Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 01 Febbraio 1956: Il freddo si intensifica
Cronaca della giornata L'INTERO CONTINENTE EUROPEO INVESTITO DA UN'ONDATA DI FREDDO ECCEZIONALE ROMA: Nelle ultime ore si è ulteriormente accentuata...
Cronaca della giornata L'INTERO CONTINENTE EUROPEO INVESTITO DA UN'ONDATA DI FREDDO ECCEZIONALE ROMA: Nelle ultime ore si è ulteriormente accentuata...
Dopo due mesi complessivamente miti, e piuttosto piovosi, il terzo mese della stagione invernale riservò il freddo più intenso che...
31 Gennaio 1956 Inizia l'ondata di freddo, a partire dall'Europa Settentrionale ed Occidentale. La Gran Bretagna viene investita dalle tempeste...
Il mese di ottobre del 1997 era trascorso decisamente tranquillo, con temperature massime sopra i venti gradi per tutto il...
Nevica da Trieste alla Sicilia La neve ha fatto la sua comparsa su molte città d'Italia, sottoposte così alla seconda...
Proseguono le condizioni di grande freddo: Genova scende fino a -5°C, Bologna fino a -13,6°C, e Campobasso a -11,3°C. Inizia...
Nevica anche sull'Italia Centro Meridionale. A Londra si registrano -9°C, la temperatura più bassa dal 1895. -14°C a Parigi e...
Cronaca Meteo Ancora bufere, dalle prime ore di stamani, su Abruzzo e Molise. Anche nella Marsica, ove ieri la tregua...
Insiste su tutto il nord il grande gelo. Tutto bianco di neve il meridione Gli Appennini hanno il merito del...
Sopra lo zero al Circolo Polare Mentre in quasi tutta Europa, perfino nelle regioni solitamente di più mite temperatura, le...
LONDRA: L'ondata di freddo abbattutasi sull'Europa ha registrato, durante la giornata odierna, un momento decrescente sulle zone settentrionali. Nelle regioni...
Cronaca Meteo La grande ondata di gelo e neve del febbraio 1929 A Padova il termometro ha segnato -8,5°C, e...
Cronaca Meteo Nevica forte su tutto l'Appennino Centro meridionale e le zone interne, migliora la situazione sul Meridione. Da stamani...
Cronaca Meteo Si raggiungono -18°C a Campo Imperatore, e la neve è alta due metri sulla Sila. 20 cm di...
Cronaca Meteorologica Le bufere di neve che si sono abbattute per una decina di giorni, quasi ininterrottamente, su Abruzzo e...
Sepolti da metri di neve molti passi del Meridione, -45°C in Valtellina La grande ondata di gelo e neve del...
Un coltre di neve copre tutta l'Italia, le temperature si abbassano ulteriormente restando spesso sotto lo zero anche in pieno...
Cronaca Meteo Il freddo si irrigidisce su tutta la nostra Penisola, raggiungendo i -15°C a Torino ed i -12°C a...
Cronaca Meteo Con ostinata violenza il maltempo investe ancora il Centro e il Sud Italia. Gli osservatori meteorologici sono da...
Vento e tormenta imperversano sull'Italia: -35°C toccati al Brennero Quasi tutta l'Italia è ancora flagellata dal freddo, e numerose sono...
Cronaca Meteo Da 64 ore, oramai, le bufere di neve e di vento imperversano su tutto l'Abruzzo ed il Molise;...
LONDRA: Sebbene qua e là la colonnina di mercurio abbia iniziato una lenta risalita, l'ondata di freddo glaciale abbattutasi sull'Europa...
Il freddo non cesserà, per ora, ma sarà più umido e sopportabile commento di analisi meteorologica di allora L'ondata di...
L'ultimo inverno appena trascorso sulle Isole Britanniche è stato particolarmente freddo, con diffuse gelate anche in luoghi normalmente bagnati dalla...
Un preoccupante aumento della radiazione solare ultravioletta si è verificato tra il 1979 ed i nostri giorni. Questo effetto è...
Ci sarebbe ancora molto da dire, su questo eccezionale massimo di estensione dei ghiacci artici misurato pochi giorni fa.Non solamente...
Il mese di Aprile non è nuovo ad ondate di freddo anche di stampo invernale: sopra di tutte si ricorda...
Il sensore UAH in bassa troposfera, che esamina i dati termici ad altezze tra gli 0 ed i 3000 metri...
Mentre un'intensa perturbazione proveniente dal Pacifico è riuscita a scavalcare le Montagne Rocciose per incunearsi sugli Stati Uniti centro occidentali...
Le previsioni stagionali non sono andate così male durante questi primi mesi dell'anno: freddo era previsto sul Nord est europeo,...
Sono decenni che i Geologi dibattono su questo problema di non facile risoluzione. Ampi cenni di glaciazione, come erosione particolare...
I valori termici elevati nella terza decade del mese di Marzo non sono certo una novità, già in passato vi...
Generalmente la seconda decade di Marzo è un periodo di deciso aumento termico, sull'Italia, dopo una prima decade che può...
I dati superficiali confermano quelli satellitari. Febbraio 2010 è stato il più caldo a livello globale dopo quello del 1998,...
Continuano le contraddizioni (in verità solo apparenti), tra un mese di Febbraio molto freddo alle medie latitudini dell'Emisfero Settentrionale, e...
L'Inverno statunitense, come era stato previsto, in parte a causa del fenomeno del Nino e delle anomalie termo-bariche che determina,...
Per trovare le cause dell'arretramento dei ghiacciai Groenlandesi, più che all'aumento delle temperature globali (Global Warming), occorre guardare al cambiamento...
La caratteristica di quest'Inverno è stata essenzialmente la differenza tra le temperature del Nord Italia e quelle del nostro Meridione.Le...
Malgrado gli allarmi per un riscaldamento del Polo Sud, e di un possibile forte innalzamento del livello del mare dovuto...
Il modello di previsione stagionale della NASA, che emette previsioni trimestrali fino a circa 5 mesi di distanza, è uno...
Il mese di Febbraio può essere riassunto in queste brevi considerazioni: freddo nella prima metà, piuttosto mite nella seconda parte.Tale...
Siamo nel periodo della stagione delle piogge australiana, con fenomeni alluvionali in atto nel Queensland come non se ne vedevano...
La grande nevicata di questi due giorni, sull'Appennino centro settentrionale, non rappresenta una novità per il mese di Marzo, tuttavia,...
Non possiamo definire come evento eccezionale un giorno di neve a Roma nel mese di Marzo, essendo verificatosi per ben...
Non sembra proprio di essere all'inizio della Primavera meteorologica, che comincia al 1° di Marzo.Sembra, piuttosto, di essere ritornati indietro...
Basta dare un'occhiata ai valori termici invernali sperimentati in Francia per rendersi conto che, quest'anno, l'Europa Occidentale è stata colpita...
Si è verificato un evento rarissimo nella storia meteorologica recente degli Stati Uniti: nessun tornado si è verificato durante l'ultimo...
Nel caldo Agosto del 2007 oltre il 50% del territorio statunitense era affetto da siccità. Durante quel mese, porzioni gigantesche...
Il caldo dei mesi invernali non rappresenta un fatto esclusivo degli ultimi due decenni: anche in altre occasioni del passato...
La neve ha colpito ancora la costa nord orientale degli Stati Uniti, anche se leggermente più a nord di quanto...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |