Accadde il 12 novembre: tra ondate di caldo e di gelo
All'inizio della seconda decade di questo mese, si possono alternare giornate autenticamente primaverili a giornate a forte impronta invernale, a...
All'inizio della seconda decade di questo mese, si possono alternare giornate autenticamente primaverili a giornate a forte impronta invernale, a...
Partito con un grande caldo nel corso della prima decade, il mese di Ottobre 2009 ha poi presentato un'ondata di...
Lo scorso mese di Ottobre è stato uno dei più freddi e piovosi mai verificatosi in Nuova Zelanda da quando...
Siamo al punto delle previsioni stagionali della NASA, che, come già accennato nei mesi precedenti, dopo essere state orientate inizialmente...
Gli Stati situati sul Continente Nord Americano, affacciati sul Pacifico, potranno godere di un benefico effetto a causa del Global...
La "Piccola Età Glaciale", estesa tra il XVI ed il XIX Secolo, non fu un periodo di grande freddo continuativo,...
Le ripetute ondate di freddo che sono scese sugli States nell'ultimo mese hanno lasciato il loro segno, portando ad un...
Sull'Oceano Artico si è assistito, da poco più di un mese, ad un subitaneo aumento delle temperature, che si sono...
Durante la stagione invernale il possente anticiclone siberiano (che supera facilmente i 1050 hPa sulla Mongolia) invia assalti a ripetizione...
Torniamo sull'argomento dei ghiacci artici e sul loro precoce scioglimento. In questo caso si pone attenzione al trend di diminuzione...
Abbiamo visto che le previsioni stagionali per gli States non sono molto favorevoli per gli Stati Occidentali, interessati da piogge...
Una recente pubblicazione da parte di scienziati francesi, esamina la presenza di una famiglia importante di insetti, i Chironomidi, presente...
Mentre il Polo Nord ha attraversato un periodo caldo nel corso di questo mese di Ottobre, anche a causa di...
Sappiamo che, nei mesi scorsi, era previsto un Nino da record, su valori molto probabilmente superiori a quello verificatosi nel...
Il settembre del 2009, stando ai dati raccolti dalla NASA, ha subìto una decisa impennata verso l'alto, portando ad un'anomalia...
E' stato un mese di Settembre caratterizzato dal caldo, tuttavia anche da grandi precipitazioni, che hanno colpito in particolare il...
Il National Weather Service statunitense ha enumerato i tantissimi record storici abbattuti nella settimana compresa tra il 12 ed il...
Gli esperti lo avevano detto, l'"Effetto El Nino" ha colpito come nelle previsioni, inibendo l'attività ciclonica sul Mar dei Caraibi...
Non è solamente in Italia che si è vissuto un mese settembrino particolarmente caldo. Anche a livello globale, stando ai...
Negli ultimi giorni l'Italia è rimasta avvolta, quasi improvvisamente, da un freddo di stampo quasi invernale, dopo che la prima...
Il freddo Ottobre del 1974 fu davvero eccezionale, in quanto ebbe inizio ai primi del mese per proseguire poi fino...
E' stata una stagione estiva di grandi incendi, quelli che oramai costituiscono una piaga della stagione calda che risulta difficile...
E' uscito ieri sul sito ufficiale della BBC News, il più famoso notiziario britannico, un articolo interessante, quanto provocatorio, sulla...
Un parametro importante per la definizione del riscaldamento oceanico è costituito dalle anomalie nel contenuto di calore oceanico, misurato in...
Da molto tempo si insiste sul terrore generato da scioglimenti di grandi quantità di ghiaccio in Antartide ed in Groenlandia,...
A noi può apparire sconcertante che nevichi in pianura nella prima decade di Ottobre, ma non è così per queste...
Oramai le previsioni di lungo termine si erano assestate su di un modello stabile di clima caldo e mite, seguendo...
La ricerca è di grandissima importanza per lo studio dei parametri climatici in base ai quali funzionano i modelli di...
E' una scoperta paradossale, ma anche molto importante, quella effettuata da un gruppo di scienziati dell'Università di Leeds: la presenza...
Sono di grande interesse le ricostruzioni delle temperature delle zone artiche, effettuate dagli studiosi del NOAA, correlate con l'aumento di...
Il 1991 è ricordato dai meteorologi per numerosi eventi, dalla grande ondata di freddo di Febbraio, all'eruzione del Vulcano Pinatubo....
Dopo una stagione estiva che è stata fresca e perturbata sulla parte centrale ed orientale del Continente nord americano, e...
Gli Uragani caraibici sono stati sempre un grosso problema per la navigazione in quel vasto tratto di mare, compreso tra...
Le Filippine, come è noto, sono state devastate dalla tempesta Ketsana, che ha sommerso sotto 6 metri d'acqua molte strade...
Malgrado sia stata un'Estate decisamente calda, trascinata verso l'alto soprattutto da un mese di Agosto caldissimo, la stagione 2009 si...
Dopo un mese di Settembre piuttosto tranquillo, nel quale sembrava che la Primavera fosse entrata con caratteristiche quasi estive, adesso...
Non si possono certamente paragonare i due mesi di Agosto, quello del 2003 e quello del 2009. Basti pensare ai...
L'ondata di caldo della seconda metà di Settembre 1987 fu veramente intensa e prolungata, e merita una trattazione approfondita. Un...
In questi giorni il clima si sta presentando decisamente mite sull'Italia Settentrionale, dando l'impressione di un improvvisato "ritorno dell'Estate". Solamente...
Era il 17 Settembre 1977, quando un robusto anticiclone posizionato sulle Isole Britanniche (massimo barico di 1035 hPa), si innalzava...
Pur con la prudenza tipica di questo genere di modello, che corre sempre il rischio di incertezze e di cambi...
Sappiamo che la scorsa estate è stata decisamente calda, i dati del NOAA la pongono, a livello globale, al secondo...
Evidente l'effetto dell'incipiente Nino sui valori termici registrati in questa calda Estate 2009, che, a livello globale, è stata superiore...
Quale legame può esserci tra la più devastante epidemia influenzale dei tempi moderni (la "Spagnola" del 1918, con decine di...
Nel 1964, il giorno 27 marzo, un gigantesco terremoto, di magnitudine Richter pari a 9,2, il secondo più forte terremoto...
Difficile districarsi nelle previsioni di questo gruppo di scienziati inglesi che, in una conferenza a Londra, hanno fatto la concorrenza...
I nuovi dati del sensore in bassa troposfera ci mostrano un mese di Agosto nuovamente positivo, rispetto alla norma oramai...
Non ci sono dubbi: per il settore settentrionale delle Alpi l'Estate è stata moderatamente calda, concentrando i suoi massimi estivi...
Se ad Abbeville la temperatura media è stata superiore alla norma di +1,23°C, ed a Reims di +1,27°C, altre località...
Dopo la grande ondata di freddo di Luglio, nel corso della quale era nevicato a latitudini tropicali, l'Inverno sudamericano è...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |