• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’apice del caldo arriverà al capolinea martedì

di Ivan Gaddari
16 Lug 2005 - 11:57
in Senza categoria
A A
l’apice-del-caldo-arrivera-al-capolinea-martedi
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani domenica 17 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’alta pressione di origine Africana ha oramai raggiunto la nostra Penisola, specie il settore Tirrenico, dove già da oggi si inizierà a sentire il vero caldo. Ma tra domenica e lunedì è atteso l’apice di questa nuova onda di calore, causata dalla presenza di una goccia fredda al largo delle coste Portoghesi. Goccia fredda che ben presto si porterà verso Est, tagliando progressivamente l’azione dell’aria più calda proveniente dall’entroterra Africano.

Previsione per il 17 luglio 2005

Gran bella domenica quella di domani, con tanto sole e pochissime nubi. Le temperature subiranno un sensibile aumento mentre i venti saranno deboli da Sud.

Come detto da giorni, il weekend si sta mostrando adatto per trascorrere ore al mare, dove il sole splende per tutta la giornata senza disturbi di alcun genere. Al pomeriggio soffiano le brezze, mitigando il caldo che inizia a farsi sentire.

Ma sappiamo che chi soffre maggiormente sta nelle zone interne ed in prossimità dei rilievi, dove l’influenza della ventilazione marina non riesce ad arrivare. Ecco allora che i prossimi giorni saranno un po’ fastidiosi, specie per chi non possiede condizionatori d’aria. Solo sui rilievi Alpini si avrà qualche locale addensamento, che peraltro non dovrebbe rovinare i piani di chi ha deciso di dedicarsi alla montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-luglio-con-alta-pressione-scandinava

Fine luglio con alta pressione scandinava

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-rinforzo,-il-ciclone-britannico-non-sfonda-sotto-il-50°-parallelo

Alta pressione in rinforzo, il ciclone britannico non sfonda sotto il 50° parallelo

29 Luglio 2009
per-ecmwf-arriva-l’inverno!-ma-c’e-chi-dice-no…

Per ECMWF arriva l’inverno! Ma c’è chi dice no…

18 Novembre 2013
inverno,-partenza-nella-seconda-decade-di-gennaio?

Inverno, partenza nella seconda decade di gennaio?

30 Dicembre 2013
instabilita-ancora-inarrestabile:-temporali-pomeridiani-al-centro-sud

Instabilità ancora inarrestabile: temporali pomeridiani al Centro-Sud

31 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.