Nel medio termine, colate artiche dovrebbero riversarsi su Europa occidentale e Marocco
Nella terza decade di questo mese si è accentuato notevolmente il processo di "meridianizzazione" del flusso zonale, con frequenti "wave...
Nella terza decade di questo mese si è accentuato notevolmente il processo di "meridianizzazione" del flusso zonale, con frequenti "wave...
Le metamorfosi in atto nella circolazione nord emisferica confermano il cambio di circolazione preventivato diversi giorni fa.Le prime avvisaglie di...
Il sentore che la seconda metà dell'inverno climatico potesse avere caratteristiche ben diverse dalla prima si è oramai trasformato in...
Le metamorfosi in atto nella circolazione emisferica boreale ricalcano il trend iniziato ad inizio anno. Ad un flusso zonale intenso...
Alle medie e alte latitudini del Nord Emisfero, la situazione meteorologica evolve come previsto nei giorni scorsi dal modello GFS,...
La prima metà dell'inverno climatico è stata caratterizzata dalla persistenza di correnti zonali particolarmente vigorose sia nella stratosfera, sia nella...
La circolazione atmosferica dell'emisfero boreale è ancora molto veloce, sia nella bassa stratosfera che nella media e alta troposfera Particolarmente...
Nell'Emisfero Boreale, il vortice polare stratosferico è in lenta attenuazione e tende ad assumere una forma sempre più ellittica a...
L'andamento dell'altezza di geopotenziale sulla superficie isobarica a 500 hPa presenta ancora notevoli anomalie positive dal Pacifico centrale all'Alaska per...
Le metamorfosi in atto nella circolazione emisferica boreale ricalcano il trend iniziato alla fine di dicembre. Le proiezioni del modello...
Il 2004 sta per abbandonarci insieme alle anomalie meteorologiche che hanno contrassegnato la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno climatico. L'inizio...
Nel Nord Emisfero, la circolazione troposferica in quota alle medie e alte latitudini è veloce e caratterizzata da un temporaneo...
La mappa nord emisferica del geopotenziale di 500 hPa, relativa alle ore 00 utc di oggi, mostra una circolazione a...
La circolazione troposferica in quota alle medie e alte latitudini sta diventando sempre più intensa nel Nord Emisfero, mentre la...
Nella media e alta troposfera dell'Emisfero Nord, negli ultimi 3-4 giorni, si è andata affermando una circolazione caratterizzata dallo sviluppo...
Nella media e alta troposfera del Nord Emisfero continua gradualmente a tramontare la circolazione a tre grandi onde risonanti, mentre...
L'inverno meteorologico, appena iniziato nel Nord Emisfero, determina la definitiva scomparsa delle ultime tracce della passata stagione. La circolazione atmosferica...
La circolazione atmosferica nel Nord Emisfero a 500 hPa sta subendo profonde metamorfosi. La prima "onda di Rossby", nell'Oceano Pacifico...
Persiste nel Nord Emisfero una circolazione a tre grandi onde risonanti. Nella media troposfera troviamo ancora una prima onda anticiclonica...
Nella media troposfera dell'Emisfero Nord persiste una figura di circolazione a tre onde, tipica di questo periodo dell'anno ed un...
La circolazione atmosferica dell'Emisfero Nord, nella media troposfera, presenta una configurazione prevalentemente a tre onde risonanti. La prima onda anticiclonica...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |