• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’azione artica non si placa: nuova probabile breve ricaduta invernale nel fine settimana

di Mauro Meloni
10 Mar 2010 - 17:09
in Senza categoria
A A
l’azione-artica-non-si-placa:-nuova-probabile-breve-ricaduta-invernale-nel-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Recente emissione GFS sul raffreddamento atteso domenica all'altezza di 850 hPa, fulmineo e rapido con possibile punte di -6/-8°C all'altezza di 850 hPa fra la Puglia e la Sicilia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione ECMWF delle isoterme ad 850 hPa prevista per la notte fra domenica e lunedì: l'ingresso freddo sul Basso Adriatico viene previsto molto ridimensionato. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Nell’Inverno che è già ampiamente trascorso sono mancate le tipiche ondate di freddo artiche caratterizzate dalla repentina discesa di masse d’aria dalla Scandinavia con rotta verso i Balcani e le regioni centro-meridionali adriatiche, quelle capaci di portare la neve fino a basse quote o in pianura sull’estremo Sud, in particolar modo sulla Puglia.

Ebbene, per il fine settimana i principali Centri di Calcolo preannunciano una veloce incursione artica di questo tipo, che dovrebbe interessare in misura maggiormente rilevante le regioni adriatiche e quelle del Sud Italia: si dovrebbe trattare di un episodio peraltro totalmente nella norma di questo periodo marzolino, non paragonabile all’afflusso artico giunto in questi giorni al Nord Italia. Non è quindi alcun episodio di gelo rilevante e, al momento, non sembra avvalorata la possibilità di neve a quote particolarmente basse fino in pianura, ma solo semmai un temporaneo moderato raffreddamento.

In questa mappa GFS vediamo proprio traccia la rotta dell’irruzione artica (all’altezza isobarica di 850 hPa) nella giornata di domenica, il cui obiettivo principale sembrano essere i Balcani e solo in parte le nostre regioni del versante adriatico e quelle del Sud Italia.

azione artica protagonista breve ricaduta invernale nel fine settimana 17536 1 2 - L'azione artica non si placa: nuova probabile breve ricaduta invernale nel fine settimana
Il centro europeo ECMWF prevede invece una discesa di freddo molto più smorzata, con isoterme più limitate, in quanto la traiettoria della discesa artica s’incuneerebbe più ad oriente, ma nel complesso le elaborazioni di Reading non indicano una severa discesa del freddo scandinavo verso le nostre latitudini. Rammentiamo che le mappe ECMWF della temperatura prevista ad 850 hPa sono da poco consultabili sul Meteo Giornale e costantemente aggiornate al seguente link: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite?map=ecmwf_t850

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eccezionali-nevicate-colpiscono-la-corsica:-apoteosi-bianca-sulle-zone-centro-settentrionali

Eccezionali nevicate colpiscono la Corsica: apoteosi bianca sulle zone centro-settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
migliora-nel-fine-settimana,-qualche-pioggia-al-sud.-freddo-da-martedi?

Migliora nel fine settimana, qualche pioggia al Sud. Freddo da martedì?

12 Novembre 2008
caldo-eccezionale,-quasi-anticipo-d’estate:-al-nord-punte-oltre-i-28-gradi

Caldo eccezionale, quasi anticipo d’estate: al Nord punte oltre i 28 gradi

17 Marzo 2014
e’-sempre-piu-autunno:-le-previsioni-meteo-per-oggi-e-domani,-indicano-nubi-e-frequenti-piogge

E’ sempre più autunno: le previsioni meteo per oggi e domani, indicano nubi e frequenti piogge

5 Maggio 2004
l’instabilita-proseguira-ancora,-con-accentuazione-al-nord-venerdi

L’instabilità proseguirà ancora, con accentuazione al nord venerdì

13 Maggio 2008
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.