Dicembre 2010: un mese pieno di record!
Dopo un certo lasso di tempo in cui il clima italiano non ha presentato estremi termici di rilievo, ecco che...
Dopo un certo lasso di tempo in cui il clima italiano non ha presentato estremi termici di rilievo, ecco che...
Nonostante una prima decade del mese segnata da una moderata irruzione fredda, dalle analisi di oltre 80 stazione del Servizio...
Il mese di Febbraio appena trascorso può essere facilmente diviso in due parti: nella prima metà del mese infatti, si...
Una fredda se non gelida mattinata, apre questo 20 Dicembre 2009, e possiamo notare facilmente in diverse località valori spesso...
All'inizio del mese di Ottobre, quando le temperature toccavano valori ancora tardo-estivi, sarebbe stato difficile immaginarsi che il mese potesse...
Il mese di Settembre 2009 in Italia, oltre ad essere stato caratterizzato da forti piogge con quantitativi in alcuni casi...
Quando si parla di record mensili del mese di Luglio la memoria immediatamente tende a correre al Luglio del 1983,...
Il mese di Maggio che sta per concludersi, rappresenterà una nuova pietra miliare nella storia climatologica recente dell'Italia.Si è infatti...
Febbraio continua a dimostrarsi un mese abbastanza propenso negli ultimi anni ad incursioni fredde sulla Penisola Italiana, e talvolta fautore...
Il mese di novembre appena trascorso è stato segnato da una forte variabilità climatica, con numerose perturbazioni che hanno raggiunto...
Il mese di ottobre appena terminato è stato contrassegnato da un andamento climatico improntato alla forte stabilità, stabilità che ha...
Se generalmente settembre viene considerato un mese di transizione tra gli ultimi sapori estivi, ed i primi vagiti autunnali, potremmo...
Si possono distinguere da questi dati quattro principali fasi calde: una prima corrispondente alla terza decade di Giugno, col record...
Che sia colpa del global warming, oppure di cause ancora non ben comprensibili all'uomo, ciò che risulta dall'andamento di questo...
Per parlare di maggio 2008 bisogna innanzitutto chiarire un concetto: non è stato assolutamente un mese più fresco del normale,...
Aprile 2008 è stato, in sintesi, caratterizzato da una certa variabilità climatica, sia pure con taluni distinguo. Infatti se è...
Marzo 2008 è stato un mese caratterizzato da un'estrema variabilità climatica: nel comparto italiano si è rivelato essere più caldo...
In questo articolo si è deciso di riportare in modo freddo ed essenziali i dati dell'Inverno appena trascorso: sono state...
Febbraio 2008: Unico comun denominatore, l'alta pressione. E basta. Si, perché a fronte di un inizio mese sopra le medie...
Il 2008 comincia sotto il segno del caldo, consegnandoci un gennaio non ai livelli di quello del 2007, ma che...
Un buon week end a tutti i lettori. Anche quella odierna sarà una giornata caratterizzata da condizioni meteo prevalentemente stabili,...
L'analisi del modello di Reading evidenzia sempre la predominanza di un vortice polare in area nord atlantica, sempre attivo e...
Sembra quasi uno scherzo, oggigiorno, sentire dire che il Tamigi un tempo gelava abbastanza spesso. In effetti la temperatura media...
Va lentamente ma inesorabilmente colmandosi l'azione perturbata tirrenica per le regioni centro-meridionali italiane, rimanenti briciole della poderosa bordata continentale sulla...
Evoluzione generale: I primi due giorni della nuova settimana saranno segnati di un ingresso ciclonico proveniente dal nord Atlantico. Un'ampia...
L'elemento saliente a breve termine. Persiste la fase mite, la vasta area ciclonica iberico-marocchina, in fase di isolamento sul nord...
L'emissione odierna delle ore 00utc evidenzia nel medio termine una nuovo tentativo da parte dell'alta pressione delle Azzorre di espansione...
L'evoluzione generale: Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate da condizioni di tempo stabile e soleggiato un po' su...
Siamo alle solite, come l'anno scorso i modelli matematici indicano in questo periodo una ripresa in grande stile del flusso...
L'evoluzione generale: Le giornate di mercoledì e giovedì saranno segnate da nuove precipitazioni su settori meridionali della Penisola, complice un...
Un sistema depressionario, in transito dalla Penisola Scandinava verso il settore orientale Europeo, è il responsabile del passaggio delle fresche...
Nemmeno il tempo di archiviare i record di giugno 2007, che luglio ci ha subito regalato un'altra feroce onda subtropicale,...
Esattamente come l'anno scorso giugno si è presentato come un mese molto dinamico, forse come non se ne vedevano da...
Come annunciato dagli esperti, negli ultimi giorni il caldo si è impossessato dell'Italia, in particolar modo di quella meridionale portando...
Come da diversi mesi a questa parte, anche il mese di maggio appena trascorso ha riservato agli amanti dei picchi...
Quasi non ci sono parole per descrivere il mese di aprile appena trascorso: basterebbe solo affermare che per gran parte...
Questi caldi giorni di Aprile stanno regalando delle temperature davvero incredibili per il periodo in essere con particolare riferimento al...
Non è stato facile dar vita a questo articolo: molti infatti sono stati gli intoppi dovuti a mancanze di dati...
Nessun record assoluto mensile in questo mese di marzo: era proprio dal marzo dell'anno scorso che non si rilevava un...
Il mese di febbraio appena concluso ci ha consegnato l'ennesimo mese sopra norma climatica sul territorio italico, come sta avvenendo...
2006: un anno caratterizzato soprattutto dalla costante presenza di anticicloni a matrice subtropicale in particolar modo dalla fine del mese...
E' quindi trascorso l'ultimo mese di questo anno 2006, che in fin dei conti, è stato abbastanza ricco di picchi...
Il mese di novembre appena trascorso sul territorio italiano è stato senz'altro termicamente più variegato rispetto ai due mesi di...
Ci eravamo lasciati un mese fa con queste parole: "Ciò che ci sembra interessante segnalare è che invece si continuino...
Ancora una volta, come da qualche mese a questa parte, siamo costretti ad aggiornare i nostri dati relativi agli estremi...
Anche agosto 2006 non è stato avaro di emozioni per gli amanti dei record (e degli eventi) estremi. Da un'attenta...
Come già analizzato in altri editoriali ed articoli del Meteogiornale, il mese di Luglio appena trascorso ci ha portato in...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |