Ecco l’alito rovente africano. La Sicilia è nel forno
Ed anche stavolta i modelli numerici non hanno sbagliato. La profonda saccatura iberica, suffragata anche dal Jet Stream in quota...
Ed anche stavolta i modelli numerici non hanno sbagliato. La profonda saccatura iberica, suffragata anche dal Jet Stream in quota...
Le emissioni modellistiche della scorsa settimana del centro di Reading si sono rilevate eccellenti. A dispetto del modello americano GFS...
La "Squall Line" formatasi in tarda mattinata nelle calde acque del Tirreno meridionale alla fine ha toccato anche il capoluogo...
E' stato un avvio estivo tutto sommato piacevole nell'Isola con temperature nella norma e con una costante ventilazione di matrice...
Nelle ultime ore la natura si è scatenata in Sicilia. La perturbazione arrivata nelle prime ore del pomeriggio di ieri...
Quando un nocciolo di aria fredda scava una depressione tra le coste algero-tunisine e il mare Mediterraneo nei primi mesi...
L'esperienza insegna che quando c'è di mezzo una perturbazione mediterranea i pur sofisticati mezzi tecnologici di previsione possono fallire. In...
La foto scelta per questo articolo rende bene l'idea di quello che accade in Sicilia in queste ore. La massa...
La meteorologia non è una scienza esatta. Proprio quando l'estate astronomica fa il suo ingresso ecco che il Vortice Polare...
Nessuno è rimasto sorpreso. Tutto era stato ampiamente previsto. In effetti la straordinaria precisioni dei modelli a lungo termine stavolta...
Era stato ampiamente previsto e puntualmente si è verificato. Sorprende invece la quantità di pioggia caduta in alcune zone che,...
Che la stagione estiva sia una iattura per le risorse idriche isolane è un dato lapalissiano. Ma in questo sciagurato...
Ci eravamo lasciati la scorsa settimana sotto un rovente caldo africano che ha portato incendi e rafforzata la preoccupante siccità,...
Prevista e puntualmente arrivata la bolla sahariana sta mettendo in ginocchio la regione. Incendi e siccità sono oramai una insostenibile...
Le folate di forte vento meridionale della giornata di Pasqua hanno lasciato il posto alla pioggia e al freddo. Gite...
E' sempre lei che fa e disfa. L'alta azzorriana con la sua puntata diretta in direzione NW verso il polo...
Vento da uragano al Mount Washington (m 1910), nel New Hampshire (nordest degli USA), stazione che d'altra parte detiene il...
Siamo oramai alla vigilia dell'avvento dell'inverno 2007-2008 che meteorologicamente aprirà i battenti il primo di Dicembre. Oggi proverò ad avventurarmi...
Sulla base della distinzione delle nuvole in quattro gruppi:- nubi alte- nubi medie- nubi basse- nubi a sviluppo verticale focalizziamo...
L'evoluzione generale: Le giornate di domani e dopo saranno segnate dal rinforzo anticiclonico su Europa Centro occidentale, ma nel contempo...
Analisi a livello europeo A 500 hPa una goccia fredda continua a trovarsi isolata tra il Mediterraneo centrale e quello...
Va perdendo pian piano forza il vortice depressionario responsabile del maltempo e dell'intenso generale raffreddamento degli ultimi giorni. Rispetto alla...
Ancora sole. Questo è ciò che si vede sulla quasi totalità dei cieli europei. La persistenza anticiclonica centro-europea sta mettendo...
Una forte ondata di maltempo è prevista interessare la Francia agli inizi della settimana prossima. Non appena il fronte freddo...
Analisi a livello europeo A 500 hPa nei giorni scorsi la gobba anticiclonica Subtropicale che sta interessando tutta l'Europa Occidentale...
Avevamo concluso il nostro ultimo articolo sulla situazione meteo in Sicilia scrivendo della possibilità del proliferare degli incendi dolosi nell'Isola...
Ci eravamo illusi un po' tutti. Per tre o quattro run successivi i modelli davano per certa la direzione SE...
La Protezione Civile isolana è in stato di preallerta. E' ancora vivo il triste e amaro ricordo di quel che...
E' sempre difficile riassumere in un articolo le cronache quando gli accadimenti assumono il carattere della eccezionalità. Queste ultime 48...
A parte il tono scherzoso del titolo dell'articolo bisogna rilevare che la sopportazione degli isolani è oramai giunta alla fine....
Consultare le carte meteo in questi giorni per chi vive in Sicilia è davvero dura. Quella lingua di fuoco che...
Ci risiamo. Non è ancora entrata l'estate astronomica e già la Sicilia è in una vera e propria fornace. Troppo...
Lo pseudo inverno appena passato ha dato il suo colpo di coda. E lo ha fatto in grande stile con...
Verrebbe da dire meglio tardi che mai se non fosse che le irruzioni di aria polare marittima in pieno mediterraneo...
Dopo i primi due mesi di questo 2007 davvero sterili e scarsamente significativi in fatto di episodi perturbati ci ha...
Le foto della tromba marina che si è verificata intorno a mezzogiorno di lunedì 26 febbraio sullo stretto sono una...
C'è voluto il mese di Gennaio per avere i primi segnali di vita della stagione fredda in Sicilia. Dopo un...
Le precipitazioni avute ad inizio della settimana (apporti pluviometrici calcolabili in 25/30 mm di media distribuite a macchia di leopardo...
L'unico segnale evidente che non ci troviamo in piena estate è che le ore di luce sono drasticamente diminuite. Per...
Un sabato d'autunno che in molti ricorderanno per un po'. Allagamenti, aeroporti bloccati, frane e strade interrotte sono il menù...
Era già nell'aria da diverso tempo malgrado il balletto di ritrattamenti dei principali modelli numerici. Ma alla fine il cambiamento...
Stamani splende il sole in Sicilia e le temperature sono in ulteriore aumento per l'alta pressione che da ovest attraverso...
Le prime avvisaglie si erano avute già nella giornata di giovedi' 17 allorchè la isoterme +20° a 850 Hpa (circa...
L'ultima decade del mese di luglio è passata ormai agli archivi. L'anticiclone africano, meno cattivo rispetto alla fine di giugno,...
Il bombardamento mass-mediatico sulla ondata di caldo che ha interessato la intera penisola è stato prodigo di particolari su quanto...
Le giornate infuocate dell'ultima parte del mese di giugno sono oramai un triste ricordo. Le masse d'aria calde di origine...
Dal punto di vista meteorologico la giornata di festa in Sicilia è stata ottimale. Cieli sereni, assenza di vento e...
Dopo un lunedì di intense precipitazioni, in qualche caso anche nevose oltre i 900 metri, stamani il tempo rimane perturbato...
Dopo le intense raffiche di vento di Domenica e di Lunedi' la Sicilia è sotto una intensa coltre nuvolosa che...
Complice l'alta pressione, e quindi la serenità del cielo, che in questo momento domina la scena meteorologica del Mediterraneo la...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |