Sole e temperature alte al Nord, permane la depressione sul Centro-Sud
La depressione sui mari meridionali italiani si va lentamente indebolendo, in lenta evoluzione, seppur di poco, verso est-sud/est. Tutta la...
La depressione sui mari meridionali italiani si va lentamente indebolendo, in lenta evoluzione, seppur di poco, verso est-sud/est. Tutta la...
Le condizioni meteo sono decisamente migliorate sul Nord, mentre il Centro-Sud resta alle prese con una circolazione ciclonica in lento...
Sul Vecchio Continente è ancora prevalente l'azione di stabilità anticiclonico, apportata da un ponte proteso dalla Penisola Iberica verso il...
L'Alta Pressione oceanica, subito dopo aver contribuito ad allontanare la struttura ciclonica attualmente centrata sul Basso Tirreno, non riuscirà a...
Non si registrano importanti novità di rilievo nel corso delle ultime 24 ore, con la depressione penetrata sul Mediterraneo Centro-Occidentale...
Il modello europeo non vede una vera e propria via d'uscita alle ricorrenti situazioni depressionarie sul cuore del Mediterraneo. La...
L'area depressionaria, intrappolata da qualche giorno sulla Francia, va spostando il proprio raggio d'azione sul bacino del Mediterraneo ed attualmente...
Prendendo in esame le ultime proiezioni dei principali modelli GFS ed ECMWF, il tempo non sembra minimamente intenzionato a voler...
L'area di bassa pressione, che occupa l'Europa Centro-Occidentale, continua a non essere in grado di spostarsi verso levante a causa...
Non sembra ancora giunto il tempo di una fase meteo contraddistinta da un campo anticiclonico duraturo sul bacino del Mediterraneo....
Come nelle attese, è ritornato il maltempo al Settentrione dopo una serie di giornate contrassegnate da bel tempo e dalle...
Ci attendiamo un periodo instabile e moderatamente piovoso, tuttavia consono alla fase centrale di Aprile. Finora il mese in corso...
Le condizioni meteo stanno nuovamente per cambiare, dopo questa breve parentesi soleggiata. A fare i conti col graduale peggioramento sono...
Il Mediterraneo Centrale è finalmente raggiunto da un cuneo anticiclonico, che si è inserito esattamente a metà strada fra la...
La residua instabilità al Sud sarà presto scacciata dall'aumento della pressione atmosferica che preme da ovest, ma all'orizzonte si intravedono,...
Il transito della depressione mediterranea verso il Sud non ha portato effetti di rilievo sul Nord. Come era nelle previsioni,...
Non tarderanno a farsi sentire disturbi perturbati da ovest, non è ancora tempo per un'importante affermazione del campo di alta...
La giornata di Pasqua è trascorsa all'insegna di condizioni meteo non certo uniformi fra le varie zone d'Italia. Solo le...
Come accaduto con i precedenti assalti perturbati atlantici, anche in quest'occasione stiamo osservando un'estrema difficoltà dei fronti nuvolosi a portandosi...
L'incertezza del tempo che caratterizzerà le giornate festive resta ancora in ballo, a causa di un nocciolo depressionario, la cui...
Il periodo festivo pasquale spesso mette spesso a dura prova l'affidabilità delle previsioni meteo. Nemmeno quest'anno sembra voglia fare eccezione...
GFS Il modello americano ha sensibilmente cambiato l'evoluzione questa mattina: la penetrazione ciclonica verso il Mediterraneo Occidentale tenderà a sprofondare...
Il vortice depressionario in quota si è portato con il perno sul Canale di Sardegna, facendo estendere il proprio raggio...
Gli elementi di previsione, ricavabili dalla lettura dei principali modelli di previsione, si vanno allineando verso una Pasqua e Pasquetta...
La discesa di una saccatura sul Mediterraneo Occidentale ha consentito l'arrivo delle frange più avanzate di una perturbazione d'origine oceanica....
L'ostinata presenza di un campo di alta pressione sull'Europa Centro-Orientale porrà una significativa barriera al normale movimento verso levante delle...
Una fragile figura di alta pressione ricopre buona parte dell'Europa Centro-Orientale, i Balcani ed il nostro Paese, mentre tra la...
Il relativo campo di alte pressioni presente sull'Italia è insidiato da un sistema perturbato in avvicinamento da ovest. L'avanzamento dell'onda...
La pressione atmosferica sul Mediterraneo Centro-Occidentale è ulteriormente aumentata, ma il bel tempo non è stato del tutto assicurato per...
Quest'avvio di Settimana Santa non consente ancora di estrapolare delle previsioni meteo di sicura affidabilità per i giorni di festività,...
Il fine settimana non sta proponendo un vero miglioramento sulla nostra Penisola: la situazione resta ingarbugliata e governata dall'azione di...
L'attenzione generale si va focalizzando su quelle che potranno essere le condizioni meteo delle Festività Pasquali. Da un confronto fra...
Sull'Europa si va affermando uno scenario prevalentemente anticiclonico, anche se un sistema frontale oceanico sta tentando di scardinare le resistenze...
La vivacità sarà l'elemento caratterizzante di questo fine settimana, complice l'influenza di una struttura ciclonica dominante da diversi giorni. Il...
L'Europa Centro-Settentrionale è sempre più protetta da un cuneo di alta pressione, prodotto dall'espansione di un lungo braccio annesso alla...
La bassa pressione ingabbiata sul Mediterraneo continuerà a determinare una spiccata instabilità e la guarigione meteo sarà probabilmente più lenta...
Le condizioni atmosferiche sono entrate in fase di stallo sul Mediterraneo Centro-Occidentale, stante il blocco di un minimo ciclonico (goccia...
La circolazione barica sul Mediterraneo è improvvisamente entrata in fase di stasi: un vortice freddo si è infatti isolato nei...
Lo scenario meteo si è nettamente modificato sul Nord Europa, in quanto non vi è più la presenza della saccatura...
Non vi sono significativi scostamenti rispetto all'evoluzione tracciata in precedenza. Gran parte della settimana sarà sotto l'influenza di un insidioso...
L'onda depressionaria, protesa dal Nord Europa alla parte nord-occidentale dell'Africa, va un po' perdendo di vitalità. L'elemento di maggior peso...
Il modello inglese è stato il primo a sostenere, con notevole anticipo (elaborazioni tracciate da circa una settimana), l'evoluzione che...
L'ultima domenica di Marzo ha riportato il maltempo sulle regioni del Nord, dopo un periodo che aveva visto le regioni...
L'attuale netto cambiamento di circolazione è presto spiegato con l'evoluzione avuta dall'Anticiclone oceanico in questi ultimi mesi. Per lungo tempo...
Un importante cambiamento del tempo, annunciato da diversi giorni, si sta concretizzando in piena realtà durante questo fine settimana. Cosa...
La circolazione sul nostro Paese si sta nettamente modificando, con la cessazione definitiva del flusso di correnti da nord o...
Siamo di fronte ad un netto cambiamento di circolazione che si va già configurando tramite la graduale espansione meridiana del...
Un flusso di correnti in quota nord/occidentali seguita ad interessare la nostra Penisola, la quale si trova esattamente nella zona...
Nella giornata di ieri, i modelli presentavano notevoli difficoltà ad inquadrare con chiarezza gli sviluppi meteorologici, a seguito dell'affondo della...
Il dinamismo è la parola d'ordine di questa settimana, in considerazione degli impulsi d'instabilità che percorrono molto velocemente le nostre...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |