Intensa ondata di freddo alle porte, attese nevicate su Adriatico e sud
L'evoluzione generale: La giornata di domani segnerà una importante svolta dal punto di vista configurativo. Avremo difatti la formazione di...
L'evoluzione generale: La giornata di domani segnerà una importante svolta dal punto di vista configurativo. Avremo difatti la formazione di...
Ancora il vento protagonista in Europa lunedì 3 dicembre, questa volta, come sappiamo, anche in Italia. Le stazioni montane di...
Le bufere di neve e lo stau hanno causato spessori della neve che trovano rari precedenti, in Germania, a metà...
L'evoluzione generale: Le giornate di sabato e domenica saranno caratterizzate da condizioni climatiche invernali. In particolare sabato attesi ancora fenomeni...
L'elemento saliente a breve termine.Dopo un temporaneo miglioramento nel corso del week end, la presenza ciclonica tra Nord Africa e...
Già a partire da ieri si sono avuti i primi segni del cedimento dell'anticiclone che da inizio settimana stava portando...
Nei prossimi giorni sull'Italia il tempo migliorerà lentamente a partire dal Nord Ovest ed entro domenica il bel tempo lo...
Dopo un mese di Agosto che ha diviso in due l'Italia, con una parte meridionale sottoposta agli assalti dell'Anticiclone Africano,...
Un centro di alta pressione apporta condizioni anticicloniche sul nord dell'Europa collegandosi attraverso un ponte passante per le isole britanniche...
Un campo di alta pressione, come previsto, si è impossessato nel corso del fine settimana di tutta l'Europa eccetto il...
Aria fredda in quota dovuta al disturbo imposto da una depressione situata a nord ovest delle isole britanniche, condiziona la...
Va lentamente colmandosi il centro di bassa pressione che da più giorni interessa l'Europa occidentale e l'Italia sottoforma di fenomenologia...
L'alta pressione che ha dominato nel corso della settimana uscente è ormai un ricordo. Il suo indebolimento, nel corso del...
L'Europa è interessata, prevalentemente, da un campo anticiclonico abbastanza vasto e supportato da valori termici in quota elevati per il...
Dopo un inizio mese relativamente buono e mite prende il via, l'8 del mese, uno sconvolgimento barico davvero eccezionale: una...
Un minimo di bassa pressione colmo di aria fredda e rallentato nel suo cammino verso est dalla presenza di un'alta...
Una possente struttura anticiclonica si distende dall'Atlantico sino alla Russia, passando per un ponte europeo caratterizzato da valori pressori di...
Dopo mesi di risvegli al sole, ieri molti centri del centro sud della regione hanno aperto gli occhi con l'incubo...
Iniziano a farsi sentire gia in queste ore, a Cagliari, i sintomi del cambiamento che sta per concretizzarsi per merito...
Andrà instaurandosi nel pomeriggio una zona di forte convergenza al suolo tra l'Abruzzo, il Molise ed il nord della Puglia....
Si raggiungono in queste ore i valori massimi di temperatura alla quota di 850hPa: il sud Italia peninsulare, e la...
Il centro-sud Italia sta facendo i conti già dal pomeriggio di ieri con quella che doveva essere un'ondata di caldo...
Tra le 13,10 e le 14,08 del 4 agosto 2004, una "Low topped" o "Mini supercell", temporale mesociclonico dalle dimensioni...
Il persistere di condizioni instabili, ormai da più giorni, sugli stati centrali e meridionali degli Usa, sta permettendo in queste...
Nel nord America al momento non è presente una struttura barica predominante. Un campo di pressioni livellate intorno ai 1010hpa...
Il peggioramento previsto per metà della settimana va concretizzandosi: nella giornata di mercoledi un centro di bassa pressione prenderà forma...
Si chiude con una giornata molto instabile, questa prima settimana di agosto che sembra voglia percorrere un nuovo trend climatico....
Indici d'instabilità alle stelle, oggi, per la Sardegna che si appresta ad essere, almeno per qualche ora, terra di intensi...
L'Italia al momento è, meteorologicamente parlando, "terra di nessuno", ovvero, nessuna figura barica predomina sul nostro territorio: non è presente...
Un campo di pressione livellato sul bacino del Mediterraneo, con valori pressori sui 1015 hPa, garantisce l'insorgenza di attività temporalesca...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |