zonali nella stratosfera tropicale, direzione che s'inverte ogni due anni...
Zeta, ventisettesima tempesta tropicale atlantica del 2005, sviluppatasi nella mattinata del 30 dicembre è ora localizzata circa 1.800 Km a...
La tempesta tropicale Epsilon, sviluppatasi in pieno Oceano Atlantico, intorno al 30° parallelo, ha raggiunto ieri l'intensità di uragano (categoria...
Siamo entrati nella seconda metà dell'autunno climatico, ma la circolazione atmosferica dell'Emisfero Nord risente ancora l'influenza di vistosi "forcing" di...
Nell'alta troposfera, alle latitudini più elevate dell'Emisfero Nord, il VP (vortice polare) ha subito un temporaneo, energico, stiramento culminato, poco...
Nel Nord Emisfero i "forcing" di matrice tropicale continuano a condizionare pesantemente la circolazione atmosferica alle latitudini subtropicali e temperato-meridionali.Il...
Nella media e alta troposfera si sta manifestando una rapida crescita delle anomalie positive di geopotenziale nel settore occidentale dell'Emisfero...
La circolazione atmosferica dell'Emisfero Nord va assumendo carattere consono al trimestre estivo, con attenuazione del VP (Vortice Polare), espansione verso...
Significative novità nella circolazione dell'emisfero settentrionale provengono dalla dinamica di circolazione del vortice polare.Con la scomparsa del persistente anticiclone d'alta...
Il mese di maggio sta per abbandonarci ed entra così l'estate climatica; ma le temperature sono già su valori pienamente...
Negli ultimi dieci giorni, nell'alta troposfera del Nord Emisfero, si è intensificata l'attività bloccante alle latitudini più elevate, con isolamento...
Nel Nord Emisfero la circolazione troposferica in quota, alle medie e alte latitudini, è ancora caratterizzata dalla presenza di accentuati...
Il mese di aprile sta per abbandonarci ed entra così la fase finale della primavera climatica che fa assumere, alla...
Le ultime due decadi di questo mese sono state caratterizzate dalla presenza di moderati "blocking" semipermanenti alle medie e alte...
Alle medie e alte latitudini del Nord Emisfero prevale una circolazione in quota a 4 onde risonanti, con modesti e...
Nel Nord Emisfero, la circolazione troposferica in quota alle medie e alte latitudini è ancora caratterizzata da accentuati scambi meridiani,...
La circolazione atmosferica del Nord Emisfero sta diventando sempre più caotica e, talvolta, imprevedibile. La primavera, infatti, è una stagione...
La circolazione nord-emisferica ha subito notevoli modificazioni negli ultimi giorni, in modo particolare dal 18-19 marzo ad oggi.Nella media troposfera,...
Questa mattina diverse proiezioni modellistiche lasciano prevedere un ritorno del freddo per i primi giorni di Aprile, un episodio che...
Lunedì si era già formata, nella parte ovest dell'Oceano Indiano Meridionale, una nuova tempesta tropicale. Nel pomeriggio, ora EST, la...
Non è facile stabilire quanto un fenomeno che si verifica su lontani oceani equatoriali. Vero è che le "teleconnessioni" sono...
Non più tardi di due anni fa, fu girato un film tratto dal libro omonimo "The perfect storm", di Sebastian...
Le temperature che si stanno misurando questi giorni, sono salite oltre i valori medi stagionali su buona parte delle regioni...
Un fronte legato al Vortice Polare ha attraversato la Città di Monaco e la Baviera nella giornata di sabato 12...
Se Napoleone avesse vinto la battaglia di Waterloo, cosa sarebbe ora dell'Europa? E se Hitler avesse conquistato rapidamente l'Unione Sovietica,...
Dopo aver visionato alcune località sull'isola di Luzon, nel nord, ci portiamo più o meno al centro dell'arcipelago, dove Cebu...
L'eccezionalità del 3 marzo 2005 è testimoniata dal giorno di ghiaccio registrato in tutto il Canton Ticino. Come informa Meteo...
La precipitazione, come documentato dagli ultimi scatti inviati da Luca Sassetto, fa presa anche sull'asfalto cittadino. Sembra pieno inverno, ed...
Alle 12 GMT di domenica, la temperatura a Mulhouse, in Alsazia, era di -4,4°C, contro una media delle massime di...
Negli ultimi 5-6 giorni, il vortice polare della stratosfera boreale ha subito un graduale indebolimento ed ha assunto una conformazione...
La circolazione troposferica dell'emisfero boreale continua a risentire delle dinamiche stratosferiche, in modo particolare di una nuova, forte crescita del...
La circolazione troposferica dell'Emisfero Boreale, dopo un effimero rientro nella quasi normalità, torna ad essere caratterizzata da vistosi scambi meridiani...
La circolazione troposferica dell'Emisfero Boreale sembra voler tornare alla normalità dopo gli sconvolgimenti dei giorni scorsi.L'andamento delle altezze di geopotenziale...
Nel Nord Emisfero la circolazione troposferica in quota continua a risentire delle dinamiche stratosferiche.Il vortice polare stratosferico, ora nettamente ellittico,...
Nel Nord Emisfero l'andamento dell'altezza di geopotenziale sulla superficie isobarica a 500 hPa presenta ancora notevoli anomalie positive, a conformazione...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |