• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Intensa irruzione fredda nel cuore d’Europa. La primavera cambia ancora le carte in tavola

di Massimo Aceti
16 Apr 2015 - 10:18
in Senza categoria
A A
intensa-irruzione-fredda-nel-cuore-d’europa.-la-primavera-cambia-ancora-le-carte-in-tavola
Share on FacebookShare on Twitter

Calo termico alla quota di 850 hPa fra una settimana. In Italia si potranno avere fino a 10/12°C in meno
Sta per finire il dominio dell’alta pressione subtropicale sul continente europeo ed anche l’Italia subirà le conseguenze di questo cambio di pattern atmosferico.

I primi disturbi giungeranno da ovest e causeranno un peggioramento nel week-end al Nord Italia, ma come abbiamo sottolineato negli articoli precedenti, il vero sconquasso verrà portato da masse d’aria artica che penetreranno fin nel cuore dell’Europa, sfruttando lo scivolo causato dall’elevazione dell’Anticiclone delle Azzorre sulle Isole Britanniche.

Le regioni centrali europee saranno le più colpite dal cambiamento atmosferico, con diminuzioni termiche, alla quota isobarica di 850 hPa (circa 1400/1500 metri d’altezza), fino a circa 15°C.

Calo termico alla quota di 850 hPa fra una settimana. In Italia si potranno avere fino a 10/12°C in meno

L’irruzione dell’aria fredda avverrà anche sull’Italia attorno al 20/21 aprile (sarà preceduta da una prima irruzione da nord-est il 18 aprile), sarà più intensa al Centro-Nord e sui versanti orientali. Sarà probabilmente di breve durata e lascerà successivamente spazio ad un periodo di instabilità atmosferica tipicamente primaverile, fino a circa il 25 aprile.

Ma il calo termico che si avvertirà sarà notevole, fin da sabato al Nord-Est, anche in considerazione delle elevate temperature raggiunte in questi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tracollo-termico-fin-dalla-giornata-di-sabato-18-aprile

Tracollo termico fin dalla giornata di sabato 18 aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-calabria-e-puglia

Temporali in Calabria e Puglia

20 Giugno 2014
ghiaccio-artico,-fusione-3-volte-piu-veloce-rispetto-all’antartide

Ghiaccio Artico, fusione 3 volte più veloce rispetto all’Antartide

11 Luglio 2013
oggi-torneranno-forti-temporali:-su-quali-regioni?

Oggi torneranno forti temporali: su quali regioni?

23 Giugno 2015
misteri-di-saturno-e-i-suoi-anelli.-le-ultime-scoperte-della-sonda-cassini

Misteri di Saturno e i suoi anelli. Le ultime scoperte della sonda Cassini

27 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.