Europa: il grande freddo invernale forse al capolinea, un cambiamento è ormai alle porte
Il traguardo dell'equinozio primaverile appare sempre più vicino, ma gran parte d'Europa sta convivendo con gli strascichi dell'ampia ferita artica...
Il traguardo dell'equinozio primaverile appare sempre più vicino, ma gran parte d'Europa sta convivendo con gli strascichi dell'ampia ferita artica...
L'anticiclone continentale, da giorni disteso sul Nord Europa, si è parzialmente ritirato verso occidente spostando i suoi massimi ad ovest...
L'attività del Sole sta mostrando nelle ultime settimane dei significativi alti e bassi, non vi è insomma quella regolarità che...
La stagione invernale (quasi tutta) ed il primo scorcio di Marzo hanno visto il predominio di un Artic Oscillation costantemente...
Il ponte di alta pressione proteso dalle Isole Britanniche fino alla Russia ed al Mar Nero contribuisce a mantenere l'instabilità...
Il rilancio primaverile, da tempo preannunciato per il periodo successivo al 15 Marzo, potrebbe risultare molto più zoppicante del previsto....
Il transito del nucleo freddo fra la Corsica ed il Tirreno Centrale ha portato in nottata la neve a quote...
La rotazione ciclonica delle nubi a spirale sull'Italia dimostra che la guarigione meteo è ancora lontana, ma tuttavia rispetto a...
L'area di bassa pressione, colma d'aria fredda artica, si è ormai isolata sul cuore dell'Italia. Nonostante si sia chiusa l'alimentazione...
Ingenti nevicate hanno colpito la Corsica, in quella che è stata una vera e propria tempesta da nord/est che ha...
Nell'Inverno che è già ampiamente trascorso sono mancate le tipiche ondate di freddo artiche caratterizzate dalla repentina discesa di masse...
Fortissime precipitazioni hanno interessato varie località del Sud e della Sicilia, causando nuove pericolose frane, oltre all'esondazione di fiumi e...
Un risveglio straordinariamente bianco ha accolto tutto il Nord Italia: la neve ha risparmiato soltanto la Romagna costiera, la Riviera...
Una vasta perturbazione ricopre interamente l'Italia, generata dall'approfondimento di un vigoroso minimo di bassa pressione tra la Sardegna ed il...
La contrapposizione fra l'aria relativamente ed umida sud/occidentale in quota e quella più fredda da est, in scorrimento a livello...
Il vortice ciclonico sulla Sardegna sta puntando verso il Tirreno, continuando a richiamare aria fredda da nord/est verso il Nord...
Lo scenario meteorologico sull'Europa è condizionato da un vasto anticiclone che ricompre il comparto settentrionale del Continente, con stabilità maggiormente...
Quella in corso nelle ultime ore sulla Francia del Sud, vicino al confine con la Spagna, sembra essere una nevicata...
La depressione che caratterizzerà i prossimi giorni si sta approfondendo ora sul bacino del Mediterraneo, nei pressi delle Baleari. Concluso...
Gelide correnti d'estrazione russo-siberiana stanno affluendo sul Nord Italia, scorrendo lungo il corridoio meridionale dell'anticiclone proteso sul Nord Europa. Lo...
Un incisivo nucleo depressionario, colmo d'aria gelida, ha quest'oggi raggiunto le nazioni centrali europee, coadiuvato da un'azione pesantemente rigida d'estrazione...
In Italia le condizioni meteo sono temporaneamente migliorate, con cielo sgombro da nubi su gran parte del Paese, a parte...
La striscia nuvolosa ben evidenziata sulla foto satellitare, estesa dall'Inghilterra ai settori alpini, fa parte di quel fronte d'irruzione artica...
Il colpo di coda invernale è iniziato ed attualmente diverse zone del Centro-Sud risentono del sistema perturbato che precede l'irruzione...
L'afflusso d'aria artica vivrà la sua fase cruciale nella giornata di domenica, quando giungerà un apporto ancor più freddo dalla...
Il freddo sarà con ogni probabilità la prerogativa principale del periodo che ci attende da qui fino probabilmente all'incirca a...
Non è certo usuale vede un'irruzione fredda così duratura ed importante nel mese di Marzo, come quella che si profila...
Il progressivo rinforzo di un campo di alta pressione nei pressi delle Isole Britanniche è ormai una concreta realtà, nonostante...
L'anticipo di Primavera è durato lo spazio di breve tempo e Marzo già propone i primi scenari invernali: come peraltro...
La situazione al momento delineata dal modello americano GFS risulta estremamente favorevole per poter usufruire d'importanti apporti nevosi fino in...
Focalizziamo l'attenzione sull'ormai imminente raffreddamento, dovuto all'ingresso di una circolazione fredda da nord/est, richiamata dal vortice ciclonico in fuga verso...
Il gelo è tornato ad accentuarsi sulla Penisola Scandinava e sulle Repubbliche Baltiche, per via di una discesa artica convogliata...
La tempesta di scirocco ha spazzato in lungo e largo la Sardegna tra la mattinata ed il primo pomeriggio. Notevoli...
Il minimo di bassa pressione giunto dalla Penisola Iberica sarà responsabile dell'ulteriore peggioramento atteso nei prossimi giorni, a cui si...
Nelle ultime settimane abbiamo più volte ribadito che la stagione invernale non doveva ritenersi chiusa, in base ai costanti segnali...
Il vortice perturbato (ex tempesta tropicale Xynthia) si è ormai portato ulteriormente verso nord/est, al confine fra la Finlandia e...
L'aria mite, che nell'ultimo periodo ha invaso anche diverse zone del Continente Europeo, ha contribuito al disgelo ed alla fusione...
L'arrivo di una perturbazione dalla Penisola Iberica sta ormai per interrompere l'attuale fase gradevole di bel tempo. Il fronte nuvoloso...
Ormai sembrano davvero esservi pochi dubbi sull'imminente raffreddamento che a più riprese riporterà il pieno Inverno su gran parte dell'Europa:...
Il week-end appena trascorso è stato estremamente dinamico, date le vicissitudini di maltempo estremo e purtroppo tragico che hanno martoriato...
L'area ciclonica sulle zone meridionali scandinave, la stessa che ha sconvolto per i fenomeni violenti alcune aree del cuore centro-occidentale...
Nonostante la diramazione delle numerose allerte meteo, tese a mettere in guardia la popolazione, sulle nazioni occidentali europee la furia...
La formazione di un vasto campo anticiclonico, in prossimità delle Isole Britanniche, potrebbe avere un ruolo decisivo in merito al...
Una profonda area di bassa pressione sta al momento transitando sulla Francia Settentrionale e la perturbazione ad essa associata sta...
Lo scenario meteo sull'Europa quest'oggi è dominato dall'ingresso di un potente vortice di bassa pressione sulla Penisola Iberica (minimo barico...
La caratteristica saliente del tempo odierno sul comparto europeo è costituita dal transito di una potente circolazione depressionaria nei pressi...
Analizziamo in breve le emissioni sul medio-lungo periodo dei due principali modelli seguiti a livello mondiale (GFS ed ECMWF), favorevoli...
La vasta zona occidentale europea è pienamente coinvolte dalle spire vorticose di una bassa pressione sul Mare del Nord. L'elevata...
L'anomala ondata di calore, attesa nel corso del week-end, è ben evidente dalle mappe di previsione ad 850 hPa, con...
Un vigoroso cambio di circolazione è sempre più sostenuto dai principali modelli di calcolo per la prima decade di Marzo....
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |