• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La neve visita tutta la Sicilia

di Vincenzo Insinga
30 Gen 2004 - 09:54
in Senza categoria
A A
la-neve-visita-tutta-la-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Mistretta (ME). Ore 8:00 del 30/01/2004. Foto di Vincenzo Insinga.
Gli effetti del transito del fronte freddo sulla Sicilia, sono stati quelli previsti, con locali sconfinamenti dei fenomeni persino sul Ragusano.

Nella serata scorsa, rispettando la tabella di marcia, un vasto sistema convettivo ha raggiunto l’isola.

I temporali, dalle province piu’ occidentali si sono estesi a tutto il territorio regionale, con forti rovesci di grandine a carattere diffuso e nevicate oltre gli 800 metri sulle Madonie e sui Nebrodi.

Nel corso della notte, con lo spostamento del minimo depressionario al suolo verso l’Egeo, abbiamo assistito ad una decisa intensificazione dei venti di Maestrale, responsabili di un ulteriore abbassamento delle temperature e, dunque, della quota neve, che nelle prime ore del mattino odierno ha raggiunto i 500 metri (localmente anche quote inferiori), con zero termico (spesso coincidente con il livello altimetrico degli accumuli) assestatosi mediamente a circa 1000 metri.

Si registrano nevicate, con accumuli sui rilievi settentrionali della regione e sulle cime degli Iblei.
Nevica a Prizzi (-2°C), Enna (-1°C), Mistretta (0°C), ma qualche rovescio ha raggiunto persino diverse località collinari del Nisseno, Agrigentino, nonchè l’entroterra catanese.

I fenomeni insisteranno ancora nel corso della mattinata, segnatamente sul settore tirrenico e sui rilievi interni (possibili interruzioni nella SS117 Nicosia-Mistretta), ma già nel pomeriggio cesseranno ovunque, lasciando spazio ad ampie schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-gennaio-freddissimo-a-new-york

Un gennaio freddissimo a New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa,-disastri-da-maltempo-d’inizio-estate:-bilancio-di-5-giorni-infernali

Europa, disastri da maltempo d’inizio Estate: bilancio di 5 giorni infernali

1 Giugno 2016
lieve-peggioramento-meteo,-e-giunta-una-debole-perturbazione

Lieve peggioramento meteo, è giunta una debole perturbazione

22 Dicembre 2007
meteo-sino-17-marzo:-maltempo-con-violente-piogge-specie-al-nord.-caldo-al-sud

METEO sino 17 Marzo: MALTEMPO con violente PIOGGE specie al Nord. Caldo al Sud

10 Marzo 2018
gran-gelo-in-mongolia,-forti-piogge-in-giappone

Gran gelo in Mongolia, forti piogge in Giappone

14 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.