• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tracollo termico fin dalla giornata di sabato 18 aprile

di Ivan Gaddari
16 Apr 2015 - 10:20
in Senza categoria
A A
tracollo-termico-fin-dalla-giornata-di-sabato-18-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

tracollo termico fin dalla giornata di sabato 18 aprile 37843 1 1 - Tracollo termico fin dalla giornata di sabato 18 aprile
Ultimamente abbiamo analizzato, approfonditamente, la probabile evoluzione termica del fine settimana e abbiamo sottolineato un brusco calo delle temperature ad opera di un’irruzione fredda proveniente dal nord Europa. Detto che oggi farà ancora caldo, fin da domani milioni d’italiani avvertiranno un calo abbastanza pronunciato delle temperature anche a causa dei primi forti temporali.

Ma saltiamo venerdì e passiamo alla giornata di sabato. Come si evince dalla mappa allegata, inerente le differenze di temperatura delle ore 14 del 18 aprile rispetto alla stessa ora di oggi, nelle regioni centro settentrionali registreremo un vero e proprio tracollo. L’ingresso della Bora farà scendere le temperature di oltre 12°C tra l’Emilia Romagna e le Marche, ma diciamo che mediamente verranno persi dai 6°C agli 8°C.

Le flessioni coinvolgeranno anche le centrali tirreniche e la Sardegna, seppur meno intensamente, mentre al Sud (tranne in Campania) appaiono dei rialzi tra i 2°C e i 4°C in ragion del fatto che qui interverranno correnti meridionali (dovrebbero soffiare venti di Libeccio).

tracollo termico fin dalla giornata di sabato 18 aprile 37843 1 1 - Tracollo termico fin dalla giornata di sabato 18 aprile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticipo-d’estate-su-londra-e-parigi,-quasi-30°c-nel-nord-della-francia

Anticipo d'Estate su Londra e Parigi, quasi 30°C nel nord della Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-cenni-stagionali-d’instabilita’-termoconvettiva

Primi cenni stagionali d’INSTABILITA’ TERMOCONVETTIVA

7 Marzo 2013
aria-pungente,-neve-sulle-alpi-fino-ai-1500-metri-d’altezza:-bizzarra-fine-dell’estate

Aria pungente, neve sulle Alpi fino ai 1500 metri d’altezza: bizzarra fine dell’Estate

31 Agosto 2010
tendenza-meteo-lungo-termine:-insistente-rischio-di-alta-pressione

Tendenza meteo lungo termine: insistente rischio di Alta Pressione

18 Marzo 2019
possibile-intenso-peggioramento-al-nord-agli-inizi-della-prossima-settimana

Possibile INTENSO PEGGIORAMENTO al Nord agli inizi della prossima settimana

6 Giugno 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.