Eccezionale mitezza invernale alle Isole Svalbard, ad un passo dal Polo Nord
"Annus horribilis" per l'Artico il 2005, con la banchisa che in estate ha raggiunto i minimi storici per estensione, anche...
"Annus horribilis" per l'Artico il 2005, con la banchisa che in estate ha raggiunto i minimi storici per estensione, anche...
Da quasi due mesi l'Italia sta vivendo una fase più fredda della media. Non in tutto il mondo va alla...
E' uno scontro tra titani quello che è in atto sull'Europa, tra le depressioni atlantiche che cercano di entrare sul...
Siamo giunti quasi al giro di boa di questo inverno 2005/2006, cominciato il 1° dicembre e che avrà termine il...
Ci eravamo lasciati l'ultimo giorno del vecchio anno, con il respiro mite dell'Atlantico che stava abbordando le coste occidentali europee...
Il 2005 ci ha dato l'addio con un fenomeno non consueto, ma nemmeno rarissimo: il gelicidio. Si tratta di un...
L'approccio del mite alito atlantico era cominciato già ieri sulle coste occidentali del continente europeo, da quelle britanniche a quelle...
Dicembre 2005 passerà alla storia come uno dei più freddi e nevosi, degli ultimi 30 anni nell'Italia centro-settentrionale ed in...
E' ancora il ritratto di un'Europa al gelo, quello che facciamo questa mattina, anche se l'aria mite atlantica sta già...
Un evento raro. Così possiamo giudicare le nevicate che nella giornata di ieri 28 dicembre sono arrivate ad imbiancare le...
Il nocciolo di aria artica freddissima in quota, sta determinando condizioni di gelo e maltempo diffuso sulla zona centrale del...
E' freddissima l'aria alla quota di 500 hPa (circa 5300 metri) tra la Francia e la Germania. Il nucleo freddo...
E' un ritratto di un'Europa dominata dalle inversioni termiche a sud-ovest e con nevicate diffuse ad est, quello che ci...
Italia ancora presa dalla morsa del freddo, non eccezionale ma costante ormai da tre giorni. Se la giornata del 19...
2.25°C. Questa la temperatura mediata su circa 100 località italiane, dalle Alpi dell'Alto Adige, alle isole del Canale di Sicilia...
Carta a 500 hpa + Pressione al suolo ENS/GFS 5° membro positivo, per le ore 12Z del 12 dicembre Siamo...
Carta a 500 hPa + Pressione al suolo GFS ufficiale per le ore 12Z del 12 dicembre Da vari giorni...
2 dicembre 2005: la Liguria riacquista una tra le peculiarità del suo clima, che da tanto tempo mancava. Una perturbazione...
Questa mattina ci apprestiamo a commentare una grande novità. Un fronte atlantico, pilotato da un profondo vortice ciclonico posto tra...
Sono colmi i bacini fluviali dell'Italia centro-meridionale, dalla bassa Romagna in giù. Negli ultimi 10 giorni sono caduti 94 mm...
La stagione tropicale atlantica non smette di stupirci. Vince era stata la prima tempesta tropicale a generarsi in acque extra-tropicali...
Chi leggesse un racconto scritto nell''800 e ambientato in Europa tra l'autunno e l'inverno, avrebbe buone possibilità di imbattersi in...
Neve, vento, freddo, pioggia, le ire del tempo si sono accanite sull'Italia in questo "scoppiettante" finale di novembre.Dal Veneto alla...
Una fine di novembre scoppiettante, in cui la neve è caduta prima al Centro-Sud, poi al nord, imbiancando colline e...
E siamo dunque al Centro-Sud Italia, dove la neve ha fatto la sua comparsa soprattutto a quote di alta collina...
Il nocciolo di aria fredda di origine artica si è ormai portato sul centro del continente europeo dando origine ad...
Questa mattina la parte centro-occidentale del continente europeo è interessata da diffuso maltempo. Un'area di bassa pressione al suolo e...
Il MeteoGiornale ha tenuto costantemente aggiornati i propri lettori sugli uragani, i tifoni e le tempeste tropicali in corso. Come...
In questi giorni in redazione giungono e-mail di lettori che domandano se è scomparso l'autunno e quando si abbasseranno le...
Anche nel mese di settembre l'anno 2005 si conferma tra i più caldi dalla fine del XIX secolo, da quando...
Il tifone Kai-Tak imperversa ormai da giorni appena al largo delle coste vietnamiti e l'ultimo bollettino dichiara imminente il "landfall"...
Il clima del Portogallo si presenta umido e piovoso nella parte settentrionale della nazione, addirittura senza una vera stagione secca...
"Dopo Alpha... Beta?" Così titolava un articolo pubblicato su MeteoGiornale a firma Michelangelo Nitti appena una settimana fa, che analizzava...
Una potente tempesta di "nor'easter" che ha tratto energia da Wilma, l'uragano che in precedenza aveva causato gravi danni tra...
Come un anno fa la fine di ottobre sta regalando a buona parte del continente europeo un tempo atmosferico straordinariamente...
L'uragano Wilma, l'ultimo di una lunga serie di catastrofici uragani che hanno caratterizzato questa stagione atlantica delle tempeste tropicali, è...
Rinvigorito dal passaggio sulle calde acque del Golfo del Messico, riacquisito lo status di Categoria 3, l'uragano Wilma con venti...
Per tutta la giornata di sabato l'uragano Wilma ha colpito la parte nord-orientale della penisola messicana dello Yucatan. Con venti...
Un fronte di origine atlantica passato a nord della nostra Penisola, risalita di aria calda e umida dal Mediterraneo sud-occidentale,...
L'uragano Wilma sta perdendo forza ed è stato declassato a categoria 4, ma rimane un uragano estremamente pericoloso. Nella giornata...
La prima depressione tropicale che abbia toccato la terra di Spagna è transitata "quasi" senza colpo ferire. Notizie di danni...
Stupore e sconcerto in Spagna: l'ex-uragano Vince, declassato prima a tempesta e poi a depressione tropicale, ha fatto "landfall" sulla...
Era l'8 ottobre 1970 quando Genova venne sconvolta dalla piu' grande alluvione della sua storia recente. Io avevo pochi mesi...
Mai avremmo immaginato di dover commentare un giorno un uragano formatosi in Oceano Atlantico alle porte dell'Europa, in acque extra-tropicali....
Allagamenti in Emilia-Romagna e Puglia, mentre in Veneto da domenica sono caduti in diversi posti più di 200 mm di...
Un altro uragano di una stagione atlantica attiva come poche altre nell'ultimo secolo e mezzo ha seminato morte e distruzione,...
Pioggia e vento, neve sui rilievi alpini sopra i 1500 metri, temperature in forte ribasso, temporali con qualche grandinata: questo...
Come ben previsto dai modelli di previsione già alcuni giorni fa, Longwang ha alfine raggiunto le coste di Taiwan, quindi...
Longwang è il nuovo Tifone del Pacifico Occidentale, che seppur per poco tempo, ha raggiunto nella nottata anche il grado...
E' di 36 il bilancio delle vittime causate dalla tempesta tropicale Damrey, tutte tra Filippine, l'isola cinese di Hainan e...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |