Disturbi nord-atlantici fino a Pasqua: bizze di Primavera, ma seguirà una pausa anticiclonica
Le festività pasquali sono ormai prossime e cresce l'interesse generale per sapere che tipo di tempo ci attende. Ebbene, in...
Le festività pasquali sono ormai prossime e cresce l'interesse generale per sapere che tipo di tempo ci attende. Ebbene, in...
La poderosa depressione sul Regno Unito è alimentata da masse d'aria d'estrazione artica, che hanno riportato un ruggito invernale con...
Questa Pasqua 2010 sta tenendo non poco sulla corda i previsori, nell'ambito di uno scenario chiaramente non così facile da...
Il ritorno della neve sulle Alpi, oltre i 1000 metri, fa un po' notizia dopo il lungo periodo di mitezza...
Una profonda area di bassa pressione, fortemente strutturata a tutte le quote, si è andata a collocare sulle Isole Britanniche,...
Ormai appurato che il tempo resterà contrassegnato da insidie instabili fino almeno alla giornata di Pasqua, vediamo in breve quelle...
La profonda depressione atlantica ha compiuto passi in avanti, andando a collocarsi sul Regno Unito (minimo di 982 hPa). L'avvezione...
Una saccatura di matrice nord-atlantica sta pilotando una vasta perturbazione sull'Europa Occidentale, con effetti al momento più incisivi per quanto...
La seconda parte del mese ha visto stravolto l'andamento termico su gran parte del Continente Europeo, rispetto alla fase iniziale...
Le previsioni meteo per la Pasqua non sembrano al momento incoraggianti per il Nord e parte delle regioni centrali, ove...
Sta per iniziare una settimana dinamica e ricca di colpi di scena, con vicende alterne come spesso accade nei giorni...
La parte centro-settentrionale dell'Europa è sotto l'azione di diversi sistemi nuvolosi, riconducibili all'azione instabile dettata dall'ampia circolazione di bassa pressione,...
Una maggiore ondulazione delle correnti sulla media-alta troposfera offrirà dei varchi importanti per lo scambio di masse d'aria per via...
Siamo giunti ormai alle battute finali del mese di Marzo, che nella sua seconda parte è stato contraddistinto da una...
Il campo d'alta pressione sull'Europa Centro-Orientale sta cedendo di schianto, scardinato dall'incedere di un'estesa perturbazione da ovest, quest'ultima orchestrata da...
Nel corso della mattinata è transitato il fronte freddo sul territorio valdostano, che ha fatto scendere la neve in diverse...
I contrasti della Primavera fanno sentire tutta la loro voce, con l'aria fresca che incombe da ovest, come accade con...
Non è certo raro che il mese d'Aprile possa riservare improvvisi ritorni di condizioni di freddo invernale sull'Italia, tanto da...
Il tappeto nuvoloso che ricopre la parte occidentale dell'Europa è generato dall'avvento di un'intensa perturbazione, il cui ramo freddo più...
Come è noto, anche in Russia l'ultimo Inverno è stato fra i più rigidi degli ultimi 30-40 anni, ma oltre...
Un peggioramento è ormai alle porte, con una perturbazione distesa sull'Europa Occidentale, che fatica non poco a muoversi verso levante...
Questo scorcio di tempo pienamente primaverile vede l'azione di un vasto anticiclone che domina su oltre mezza Europa, senza comunque...
L'avanzata della depressione oceanica dovrebbe coinvolgere il cuore dell'Europa, senza invece riuscire a scalfire più di tanto la presenza anticiclonica...
La lunga fase pre-frontale è già iniziata su parte delle regioni settentrionali, ove le correnti si stanno orientando progressivamente da...
Le diffuse zone di sereno che appaiono all'occhio del Satellite, su molte zone del Continente Europeo, denotano la presenza di...
Una debole goccia fredda accompagnata il movimento di un limitato ammasso nuvoloso, che sta apportando nuvolaglia irregolare su gran parte...
L'alta pressione domina lo scenario sul comparto centro-orientale del Continente, contrapposto a due aree di bassa pressione: la prima area...
Un vasto campo di alta pressione si va consolidando su parte del settore centro-occidentale europeo, sebbene al suo interno sia...
Negli ultimi 7-10 giorni le temperature medie del Continente Europeo hanno subito un autentico decollo, aumentando nel complesso di 8...
La Primavera sembra entrata pienamente a regime non solo sul Mediterraneo, ma anche su vari settori dell'Europa Continentale. La settimana...
Il trimestre invernale 2009/2010 ha chiuso a livello globale con un'anomalia complessiva di +0.57°C, piazzandosi al quinto posto tra i...
Le prime elaborazioni dell'istituto Isac-Cnr evidenziano come la stagione invernale 2009-2010 (il trimestre da Dicembre a Febbraio) è risultata per...
Siamo sempre in cerca di qualcosa che indubbiamente manca da moltissimi anni. Ti svegli la mattina con un pensiero che...
Le profonde aree cicloniche prendono coraggio sul Vicino Atlantico, ma nel loro tentativo di movimento verso levante devono per il...
Nei primi giorni della settimana si avvertiranno ancora gli strascichi della perturbazione intervenuta nel fine settimana principalmente sulle regioni settentrionali,...
Il sistema nuvoloso, apparentemente minaccioso, che si protende lungo l'Europa occidentale sta portando per il momento più nubi che piogge,...
Una solida struttura anticiclonica da quest'oggi protegge tutta l'Italia, ove si sono pertanto spenti gli strascichi d'instabilità dovuti al precedente...
L'attuale fase di calma anticiclonica sembra sancire l'ormai conclamata fine dell'Inverno, eppure non si devono certo escludere nuovi colpi in...
Non conosce proprio fine il gelido inverno che interessa i settori settentrionali ed orientali del Continente. Il cuore del Generale...
Un cambio di circolazione è in atto sul cuore del Mediterraneo, grazie all'insediamento di un cuneo di alta pressione che...
Una fra le novità del panorama odierno sull'Europa è rappresentato da quella perturbazione a ridosso delle coste europee, sintomo di...
Resta sempre molto viva la contrapposizione fra la saccatura gelida artica, il cui nocciolo principale si è spostato sul nord...
In questa prima metà di Marzo gran parte dell'Europa ha registrato delle temperature ben al di sotto della media stagionale:...
L'alta pressione domina lo scenario sul comparto occidentale europeo, con cieli diffusamente privi di nubi sulla Francia, sull'Inghilterra e sulla...
Il bacino centrale del Mediterraneo resta chiaramente al confine fra due figure bariche che si fronteggiano, ovvero l'anticiclone sull'Ovest Europa...
Marzo è giunto al giro di boa, con una fase sottomedia piuttosto rilevante, ma il periodo che abbiamo alle porte...
Ci stiamo avviando verso un miglioramento del tempo anche al Sud in questa giornata festiva domenicale, dopo le precipitazioni abbondanti...
Lo scenario barico sull'Europa resta legato alla contrapposizione fra un anticiclone oceanico sbilanciato verso nord, i cui massimi sono collocati...
Il tentativo d'ingresso del campo anticiclonico azzorriano (matrice parzialmente sub-tropicale) sul cuore del Mediterraneo dovrebbe riuscire entro la prima parte...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |