Spagna: un’Estate calda e siccitosa, Galizia esclusa
La Penisola Iberica gode normalmente di un'Estate calda e siccitosa, fa parte della climatologia locale, in quanto spesso viene raggiunta...
La Penisola Iberica gode normalmente di un'Estate calda e siccitosa, fa parte della climatologia locale, in quanto spesso viene raggiunta...
Esaminiamo adesso come si è comportata la stagione estiva 2009 sulle Isole Britanniche. Bisogna dire che, pur presentando uno scostamento...
La costante solare, cioè la quantità di radiazione in arrivo dal Sole sulla nostra Terra, è così chiamata proprio perché...
Quando oramai qualcuno già temeva il ripetersi di una stagione estiva simile a quella celebre del 1816 (pur con le...
Il Global Warming lo si è fatto sentire sulla nostra Penisola, tanto che oramai, negli anni Duemila, quasi tutti i...
E' dal 1923 che si misura la radiazione solare incidente sulla superficie terrestre, ma una rete di rilevazioni a livello...
E' questa la spiegazione per l'attività di Uragani che si sta verificando sul versante americano dell'Oceano Pacifico, con uno di...
La situazione meteorologia negli scorsi giorni è stata caratterizzata dalla presenza di un'intrusione anticiclonica fino a nord della Scandinava, che...
L'anno 2009 si presenta piuttosto caldo, nei confronti del 2008, secondo i grafici di confronto delle temperature misurate da satellite...
Il Servizio Meteorologico Danese ci propone una serie di osservazioni delle temperature della zona adiacente al Polo Nord (media di...
Il modello NSIPP in uso alla NASA non è molto favorevole per una previsione invernale di clima freddo e nevoso...
Il paragone con il 1998 è d'obbligo, visto che la presenza di un Nino incipiente ha fatto sì che la...
Le previsioni elaborate dal modello del CNR si distinguono da quelle elaborate dagli altri modelli a scadenza stagionale, in quanto...
Il passato mese di Luglio è terminato piuttosto caldo, stando ai dati forniti dal CNR, in base ai quali la...
Si stanno cominciando a sentire gli effetti riscaldanti del fenomeno del Nino, che ha preso decisamente piede nel corso del...
E' tempo di bilancio per la meteorologia statunitense, alla luce di un mese di Luglio che, come più volte accennato,...
Piogge, grandi piogge stanno interessando il Mar della Cina, grazie all'arrivo del Tifone Murakot, che, dopo essersi spostato da sud...
Esaminando l'andamento delle stagioni con Nino "forte", l'Inverno 1997-98 fu piuttosto mite, con +1,3°C di anomalia, anche se piuttosto in...
Sappiamo che il nome "Nino" è così chiamato per il riscaldamento superficiale dell'Oceano Pacifico, che determina il crollo della pesca...
I giorni si susseguono tutti uguali, e nei Caraibi non si notano tracce di Uragani, e neanche di più semplici...
Negli anni 2007 e 2008 il celeberrimo "Passaggio a Nord Ovest" era tranquillamente navigabile nell'ultima settimana di Luglio. Il Passaggio...
Prendiamo adesso in considerazione le previsioni di due centri di calcolo mondiali, per la prossima stagione invernale 2009-10, per esaminare...
Prosegue l'Estate fresca sulla parte nord orientale statunitense, ma non è così dall'altra parte del Continente, su quella zona che...
25 Luglio 1983: Udine Rivolto: +38,2°C; Albenga: +37,0°C; Firenze: +39,8°C; Perugia: +37,1°C; Amendola: +39,6°C; Gioia del Colle: +39,0°C; Lecce: +40,0°C;...
Tra il 1982 ed il 1983 un potentissimo Nino interessò le acque intertropicali dell'Oceano Pacifico: fu l'episodio più intenso fino...
Non cambia la situazione meteorologica della città di New York in questo "gelido" Luglio del 2009. L'Estate nord americana si...
Temperature minime crollate a valori di gelo su gran parte del Brasile meridionale, ma anche degli Stati del Paraguay ed...
Il modello IBIMET del CNR è un modello puramente statistico, che prende come riferimento le temperature oceaniche di alcune zone...
Da quarantaquattro anni non nevicava così tanto su Bahia Blanca, forse si sono raggiunti i livelli di neve della grande...
C'è allarme in Sudamerica per l'arrivo di un'intensa ondata di freddo, in seguito alla presenza dell'arrivo di un'intensa depressione che...
Sono molti decenni che scienziati e climatologi di tutto il Mondo si sforzano di trovare una relazione esistente tra il...
La neve, sulla cima tedesca dello Zugspitze, 2962 metri di quota, non è sempre presente all'arrivo della terza decade del...
Non esisteva alcun contributo umano, decine di milioni di anni fa, eppure la CO2 non era mai stata così alta...
Sono usciti i nuovi dati della NASA riguardanti l'andamento delle temperature globali dello scorso mese di Giugno. E non sono...
Un inizio d'Estate nella norma, per il nostro Pianeta, dopo alcuni mesi di anomalie termiche positive. Ma su alcune zone...
Sta facendo davvero caldo in Algeria, specie su quella parte centro meridionale del Paese, che viene attraversata dal Deserto del...
Continuano le notevoli anomalie di questa gelida estate nord americana. Stavolta, come fenomeno eclatante, sono da segnalare le gelate intervenute...
Sono usciti i dati satellitari misurati nella bassa Troposfera, lo strato che ci interessa maggiormente, quello cioè compreso tra gli...
Continua la tendenza ad avere dei mesi miti, ma anche estremamente piovosi, sull'Italia, fatto che si sta verificando oramai dallo...
Sulla rivista "Nature Geoscience" è apparsa un'interessante notizia riguardante la posizione della ben nota "Linea di convergenza intertropicale", detta, in...
E' una situazione meteorologica decisamente anomala, quella che sta interessando il Nord dell'Europa, con un'ondata di freddo fuori stagione, proprio...
Eravamo all'uscita di un ciclo solare decisamente forte, se non altro in linea con quelli degli ultimi 60 anni, con...
E' stato un mese in linea con le aspettative delle mappe di lungo termine, che prevedevano, almeno sul settore nord...
Sono uscite le nuove previsioni del modello matematico - statistico a carattere stagionale, sviluppato dall'IBIMET - CNR. Si tratta di...
Abbiamo parlato, in un precedente articolo, del ritorno del Nino, fenomeno di riscaldamento delle acque equatoriali del Pacifico, che sta...
E' questo un problema che ha sempre angustiato gli scienziati, quello di riuscire a comprendere le cause della terribile esplosione...
Una vigorosa depressione di lontana origine antartica si è spinta verso l'Africa meridionale investendola dal lato sud ovest, spingendo l'isoterma...
Siamo al 05 di Giugno ed un'ondata di gelo fuori del comune colpisce la parte meridionale del Brasile. Nel distretto...
Una notizia proveniente dall'Associated Press, riguarda l'avanzata del celebre ghiacciaio argentino Perito Moreno, che non sta affatto risentendo del riscaldamento...
Con il 1° giorno di Giugno inizia ufficialmente la Stagione degli Uragani. Per essere esatti, la stagione degli Uragani Caraibici...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |