Gran Bretagna: inverno 2009-10 il terzo più freddo degli ultimi 50 anni
Sono uscite le statistiche riguardanti il trimestre invernale dell'Inghilterra Centrale (anche se mancano ancora tre giorni alla fine ufficiale dell'"Inverno...
Sono uscite le statistiche riguardanti il trimestre invernale dell'Inghilterra Centrale (anche se mancano ancora tre giorni alla fine ufficiale dell'"Inverno...
La città di Mosca si ritrova ad affrontare gli insoliti disagi di una coltre nevosa spessa 53 cm, in continuo...
Ci eravamo tutti accorti, a dire il vero, dell'aumento termico che si è verificato nel corso dell'ultimo decennio, ed anche...
Anche i dati superficiali raccolti dalla NASA confermano la presenza di un mese di Gennaio 2010 veramente caldo a livello...
La scarsa presenza di macchie solari, in vicinanza di un massimo che dovrebbe essere oramai prossimo (le prime previsioni lo...
Stanno continuando le contraddizioni di questo Inverno rigido per il nostro Emisfero. Anzitutto, già la parola "rigido" si presenta alquanto...
E' accaduto anche in altri anni, anche se quest'anno la spinta meridionale dell'Anticiclone Asiatico assume un particolare significato, vista la...
La stagione invernale 2009-10 si conferma, anzitutto, come estremamente piovosa (i due mesi iniziali hanno un surplus pluviometrico, al momento,...
L'effetto "El Nino" ha pilotato lo scorso mese di Gennaio fino ai valori massimi di sempre delle temperature nella bassa...
L'ultimo run del modello di previsione stagionale della NASA, uno dei più accurati tra i vari modelli attualmente in sperimentazione,...
Generalmente è nel mese di Febbraio che l'Italia viene colpita dalle ondate di freddo più dure che attraversano il nostro...
Delle due tempeste di neve che si sono abbattute a distanza di pochi giorni l'una dall'altra, nessuna delle due è...
Anche lo scorso mese di Gennaio si è mostrato nettamente più nevoso della norma sul nostro emisfero: il grafico, in...
Il clima statunitense, caratterizzato da numerosi eventi "estremi", proprio per le sue proprietà continentali e la mancanza di catene montuose...
Siamo ad esaminare le previsioni del modello matematico statunitense CFS, che annuncia l'arrivo di altri due mesi di gran gelo...
La "Tempesta perfetta", come è stata definita, in realtà è un evento abbastanza comune sulla Costa Orientale statunitense, anche se...
Dopo l'irruzione del 06 Febbraio (vedi www.meteogiornale.it/notizia/17258-1-il-gelido-06-febbraio-1991), la situazione si evolse rapidamente: il blocco di aria fredda si spostò ad...
Dopo un inizio del mese di Febbraio decisamente freddo, anche se non su livelli eccezionali, il Generale Inverno si preparava...
Stavolta il Generale Inverno ha deciso di inviare un attacco di grandi proporzioni alle Isole Giapponesi.Una profondissima depressione siberiana, con...
Il "punto critico" del Nino è già stato raggiunto, la curva delle anomalie termiche oceaniche, che descrivono questo fenomeno, è...
Le immagini che mostrano l'andamento delle temperature oceaniche giorno per giorno già avevano segnalato questo problema verificatosi sulle coste statunitensi...
Come già spiegato in precedenti articoli, il modello Ibimet, in funzione al CNR, effettua le proprie proiezioni stagionali sulla base...
Quest'anno l'Inverno è decisamente freddo, su tutto il nostro Emisfero.La mappa postata, mostra quelle che sono finora le anomalie termiche...
Molto difficile ipotizzare un ritorno alla grande del Generale Inverno... oppure no?La statistica, mero gioco di numeri, non ci viene...
L'indice AO (Arctic Oscillation) è arrivato a sfiorare, pochi giorni fa, il valore straordinario di -6, fino ad oggi mai...
Per la prima volta è stato possibile dimostrare un collegamento diretto tra le variazioni dell'attività solare e l'atmosfera terrestre.La Termosfera...
L'immagine che abbiamo noi del tempo atmosferico natalizio, permutata dalle tanti immagini e cartoline di auguri che ci scambiamo, e...
E' stata una stagione autunnale abbastanza mite, anche se non eccezionale, e con piovosità superiore alla norma.Questo risulta dai dati...
Il mese di Novembre 2009, stando ai dati del CNR, che dispone di un database risalente al 1800, con uno...
Freddo, gelo, temperature artiche, è questo il clima a cui deve abituarsi il Nord Italia durante la stagione invernale?E' opinione...
La tempesta di neve che ha avvolto buona parte degli Stati Uniti, ma in modo particolare il settore nord est,...
Due sono le principali stazioni di rilevamento termico presenti nella zona di Firenze. La prima, e più importante, è quella...
Possiamo approfondire ulteriormente quelle che sono le curiosità ed i fatti di costume relativi ai periodi delle Grandi Fiere sul...
Nell'ultima settimana gli Stati Uniti sono stati colpiti da una forte ondata di freddo e di maltempo, originatasi dalla discesa...
AVVISO, istruzioni per la lettura dell'articolo: il Meteo Giornale rammenta al lettore che il presente articolo è l'interpretazione dell'Autore sui...
Lo studio migliore sui casi del gelo del Tamigi negli ultimi mille anni, è stato effettuato da uno studioso britannico,...
Salgono, decisamente, le temperature satellitari dopo circa un anno e mezzo di pausa e di discesa.Gli ultimi dati relativi allo...
Sta colpendo duro l'ennesima ondata di freddo presente sugli Stati Uniti, con traiettoria anche questa volta molto occidentale, tanto che,...
Fedele ad un andamento invernale, che, a causa della presenza dei mari che ci circondano, prevede un Inverno peninsulare dapprima...
Malgrado tutti i dubbi, derivanti dalla presenza di un Nino piuttosto robusto, che faceva presagire un'invernata piuttosto mite, al momento...
Da diverso tempo il Sudamerica è preso di mira dalle correnti antartiche, in particolare nel corso della stagione primaverile australe,...
Conosciamo bene la storia della conquista Vichinga della Groenlandia, colonozziata dagli islandesi capeggiati da Erik il Rosso attorno all'anno 1000...
La questione del "Climagate", come è stato definito nei giorni scorsi, indipendentemente dalla veridicità o meno di questo enorme file...
Al momento attuale, sembra che la maggior parte dei modelli di previsione a lunghissimo termine, si stiano orientando verso una...
Anche gli Stati Uniti avevano vissuto il loro "Hockey Stick", in particolar modo nel periodo tra il 1998 ed il...
Anche per lo scorso mese di Ottobre la NASA ha rilevato anomalie termiche globali pari a +0,66°C rispetto alla norma...
Spesso, per motivi legati alla circolazione generale dell'atmosfera, il gelo che attanaglia gli Stati Uniti è collegato al clima mite...
L'Estate di San Martino è legata alla leggenda del Santo, che divise in due un mantello per coprire un povero...
In questi giorni si parla molto dell'evento del Nino che pare aver ripreso vigore in concomitanza con le previsioni modellistiche,...
Pochi giorni abbiamo analizzato le previsioni stagionali emesse dal centro di calcolo della NASA, improntate ad un inverno particolarmente freddo...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |