ECMWF: in prossimità di una svolta o di una “onnipresente” fase di persistenza?
Stante all'attuale prospettiva del modello di Reading la situazione che si verrebbe a prospettare verso la metà del mese corrente,...
Stante all'attuale prospettiva del modello di Reading la situazione che si verrebbe a prospettare verso la metà del mese corrente,...
Per descrivere il Southerly Buster dobbiamo partire dal Brickfielder (www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8141), vento caldo, secco, polveroso, spesso forte, che soffia nell'Australia meridionale....
La pretesa di una giusta informazione meteo: fino ad oggi non ho detto nulla, ma mi rendo conto quanta strada...
Piove, come era previsto, sull'Italia del Nord, parte del Centro, mentre le precipitazioni sono distribuite con irregolarità al Sud.La perturbazione...
Come annunciato ieri nel bollettino meteo per l'Europa, le condizioni meteorologiche stanno peggiorando su varie località di Spagna e Francia...
Le condizioni meteo continuano ad essere tipicamente primaverili. Nelle ultime 24 ore, la depressione che si era portata verso il...
L'aria fredda che ha raggiunto l'Italia, nelle regioni continentali del Centro Nord dove le temperature erano salite sino a valori...
Era attesa per oggi una diminuzione della temperatura, ebbene, eccola. Aria fredda ci raggiunge con venti a tratti intensi da...
Anche aprile è stato un mese dalle caratteristiche bizzarre, così pure il mese che gli fa seguito, dalle proiezioni a...
Il vortice in quota è un'area di Bassa Pressione, solitamente ben definito alle medie altezze dell'atmosfera, in genere si presenta...
Gli osservatori locali riferiscono di un'eccezionale attività elettrica, con innumerevoli fulmini nube-nube e centinaia di fulmini cielo terra. Alcuni hanno...
L'improvvisa impennata termica delle aree continentali è una diretta conseguenza di due fattori: il forte irraggiamento, ormai mancano solo due...
Fa ancora troppo fresco per l'innesco dell'attività temporalesca tipica dell'estate, le temperature sono salite specie sul Nord Italia, mentre restano...
Dopo la pioggia e la neve di ieri, oggi le condizioni meteo sono migliorate su settore nord occidentale e Sardegna,...
Come promesso, il lunedì 19 aprile porta la pioggia. Una perturbazione a carattere freddo, di moderata intensità, sta interessando l'Italia....
Luogo dello scatto Ozieri, periferia verso est.
La Primavera 2004 sembra essere sempre più apportatrice di tempo instabile: siamo in tanti a desiderare almeno una settimana di...
Si è scatenata una bufera di vento su Sardegna e Corsica, piove ovunque. Piove fitto anche su tutto il settore...
Da più parti si parla di Sardegna ad imminente rischio nubifragi, ma nessun modello matematico di previsione è in grado...
Un vasto sistema nuvoloso si sta addensando sul Nord Africa, mentre un modesto sistema frontale si è portato sul Mediterraneo...
Una marcata fase di maltempo si realizzerà tra il pomeriggio di giovedì e tutto venerdì sull'Italia occidentale e, si estenderà...
La festività pasquali sono trascorse all'insegna dell'incertezza meteorologica, ma in varie regioni, anche con maltempo e persino freddo.Le anomalie climatiche...
Da giorni s'intravedeva la possibilità di Pasqua e Pasquetta dal tempo incerto. La previsione su scala locale, in tali condizioni,...
In questi giorni, in Sardegna, manca il vento, il fenomeno più frequente e presente in tutto l'anno. La ventilazione è...
Buona Pasqua a tutti i lettori del MeteoGiornale. Il tempo è incerto su buona parte delle regioni del Centro e...
L'Italia è interessata da un'area di Bassa Pressione con minimo nel Nord Africa. Aria fredda scende dalla Valle del Rodano...
L'evento del giornoLe basse temperature che si stanno registrando in questo momento sul Centro, Nord e Sardegna, derivano dall'influenza di...
L'evento del giornoIn Italia sta affluendo aria fredda dall'Artico. L'irruzione della massa d'aria non è diretta verso il cuore del...
L'evento del giornoIl transito di un sistema di nubi dal Mediterraneo occidentale, non sarà causa di alcun peggioramento. La nuvolosità...
L'evento del giornoDirei che le minime di questa notte sono ben oltre le medie della prima decade di aprile. Lo...
Anche la Pasqua del 2004 sarà una festività all'insegna dell'incertezza meteorologica, i vari modelli matematici indicano scenari verso l'instabilità e...
Le previsioni per il breve periodo continuano ad avere difficoltà di elaborazione, dato che l'influenza della depressione iberica, è stata...
L'evento del giornoL'Italia è interessata da un flusso di correnti meridionali che stanno determinando un diffuso aumento dell'umidità a tutte...
L'evento del giornoIl respiro africano che si espanderà verso Nord, per il transito di una perturbazione. Tuttavia sulle regioni settentrionali,...
L'evento del giornoIl graduale peggioramento del tempo su Sardegna e Sicilia. ConsiderazioneLe perturbazioni africane fanno innalzare sensibilmente le temperature sull'Italia...
L'evento del giornoL'arrivo di nubi nord africane verso il basso Mediterraneo centrale, richiamate da una depressione presente sulla Penisola Iberica,...
L'evento del giornoLa neve nel torinese rappresenta il fenomeno meteorologico più rilevante in atto. Nella zona piove copiosamente da ieri,...
L'evento del giornoLa presenza di un'area di instabilità su parte del Nord Italia, che provocherà isolati temporali, il transito di...
L'evento del giornoIl miglioramento del tempo: l'instabilità pomeridiana sarà produttiva di nubi cumuliformi nelle zone interne, dove non mancheranno rovesci...
Come ormai è ben noto, il panorama scientifico è diviso da chi ritiene in atto o imminente l'alterazione del clima...
Siamo nel "Dryas recente" periodo post-glaciale che ha veduto una rapida ripresa dell'espandersi dei ghiacci sull'Europa. Circa 11.000 anni fa,...
L'evento del giornoIl freddo. La sensazione di freddo è accentuata dalla presenza di venti, in taluni casi, anche intensi, che...
La neve è caduta abbondante in molte località delle Alpi centro orientali, così dell'Appennino, ma anche in Sardegna, qui fino...
L'evento del giornoLa diminuzione della temperatura, il rischio di temporali nevosi a bassa quota in Sardegna. I temporali con grandine...
L'evento del giornoLa diminuzione della pressione atmosferica, l'abbassamento progressivo delle temperature e la sosta del tempo stabile. ConsiderazioneLa primavera è...
L'evento del giornoIl periodo di bel tempo sta raggiungendo il suo culmine, a partire da domani inizierà la fase calante...
Com'era l'Oceano durante le Glaciazioni.Dallo studio di microrganismi fossili dell'età glaciale si è rilevata la presenza, nei fondali oceanici, di...
L'evento del giornoSenz'altro, l'evento meteo odierno sarà il prevalere di sole su tutta Italia, con temperature diurne gradevoli, in taluni...
Finisce l'Era Glaciale.Con il finire dell'ultima glaciazione (la massa dei ghiacci iniziò a calare drasticamente circa 15.000 anni fa) si...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |