I cieli Italia del Sud, Sicilia, delle zone più meridionali dell’Italia centrale, sono dipinti di giallo per le sabbie del Sahara in sospensione, sospinte dai forti veni in quota.
Anche questa ondata di caldo africano, nelle nostre regioni non ha manifestato condizioni di caldo esagerato (punte localizzate tra +40°C e +42°C in Sardegna), mentre vorrei evidenziare che in Tunisia, a pochi chilometri da Tunisi, si sono registrati +45°C.
E mentre il caldo e la sabbia toccavano l’Italia del centro sud, nelle regioni alpine il clima profumava di bagnato, con acquazzoni e qualche temporale.
Stamattina fa caldo su gran parte d’Italia, da Milano a Palermo la sensazione termica è di afa.
Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Come detto, l’ondata di caldo che sta influenzando parte dell’Italia, tenderà ad attenuarsi.
Da stanotte, aria fresca scenderà dalla Valle del Rodano verso il Tirreno mentre nel frattempo un fronte freddo attraverserà le regioni settentrionali, con temporali anche intensi, più probabili in Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I temporali potrebbero interessare anche l’Emilia Romagna.
Una nota sui fenomeni temporaleschi previsti: esiste una modesta possibilità di gradinate anche con chicchi di medie dimensioni e occasionalmente di grandi dimensioni.
Nelle altre regioni d’Italia, il tempo sarà soleggiato, con cielo offuscato dalla sabbia in sospensione su tutto il Sud e la Sicilia. La temperatura inizierà a diminuire a partire dalle regioni del Nord e dalla Sardegna, mentre al Sud ed in Sicilia farà piuttosto caldo.
L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Da domani si instaurerà una nuova area di Alta Pressione ed il tempo di tutto il fine settimana si prospetta con sole e temperature piacevoli, qualche riserva c’è per il Nord Italia, ma ne parleremo nei bollettini meteo.
In conclusione.
Ad agosto è sempre molto piacevole osservare la ripresa di una moderata variabilità atmosferica. Le ultimissime elaborazioni dei modelli matematici auspicano qualche novità che darà impulso a questa linea di tendenza.