Maltempo al Centro-Nord fino a Venerdì, possibile temporaneo miglioramento nel fine settimana
Il peggioramento entra nel vivo in queste ore, con una serie di temporali marittimi che "aggrediscono" la Sardegna e parte...
Il peggioramento entra nel vivo in queste ore, con una serie di temporali marittimi che "aggrediscono" la Sardegna e parte...
Un ingresso autunnale in pieno stile si appresta a caratterizzare quest'ultima settimana di Ottobre, dopo che la restante parte del...
Una corposa discesa perturbata, seguita da aria fredda d'origine groenlandese, si appresta ad invadere il bacino occidentale del Mediterraneo. Sul...
Un'ampia ferita perturbata si sta per fare strada sull'Europa Occidentale, ove si costruirà una profonda saccatura che, alimentata da un...
Il campo di Alta Pressione, proteso dall'Arcipelago delle Azzorre fino alla lontana Russia, ha abbassato il proprio raggio d'azione verso...
Sul bacino centrale del Mediterraneo insiste ancora un'area di confluenza fra infiltrazioni d'aria umida ed instabile di provenienza nord-africana (circolazione...
Nei primi giorni della prossima settimana entrerà in scena il drastico cambiamento dello scenario barico su tutta l'Europa, per la...
Sui bacini occidentali italiani è sempre presente una flebile circolazione depressionaria al suolo, favorevole al mantenimento di condizioni leggermente instabili....
La linea convettiva, ormai bloccata da 48 ore fra le Isole ed il Mar Tirreno, continua la sua azione perturbativa....
Un'attiva area ciclonica con aria fredda in quota si mantiene vivacemente in azione fra il Mediterraneo Occidentale ed il Marocco,...
Il vero autunno sembra ormai alle porte, con i modelli matematici che da qualche giorno viaggiano sulla medesima lunghezza d'onda,...
Dalla siccità all'alluvione, la Sardegna è passata da un estremo all'altro e vive la sua terribile giornata di maltempo con...
Una minacciosa perturbazione d'origine atlantica appare alle porte, come evidenzia molto bene l'immagine satellitare. Si tratta di un lungo serpentone...
Il fronte perturbato atlantico in avvicinamento verso l'Arco Alpino Occidentale non sembrava in grado d'apportare un cambiamento rilevante sulla nostra...
Il mese di Ottobre continua a caratterizzarsi per la complessiva stabilità e mitezza, la quale non manca nemmeno in quest'inizio...
L'analisi comparata dei modelli di questa mattina tende ad avvalorare ormai definitivamente l'atteso cambiamento dei prossimi giorni, al seguito del...
Un nuovo graduale rinforzo anticiclonico tra Mediterraneo centrale e Balcani è all'origine di una fase più stabile che gradualmente prenderà...
Lo scopo principale di quest'analisi è quello di porre in evidenza le soluzioni variegate che i principali modelli matematici tracciano...
Il temporaneo arretramento dell'Alta Pressione sul Vicino Atlantico ha permesso un cambiamento meteorologico sull'Europa Centro-Orientale e marginalmente anche sulle regioni...
Negli ultimi giorni assistiamo ad un vero gioco delle parti fra i due principali modelli matematici (GFS ed ECMWF), i...
Cambia lo scenario meteorologico sul nostro Paese, dopo giorni d'ininterrotto dominio anticiclonico, che teneva ben lontane le perturbazioni atlantiche, costrette...
La parte avanzata del sistema nuvoloso atlantico, proveniente dalle Isole Britanniche, si trova ormai addossato all'Arco Alpino. La parte terminale...
Un'energica area depressionaria, ben strutturata a tutte le quote, è attualmente centrata fra Scozia ed Islanda, con annesso minimo di...
Il centro di calcolo di Reading, a giorni alterni, propone delle promettenti configurazioni sul lungo termine, potenzialmente in grado di...
Nessuno sblocco alla situazione del tempo sul nostro Paese, contraddistinta ancora da un persistente dominio altopressorio e clima alquanto mite...
Le carte elaborate dai principali centri di calcolo hanno smorzato il debole temporaneo peggioramento atteso tra Venerdì e Sabato, ad...
Il campo di Alta Pressione ha raggiunto la massima potenza durante il week-end, consentendo il consolidamento di una forte stabilità...
L'aspetto principale che emerge dall'analisi accurata delle ECMWF di questa mattina è rappresentato da un Anticiclone duro a morire sul...
Lo scenario europeo è ormai in gran parte dominato dall'Alta Pressione che capeggia sull'Europa Centrale, proteggendo in maniera più decisa...
La stabilità atmosferica sarà la peculiarità di questo week-end, complice la notevole risalita di un potente promontorio anticiclonico di matrice...
Sul Mediterraneo Centrale si va rafforzando una cellula di Alta Pressione, i cui massimi al suolo, di oltre 1035 hPa,...
Cos'è la tecnica multimodel? Rammentiamo ai lettori che il multimodel si basa sull'utilizzo di più modelli, raffrontati fra di loro,...
Inizia la fase di forte incremento della pressione sull'Europa e sull'Italia, ma la Sardegna e la Sicilia sono temporaneamente alle...
Il dominio dell'Alta Pressione si conferma assai duraturo anche dalle elaborazioni di questa mattina: se il modello americano propende per...
Il tentativo di peggioramento operato da una perturbazione oceanica si arresta proprio alle porte dell'Italia: dal Satellite si può evidenziare...
Il sistema nuvoloso atlantico appare prossimo all'Italia: come si può notare in basso dall'analisi satellitare fornita dalle Sembach, la striscia...
Un sistema perturbato appare ben proteso dalle isole Britanniche fin sul cuore della Penisola Iberica, coinvolgendo anche buona parte della...
Le tracce previsionali odierne non mostrano significative variazioni al quadro barico: la perturbazione atlantica in avvicinamento da ovest farà ancor...
A seguito dell'ondata di maltempo nel week-end, causata dal passaggio a pendolo di una stretta saccatura alimentata da aria polare,...
L'ondulazione depressionaria atlantica, in graduale progressione verso levante, frenerà proprio in corrispondenza della nostra Penisola. Non si avrà pertanto quel...
L'assalto frontale non ha certo deluso le attese, ormai lo possiamo dire mentre ci avviamo in conclusione d'evento, poiché si...
Il rapido miglioramento delle condizioni meteo, atteso concretizzarsi su tutte le regioni entro la giornata di domani, sarà da imputare...
L'attesa perturbazione è ormai in azione sui nostri mari, coadiuvata da un profondo minimo depressionario al suolo centrato in Pianura...
Crolla la pressione sul bacino del Mediterraneo, in attesa del repentino peggioramento, già in azione su alcune zone del Nord...
Il cambiamento delle condizioni meteo sul nostro Paese è ormai dietro l'angolo, grazie ad una circolazione che va assumendo una...
La saccatura depressionaria sul Nord Europa, incalzata dal peso di un'irruzione d'origine artica-marittima, va affondando pian piano a latitudini meridionali,...
La saccatura depressionaria sul Nord Europa va scendendo di latitudine, sotto l'incalzare di una spinta d'aria artica convogliata dalle latitudini...
Ormai ci siamo, l'attesa per il vigoroso cambiamento del week-end si fa febbrile, poiché la prima decade di Ottobre raramente...
Un'ampia circolazione depressionaria, con perno posizionato fra Scozia e Penisola Scandinava, va assumendo notevole importanza sullo scenario continentale europeo, ove...
Nella giornata di ieri l'accurato raffronto delle carte modellistiche poneva delle differenze assai rilevanti sullo schema del peggioramento atteso nel...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |